Sony PS4.5 in arrivo?
Durante il Game Developer Conference alcuni sviluppatori hanno riferito che Sony starebbe progettando una versione aggiornata della PS4, nella quale verrebbe integrata una nuova GPU per il pieno supporto a giochi e video in 4K, nonché al visore PlayStation VR
Soprannominato "PS4.5" e "PS4K", il progetto appare un aggiornamento della PS4 più che una console di nuova generazione, studiato per superare il limitato supporto 4K della versione attuale. La console Sony non può infatti gestire giochi in 4K, mancando anche il supporto al video UHD/60Hz, in assenza di uscite HDMI 2.0. Lo stesso vale per i codec HEVC e VP9 utilizzati per lo streaming. Rilasciare un upgrade hardware a metà del ciclo di vita di una console sarebbe una novità assoluta per Sony, che tuttavia ha tenuto riunioni con vari sviluppatori durante la Game Developer Conference di San Francisco.
Proprio dai team di sviluppo proviene l'indiscrezione, che riferisce di una nuova GPU potenziata per giochi e video in 4K. L'upgrade consentirebbe anche un migliore supporto alla realtà virtuale del sistema PlayStation VR, in uscita ad ottobre. Così aggiornata la console Sony risulterebbe più competitiva anche nei confronti di Oculus Rift e HTC Vive, che necessitano dell'abbinamento con PC di fascia medio-alta. Non sono state fatte ancora previsioni su prezzo e data di lancio, nè se Sony continuerebbe a produrre la vecchia versione o se siano nel caso previste politiche di permuta per venire incontro ai proprietari delle attuali PS4.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (154)
-
Originariamente inviato da: grendizer73;4563727Ne quoto solo un pezzo, perché è troppo lungo per un quote totale;
i giochi ottimizzati su PC o su console hanno una proporzione di 5:1 (sono magnanimo), senza contare i downgrade dalla presentazione all' uscita del gioco;
i numeri (in ambito console), non hanno mai interessato nessuno, il mondo console ha sempre offerto scatolette inferiori ai P..........[CUT]
Ho provato da un amico Quantum Break con SLI di GTX 980 Zotac Amp Omega, i7 con 6 core fisici, mobo Asus Rampage V Extreme 64 GB di ram DDR4 3000mhz è gira da Skifo!
mentre su Xbox One è ottimizzato benissimo e gira a 30fps con una qualità visiva molto simile, dai video pare solo meno filtrato, meno blur-dof, che solitamente disattivo su PC
anche l'ultmo AC non è sempre stabile a 60fps nonostante lo SLI e tutto il resto a dei cali vistosi se si abilitano tutti gli effetti esclusivi di Nvidia e non a livello alto. -
Da quanto leggo, con Quantum Break siamo davanti all'ennessimo orribile porting. Non a caso i PC gamers odiano le console per questo. La risoluzione su Xbox però è in 720p eh, insomma la ritengo veramente inaccettabile nel 2016. A 720p ci giocavo nel 2004...
-
Originariamente inviato da: Aenor;4563840Da quanto leggo, con Quantum Break siamo davanti all'ennessimo orribile porting. Non a caso i PC gamers odiano le console per questo. La risoluzione su Xbox però è in 720p eh, insomma la ritengo veramente inaccettabile nel 2016. A 720p ci giocavo nel 2004...
Da quello che ho capito QB usa un particolare sistema di render ed eccezionale Upscaling di elevata qualità, il tutto è ottimizzato per girare al meglio su Xbox One, in pratica su PC è 720p nativo con lo stesso speciale-render ed upscaling della One solo che i risultati sono disastrosi nel frame-rate e la sua stabilità, ce molto micro-stuttering costanti, specialmente su GPU Nvidia, ma neppure la Radeon Fury X riesce a mantenere stabili gli fps, pensare che questo gioco doveva spingere gli agg. a W10 e pubblicizzare lo Store, essendo il QB per PC solo per W10 e solo in formato digitale sul Windows Store per la modica cifra di 70€, meno male che non lo preso..
[video=youtube;dsvZ9lQPsro]https://www.youtube.com/watch?v=dsvZ9lQPsro[/video]
[video=youtube;pDGyCx-LNjo]https://www.youtube.com/watch?v=pDGyCx-LNjo[/video] -
...70€ per 6 ore di gioco e 2 di video.. QB 1886
-
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4563838Ho provato da un amico Quantum Break con SLI di GTX 980 Zotac Amp Omega, i7 con 6 core fisici, mobo Asus Rampage V Extreme 64 GB di ram DDR4 3000mhz è gira da Skifo!
..........[CUT]
In ginocchio sui ceci
Comunque c'è anche chi ha detto che non avrà nessun lettore ottico -
Originariamente inviato da: kabuby77;4563894Comunque c'è anche chi ha detto che non avrà nessun lettore ottico
Ecco questa sarebbe una bella, enorme ca**ata. Non ci credo molto comunque. -
Originariamente inviato da: Aenor;4563762E' questo che non concordo e non è assolutamente vero a mio avviso!!!
La frase che hai quotato a me basta e avanza, tutto il resto della shitstorm viene di conseguenza;
spero che a sto giro NX faccia a sony un fondoschiena come una capanna e se la N gioca bene le sue carte non ci mette molto a prendersi una bella fetta di utenti incarogniti. -
Originariamente inviato da: grendizer73;4564231se la N gioca bene le sue carte non ci mette molto a prendersi una bella fetta di utenti incarogniti.
Continui a nominare Nintendo, ma chi [U]seriamente[/U] abbandonerebbe una PS4 per passare alla Wii U?
Per giocare a cosa? (non è una domanda retorica, mi piacerebbe sapere un motivo valido che benefici l'utente)
Immagino sia molto divertente NON poter giocare all'ultimo GTA, Dark Souls, The Witcher, Fallout, Metal Gear Solid, Assassin's Creed, Fifa, Call of Duty, Far Cry (e posso continuare per pagine intere). -
A parte il fatto che io ho scritto NX, il successore di WiiU, e poi la cosa è reciproca (e amplificata) per quanto concerne la N, ha esclusive che gli altri si sognano e se i rumors su prestazioni e supporto third si rivelassero fondati, vedremmo una bella guerra;
anche perché N, in 3,5 anni di WiiU, ha sfornato circa 30 esclusive first.....Sony in 2,5 anni 1;
se la console vende non preoccuparti che le TP ci sviluppano sopra, aggiungici le esclusive N e fa il botto.
Il problema più grande è Nintendo stessa, non proprio delle aquile di marketing e valorizzazione dei propri prodotti, soprattutto in ambito home. -
Originariamente inviato da: grendizer73;4564263a N, ha esclusive che gli altri si sognano
Questo vale per tutte le console.
La Nintendo si sogna The Last of Us, Uncharted, Infamous, God of War, Bloodborne, Until Dawn, Heavy Rain.....
Ho nominato solo multipiattaforma perché compongono la maggioranza delle uscite ed'è una prova oggettiva e schiacciante che va contro la Nintendo.