
Nuova serie OLED Panasonic HZ980
Il costruttore giapponese completa la nuova gamma di televisori OLED introducendo il modello più abbordabile, che replica in buona parte le specifiche del resto della gamma, tra cui il processore HCX Pro Intelligent, il supporto HDR10+ e Dolby Vision con Dolby Vision IQ, il Fillmmaker Mode con Intelligent Sensing, il Netflix Calibrated Mode e l'audio Dolby Atmos
Panasonic espande la gamma OLED 2020 con il TV HZ980, disponibile anche in questo caso nei tagli da 55" (TX-55HZ980) e 65" (TX-65HZ980). Nonostante si tratti del modello più abbordabile, condivide gran parte delle caratteristiche con le serie maggiori, partendo dal processore HCX Pro Intelligent. Lo stesso vale per il Dolby Vision con Dolby Vision IQ, che adatta automaticamente i metadati alla quantità di luce in ambiente e al genere di contenuto, e il Fillmmaker Mode, fortemente promosso da Hollywood, che esclude tutte le post-elaborazioni per ripristinare la visione creativa originale. I TV Panasonic abbinano al Filmmaker Mode la funzione Intelligent Sensing, dove un sensore di luminosità rileva l'intensità della luce in ambiente, mentre il processore HCX Pro Intelligent la confronta con il flusso video e adatta di conseguenza la curva del gamma e altri parametri
Ulteriori conferme sono la compatibilità HDR10+, il Netflix Calibrated Mode e l'audio Dolby Atmos. Anche il controllo vocale è disponibile con Google Assistant e Amazon Alexa, così come la piattaforma smart resta MyHome Screen 5.0. Le uniche limitazioni sono la meno sofisticata tecnologia Smooth Motion Drive al posto di Smooth Motion Drive Pro, il piedistallo non girevole e la mancanza di speaker Dolby Atmos diretti verso il soffitto. Gli ingressi HDMI inoltre sembrano supportare solo la funzione 2.1 eARC per il pass-through bi-direzionale di colonne sonore 3D, ma non l'auto inserimento della modalità a bassa latenza per i giochi (ALLM).
Il prezzi partono da £1700, un risparmio di £200 rispetto alla versione da 55" della serie HZ1000, con disponibilità a partire da luglio.
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (6)
Immagino che per allargare la fascia di mercato e giustificare l'abbassamento del prezzo si siano inventati questo 980, con anche Audio ancora più scadente del 1000 !!!