Sony PS4.5 in arrivo?

Riccardo Riondino 22 Marzo 2016, alle 10:15 Gaming

Durante il Game Developer Conference alcuni sviluppatori hanno riferito che Sony starebbe progettando una versione aggiornata della PS4, nella quale verrebbe integrata una nuova GPU per il pieno supporto a giochi e video in 4K, nonché al visore PlayStation VR

Soprannominato "PS4.5" e "PS4K", il progetto appare un aggiornamento della PS4 più che una console di nuova generazione, studiato per superare il limitato supporto 4K della versione attuale. La console Sony non può infatti gestire giochi in 4K, mancando anche il supporto al video UHD/60Hz, in assenza di uscite HDMI 2.0. Lo stesso vale per i codec HEVC e VP9 utilizzati per lo streaming. Rilasciare un upgrade hardware a metà del ciclo di vita di una console sarebbe una novità assoluta per Sony, che tuttavia ha tenuto riunioni con vari sviluppatori durante la Game Developer Conference di San Francisco.

Proprio dai team di sviluppo proviene l'indiscrezione, che riferisce di una nuova GPU potenziata per giochi e video in 4K. L'upgrade consentirebbe anche un migliore supporto alla realtà virtuale del sistema PlayStation VR, in uscita ad ottobre. Così aggiornata la console Sony risulterebbe più competitiva anche nei confronti di Oculus Rift e HTC Vive, che necessitano dell'abbinamento con PC di fascia medio-alta. Non sono state fatte ancora previsioni su prezzo e data di lancio, nè se Sony continuerebbe a produrre la vecchia versione o se siano nel caso previste politiche di permuta per venire incontro ai proprietari delle attuali PS4.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (154)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • grendizer73

    20 Aprile 2016, 19:14

    I rumor dell'upgrade di XBOX sono stati smentiti da Phil Spencer:

    Non sono una grande fan di Xbox One e mezza. Se dovessimo muoverci in avanti, vorrei che si trattasse di grossi numeri. Non so nulla di tutti i rumor che stanno circolando ha spiegato Spencer, ma capisco che altri team potrebbero avere delle motivazioni per prendere queste decisioni. Noi pensiamo che la nostra console stia andando bene. Ha delle buone performance, è affidabile, i server vanno bene. Come detto, se dovessimo fare dei progressi, vorrei che fossero sostanziali per le persone, un upgrade.

    e anche le voci su un programma chiamato Xbox neXt sono stati smentiti dalla stessa M$.
    Probabilmente faranno qualcosa di simile anche loro, anche perché già prendono schiaffi dalla PS4 liscia, figuriamoci contro una più performante;
    dovessero fare un buco nell'acqua si sposteranno direttamente su PC abbandonando il mondo console, d'altronde già quelle che erano esclusive console sono diventati multipiatta con il PC (Gears, Forza, Quantum Break)

    Io ho sempre giocato su console, ho sempre comprato le console per le esclusive e il genere di giochi che ci giravano sopra, mai piaciuti i giochi su PC, mai considerato il PC come piattaforma gaming e mai lo farò.
  • grendizer73

    20 Aprile 2016, 19:17

    Originariamente inviato da: Aenor;4563018
    Il tuo odio verso questa console però sta esagerando.

    Come ho già scritto la GPU della nuova PS4 sarà performante quanto una 380x; ergo più del doppio di quella attuale. Ovviamente non sufficiente per il 4K (non basta una 980Ti a volte) ma assolutamente idonea a far girare i giochi in 1080p a 60 fps con dettagli alti. In base a cosa definisci sol..........[CUT]


    Il mio odio per PS4 ormai è viscerale e riguardo ai numerini che dicono le specifiche, bisogna vedere chi si sbatterà a ottimizzare il gioco per 4 piattaforme simili ma differenti;
    se leggi in giro sono più i developer contrariati da sta mezza console che gli utenti
  • Aenor

    20 Aprile 2016, 19:19

    Vabbè non si può ragionare con uno che ti nega anche la matematica però.

    Se il tuo odio è viscerale vendila e smetti di comprare i giochi, no? Sembra che il gaming per te sia una nevrosi piuttosto che un piacere.
  • grendizer73

    20 Aprile 2016, 19:30

    Ma guarda che i numeri non servono a niente, giusto a far drizzare quelli che guardano solo quello, la matematica in questo campo non la devi proprio considerare, perché sulla carta ti promette il ponte ologrammi di Star Trek e nella realtà dei fatti ti ritrovi con un PONG;
    guarda i giochi che devono giocare utenti che hanno PC gaming da migliaia di €:
    l'esempio di Batman è perfetto, un aborto di gioco che neanche con 3 VGA in SLI o in XFIRE riesci a far girare decentemente, i giochi Ubilol che all' E3 ti fanno vedere The Division, AC, Watch Dogs ultrapompati, salvo poi scoprire che a 2 settimane dall' uscita il gioco che ti ritroverai tra le mani non è neanche simile a quello che hai visto perché e stato downgradato........Semplicemente perché non si vogliono/possono sbattere tanto per l'ottimizzazione perché COSTA!!!!!!!!

    Io non vendo ne le console ne i giochi, senza contare che fortunatamente ci sono altri che fanno console e giochi, fortunatamente Sony non ha ancora il monopolio su questo media e per inciso io con i giochi mi rilasso e mi diverto sempre, indipendentemente da chi li produce e da chi li distribuisce.....
  • Aenor

    20 Aprile 2016, 20:21

    Non condivido nemmeno un po il tuo ragionamento in quanto a sentire te sembra non esistano giochi per PC decenti e ben ottimizzati, cosa che fortunatamente è ben lontana dalla realtà (hai mai giocato a The Witcher 3 su PC?).

    Continui a dire che i numeri non servono a niente (e che servono a far drizzare quelli che guardano solo quelli, anche un po offensivo se permetti) ma non capisci che io voglio solo evidenziare il fatto che questa PS4,5 avrà una GPU il doppio piu potente (18CU vs 36 CU, se hai idea di cosa parlo) escludendo momentaneamente il discorso ottimizzazione .

    In un forum tecnico come questo, anche se non di stampo IT, è una cosa ugualmente allucinante. Allucinante. Vorrei fare tanti paragoni in ambito A/V ma evito per non dilungarmi troppo.

    Butti la discussione in caciara continuamente, spostando sempre le argomentazioni sulle mancate ottimizzazioni delle SH, presupponendo in modo se permetti molto presuntuoso che NESSUNO mai ottimizzerà piu nulla (almeno aspetta qualche risultato, no?). A sto punto ti lascerò vomitare odio (cosa che fai in ogni post) senza replicare ulteriormente, cercavo qualcuno che argomentasse tecnicamente i nuovi cambiamenti della console; evidentemente ho sbagliato utente.

    Spero davvero tu ti diverta realmente con i giochi perchè a leggerti credimi, sembra tu la viva male, malissimo.
  • kabuby77

    21 Aprile 2016, 09:48

    Originariamente inviato da: Aenor;4563022
    Il 4K è garantito sulla riproduzione video, non sui giochi nativi. In tal caso ci sarà un puro e semplice upscale.


    Penso come dice Alberto che sony avesse in mente di mettere in piedi un servizio streaming 4k

    Originariamente inviato da: Aenor;4563022
    Personalmente credo uscirà a Natale 2016.


    Sarebbe il momento migliore per vendere, ma ho letto che AMD potrebbe non avere abbastanza chip disponibili perchè le fonderie sono intasate dagli ordini da parte dei produttori di cellulari.

    A proposito di PS5:

    SONY NON È SICURA DI PROGETTARE PLAYSTATION 5


    Sony non è più in grado di progettare niente vista la complessità attuale dei sistemi.
    Avrebbe più senso mantenere la piattaforma attuale così da garantire continuità nel software ed effettuare un altro raddoppio della potenza di calcolo
  • IukiDukemSsj360

    22 Aprile 2016, 02:06

    se uscisse veramente a Natale 2016 e fossero confermati 1080p/60fps per tutti i giochi, potrei aspettare a prenderla per giocare a Uncy 4 di cui o in pre-order la Special Edition, insieme alla limited di Odin Sphere
  • Aenor

    22 Aprile 2016, 09:04

    Non ti conviene assolutamente posticipare l'acquisto poichè i vecchi giochi necessiteranno di eventuali patch per poter migliorare le prestazioni grafiche, patch che verranno rilasciate a discrezione della Software House. Quindi il mio consiglio è fatti uncharted ora
  • grendizer73

    22 Aprile 2016, 11:57

    Originariamente inviato da: Aenor;4563052
    Non condivido nemmeno un po il tuo ragionamento in quanto a sentire te sembra non esistano giochi per PC decenti e ben ottimizzati, cosa che fortunatamente è ben lontana dalla realtà (hai mai giocato a The Witcher 3 su PC?).

    Continui a dire che i numeri non servono a niente (e che servono a far drizzare quelli che guardano solo quelli, anche un p..........[CUT]


    Ne quoto solo un pezzo, perché è troppo lungo per un quote totale;

    i giochi ottimizzati su PC o su console hanno una proporzione di 5:1 (sono magnanimo), senza contare i downgrade dalla presentazione all' uscita del gioco;

    i numeri (in ambito console), non hanno mai interessato nessuno, il mondo console ha sempre offerto scatolette inferiori ai PC e nessuno si è mai lamentato, Zelda OoT girava su N64 a 20fps, ma tutti l'hanno giocato e nessuno si è mai lamentato ed è uno dei 5 giochi più belli e acclamati di sempre;

    non butto assolutamente in caciara la discussione, ovvio che spiegare 10 volte la differenza tra PC e console diventa un po' monotono e riguardo all'ottimizzazione hai esempi tutti i giorni di mancate ottimizzazioni su PC e console (e questo perché le console vogliono fare sempre di più i PC);

    non è che se uno o N la pensano diversamente da te sbagli utente o forum, semplicemente ognuno ha la propria idea differente dagli altri e la esprime, come ti ho detto pagine addietro non condivido le tue idee, ma le rispetto......Se non riesci a capire questo sono d'accordissimo all' ignore reciproco;

    io mi diverto con i VG (fortunatamente non esiste solo la Pleistescionquattro con cui giocare, ci sono 30 anni di storia videoludica con cui gioco regolarmente), se pensi il contrario fai pure......Contento tu contenti tutti.

    Questo è l'estratto del pensiero di un editore di una rivista online e rispecchia esattamente il mio:


    [I]Presente nel passato e nel futuro
    PlayStation 4 è una console ancora giovane. Arrivata sul mercato nel novembre 2013 (nemmeno tre anni fa, sottolineiamo), la piattaforma firmata da Sony ha praticamente sbaragliato la concorrenza, complici sia le incertezze di Microsoft alla presentazione di Xbox One, diretta rivale, sia il prezzo aggressivo della console, inizialmente inferiore di 100€ rispetto alla macchina della casa di Redmond. A prescindere da esclusive non sempre eccellenti, tra le quali spicca in particolare Bloodborne, PS4 si è guadagnata la fetta di mercato più ampia della generazione, e pensare ad un suo pre-prensionamento sembra pura follia. Lo è, in effetti, anche per Sony, come dimostra il fatto che NEO voglia essere più una giovane sorella, che non la figlia della console: prendere l'enorme base installata di PS4 e fingere semplicemente che non esista, insomma, non è plausibile, nemmeno per una compagnia gigantesca come quella nipponica, e tanto meno per i numerosi sviluppatori che sperano di raggiungere l'ampio pubblico di questa console. Non è pronta Sony, non sono pronti gli sviluppatori e non sono maturi i tempi: PlayStation 3 ebbe il suo debutto assoluto nel 2006, PlayStation 2 nel 2000 e PlayStation nel 1994. Date che non lasciano spazio a dubbi sulla sorte di PS4, davvero troppo giovane (e troppo sulla cresta dell'onda) per salutare.
    Con il sempre più magnetico fascino che il mercato mobile esercita su un'enorme mole di consumatori, qualcuno aveva pensato che le console potessero seguire la filosofia di Apple, Samsung e compagni, aggiornandosi a intervalli molto più brevi rispetto a quelli a cui siamo abituati. Non sembra questo il caso, ma rimane il fatto che, al medesimo prezzo di listino, generalmente di 70€ per i titoli maggiori, coloro che decideranno di cestinare in anticipo la loro PS4 in favore di NEO godranno di una versione tecnicamente superiore del gioco, con buona pace di chi, investiti i suoi 399€ (o 349€, fate voi), pensava di essere a posto per almeno sei anni. E se, da un lato, è comprensibile la volontà di Sony di voler trovare un buon compromesso tra il supporto ai 40 milioni di console piazzate e i nuovi hardware che è già possibile assemblare, dall'altro è pienamente condivisibile anche lo sdegno di una buona parte dei videogiocatori, che stanno accogliendo queste notizie tutt'altro che entusiasti. Se fosse stato reso noto fin da subito che PS4 sarebbe stata il top di casa Sony per soli tre anni, ossia la metà di una gen normale, non sappiamo quanti effettivamente avrebbero comunque investito i soldi su di lei. Inseguire l'hardware all'ultimo grido non è mai stato, in passato, nel DNA dei giocatori console, che preferiscono fare il loro investimento una-tantum e poter giocare serenamente per gli anni a venire. Una filosofia molto diversa da quella di alcuni esponenti del gaming su PC, che in certi casi vivono anche la passione dell'assemblaggio e della scoperta del compromesso per le migliori prestazioni possibili dei videogiochi sulla loro macchina.
    [/I]

    Il testo integrale lo si può leggere qui:
    http://www.spaziogames.it/recension...tation-neo.aspx
  • Aenor

    22 Aprile 2016, 13:27

    Originariamente inviato da: grendizer73;4563727
    con buona pace di chi, investiti i suoi 399€ (o 349€, fate voi), pensava di essere a posto per almeno sei anni


    E' questo che non concordo e non è assolutamente vero a mio avviso!!! Non capisco proprio questo ragionamento. Se come sembra usciranno due versioni di gioco (chiamiamoli standard e Neo" mi spieghi, di fatto, cosa cambia all'utente finale che continua a comprare il gioco standard? La PS4 smette di funzionare? Si ha un downscale a 720p? No. A mio avviso non cambierà nulla.

    Quello che voglio dire è che per me la PS4 Neo è solo valore aggiunto; cosa che tu a quanto pare non condividi non riponendo fiducia nell'ottimizzazione su due piattaforme (e qui per me sono più bizze che altro, la cosa tecnicamente è semplicissima) da parte degli sviluppatori.

    Il resto della parte in grassetto la capisco e la comprendo assolutamente.
« Precedente     Successiva »

Focus

News