Sony presenta PS5/PS5 Digital Edtion
Sony ufficializza l'aspetto definitivo di PlayStation 5, svelando un design futuristico con finitura bicolore, che arriverà anche nella versione Digital Edition priva di lettore ottico
Nel corso di un evento online andato in onda ieri, Sony ha finalmente svelato l'aspetto di PlayStation 5, che sarà disponibile anche in una seconda versione senza lettore BD 4K. L'hardware per il resto rimane lo stesso, quindi molti potrebbero preferirla per il prezzo più abbordabile, anche se non si sa ancora di quanto. Le forme della console sono decisamente insolite e in netta controtendenza con PS4, caratterizzate dal design bicolore con il nucleo centrale fiancheggiato da prese d'aria e LED di colore blu.
Anche le dimensioni aumentano rispetto al passato, ma di questo potrebbe beneficiare lo smaltimento del calore e di conseguenza la rumorosità. Per l'occasione sono stati mostrati anche gli accessori: una base di ricarica per una coppia di controller Dual Sense, le cuffie wireless Pulse 3D, la videocamera HD e il telecomando Media Remote. Oltre un'ora dell'evento è stata dedicata alle anteprime dei giochi, anche se il salto generazionale si percepisce solo in alcuni casi.
Molti sono la prosecuzione di serie già conosciute, come Resident Evil 8, Gran Turismo 7 e Oddworld Soulstorm, proseguendo con Horizon 2 Forbidden West, Hitman III, Ratchet & Clank Rift Apart o il remake di Demon's Soul. Nessuna indicazione sui prezzi, né sulla data precisa di uscita, che sarà comunque entro la fine dell'anno.
Commenti (39)
-
3 metri già non sono 2, anche io sono a 2 metri spaccati dal TV e ti dico che la differenza tra 4k e 1080p si vede eccome
-
Originariamente inviato da: sanosuke;5062972E credi che una demo in cui nn si deve calcolare NULLA perchè appunto è solo una tech demo giri così perchè la res 1440p fa il miracolo?
E che su PC con 2080ti nn c'è nulla di simile perchè nn basta la potenza o perchè il 4k ammazza tutto?
lo sai che mediamente su pc con un minimo di clock alla vga siamo solo di scheda video sopra i 16tf facendo du..........[CUT]
Appunto come dicevo. Altissima potenza (e costi) in gran parte sprecati. Perlomeno fino ad oggi è sempre stato così. Per raggiungere su PC il livello di ottimizzazione che sia ha su console bisogna spendere di più (e non tutti possono permetterselo).
Su console mano a mano che la gen avanza si notano miglioramenti (grazie appunto al lavoro di ottimizzazione), su PC è solitamente l'opposto, come la gen avanza, le performance iniziano a diminuire (e se non si è inizialmente speso un patrimonio, può esserci anche il bisogno di qualche upgrade per proseguire decentemente la gen). -
Finchè hai un hardware che già supera al lancio quello delle nextgen che devono uscire la vedo difficile che nei multi il pc possa andare peggio di una console anche dopo qualche tempo.
Certo se parti con un PC scrauso da subito con una 1050 o 1060 nn è che puoi pretendere il mondo dopo eh
I giochi che davvero fanno gridare al miracolo di solito sono quelli only for sony e quelli li giochi solo su ps5 quindi nn ti si pone per nulla il dilemma. -
Originariamente inviato da: Aenor;50631263 metri già non sono 2, anche io sono a 2 metri spaccati dal TV e ti dico che la differenza tra 4k e 1080p si vede eccome
Ti credo.
Quello che intendo dire è che questa corsa alla risoluzione sempre maggiore è perlopiù puro marketing. Voglio dire, non c'è solo la risoluzione.
Il frame-rate ad esempio non è mai cambiato. Fin dagli esordi della grafica 3d si è deciso il tetto minimo dei 30fps con l'optional dei 60fps e da li non ci si è più schiodati.
Ora io non sono contrario al 4k, su schermo da 55 ha sicuramente un suo perché. Diamo però il giusto peso alle cose.
Ad esempio, con PCSX2 è possibile renderizzare MGS 3 in 4k. Questo lo rende visivamente superiore ad Uncharted 2 (720p)? No, non gli si avvicina nemmeno.
Adesso renderizziamo Uncharted 2 in 4k. Arriva al livello di Horizon (1080p su Ps4 base)?
Restiamo su Uncharted 2, ma invece che in 4k, accontentiamoci di un rendering in full-hd e miglioriamo shader, complessità poligonale, illuminazione, filtri. Ecco, così possiamo raggiungere la grafica di HZD.
Come dicevo la coperta è corta. Se le console montassero GPU da 25TF non ci sarebbero problemi, ma stando le cose come stanno, meglio tirare un po' da tutte le parti, togliendo (entro i dovuti limiti sia chiaro) più dalla risoluzione che da altri aspetti ben più importanti.
Ripeto, fosse per me ci sarebbe la libera scelta, nessuna costrizione per nessuno. @Sanosuke giocherebbe in 4k a 30fps, io a 1080 a 60fps (o con maggiore densità di elementi a schermo, in caso di modalità tipo Ryse of tomb raider).
E' ancora tutto da vedere. Se e quando la prenderò io, sarò tutto ben rodato e chiaro -
Originariamente inviato da: sanosuke;5063129Finchè hai un hardware che già supera al lancio quello delle nextgen che devono uscire la vedo difficile che nei multi il pc possa andare peggio di una console anche dopo qualche tempo.
Certo se parti con un PC scrauso da subito con una 1050 o 1060 nn è che puoi pretendere il mondo dopo eh
I giochi che davvero fanno gridare al miracolo di solito so..........[CUT]
E' relativo. I tempi sono difficili per tanta gente, da parecchio (e ora più che mai). C'è chi può permettersi al massimo il prezzo di una console e neanche subito, ma dopo diversi anni dall'uscita (insomma entro i 300 euro) facendo pure sacrifici. E c'è chi non può permettersi manco quello e nemmeno si sogna di spendere centinaia di euro per una console da gioco, al massimo va sull'usato (c'è chi è passato da Ps2 a Ps3 quest'anno). -
Quello credo sia un discorso decisamente poco attinente con l'argomento trattato però.
-
Originariamente inviato da: sanosuke;5063096Fermo restando che AC Odissey gira a 60 liscio come l'olio su i9 9900K e 2080ti con 32 gb di ram solo abbassando le nuvole volumetriche al gradino sotto al massimo ( mettendo al massimo nn gira a 60 fisso nemmeno in 1080p il che la dice lunghissima sui bug e ottimizzazione di quella impostazione )
Ma la versione xbox one X che tu definisci a 30 STA..........[CUT]
Mi sa che la tua Xbox Box One X ha qualche problema , 25fps?
https://blogs-images.forbes.com/kev...ferences_DF.png
Sto giocando a FF7 proprio in questi giorni su PS4 pro, e personalmente, i 30fps mi danno piu fastudio in questo che non in Odissey, che da me durante esplorazione va fluido, liscio, il motivo di questa preferenza e che FF7 ha movimenti ed effetti troppo veloci, faccio fatica a vedere nitidamente i movimenti nei combattimenti, necessita dei 60fps, spero emulato su PS5, penso aspettero, visto che sono ancora al capitolo 2. -
Ok abbiamo sensibilità su queste cose COMPLETAMENTE diversa,chiudiamo qui.
In effetti dei 30 fps sui multi a me frega nulla dato che li gioco e continuerò a farlo a 60 anche in futuro,e non devo convincere nessuno. -
Originariamente inviato da: sanosuke;5063137Quello credo sia un discorso decisamente poco attinente con l'argomento trattato però.
E da quando?? Avresti dovuto dirlo parecchi post fa, in risposta all'ultimo paragrafo del post #12 per la precisione: https://www.avmagazine.it/forum/60-...962#post5062962
Il discorso sul problema PC è partito da li e la mia risposta non solo è attinente ma semplicemente l'unica conclusione possibile, che seppur ovvia, ho dovuto dire per concludere il discorso, in risposta al tuo post #24.
Se tutti ci si potesse permettere un PC da gaming, stop, tutte le discussioni finiscono. Ma saremmo in un altro mondo, se tutti (o cmq la maggioranza) potessero spendere 2000 euro per una piattaforma da gioco, le console stesse monterebbero HW ben più avanzato.
Invece costano poco (sempre meno in realtà, perché siamo messi sempre peggio. Ricordi il prezzo di Ps1 e Ps2 al lancio?? Eppure ci si è lamentati di più per il prezzo ps3, infatti nella seguente gen. è uscita la cosiddetta cheapstation 4"perché si rivolgono alla maggioranza che ha possibilità molto limitate.
I produttori console dalla loro ci guadagnano cmq sui numeri (sempre a conferma di quanto su detto, prezzi alti = vendite basse).
Il discorso mi sembra piuttosto chiaro.
Chiusa questa parentesi, concludo con una soluzione specifica che a mi piacerebbe vedere su console:
A quanto mi hanno detto, la Ps5 supporterà in uscita video, tutte le risoluzioni dal 4k, scendendo fino all'HD 720p/1080i similmente alla ps4/ps4 Pro.
Perché non permettere a chi gioca su schermo HD/F-HD di avere perlomeno un guadagno in performance??
Qualche passo in questa direzione è stato fatto per la prima volta in questa gen, con le varie modalità risoluzione/performance presenti in sempre più giochi. Quest'aspetto andrebbe consolidato, imho, con la possibilità di selezionare la risoluzione di rendering, con le stesse opzioni dell'uscita video (ma dalle opzioni di ogni singolo gioco), quindi dai 1080i al 4k.
Una soluzione del genere metterebbe d'accordo tutti. Anche ad esempio chi usa un tv a 120fps o monitor CRT come quello dei DF, in caso di sparatutto 4k60, potrebbe preferire, nelle sessioni competitive online, il Full-HD120, sacrificando il dettaglio 4k in favore di una migliore reattività e fluidità maggiore (che aiuta nello scorgere dettagli/animazioni in veloce movimento).
Del resto queste console sono state pubblicizzate sia con lo slogan dei 4k, ma anche con quello dei 60fps e addirittura 120fps nel caso dell'Xbox series X. Ovvio che non si possono avere tutte le cose insieme (a meno di basi grafiche semplificate/non next-gen).
Quindi, perché non dare agli utenti la possibilità di usufruire liberamente dell'uno o dell'altro slogan?? Perché così come c'è chi compra la console per il 4k, c'è anche chi è stato attirato prevalentemente dall'HFR. -
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;5063140Mi sa che la tua Xbox Box One X ha qualche problema , 25fps?
https://blogs-images.forbes.com/kev...ferences_DF.png
Sto giocando a FF7 proprio in questi giorni su PS4 pro, e personalmente, i 30fps mi danno piu fastudio in questo che non in Odissey, che da me durante esplorazione va fluido, liscio..........[CUT]
Stando ai DF AC Odissey non è perfettamente stabile a 30fps.
@Sanosuke, probabilmente noti i cali. Dai grafici del video dei DF non si notano veri e propri problemi di frame-pacing, cosa evidentissima ad esempio in Bloodborne.
I cali ci sono sia su Ps4 Pro che XOX cmq.
La comparazione l'hai fatta con PC e XOX collegati alla stessa Tv, si?