Sony presenta PS5/PS5 Digital Edtion

Riccardo Riondino 12 Giugno 2020, alle 09:51 Gaming

Sony ufficializza l'aspetto definitivo di PlayStation 5, svelando un design futuristico con finitura bicolore, che arriverà anche nella versione Digital Edition priva di lettore ottico


- click per ingrandire -

Nel corso di un evento online andato in onda ieri, Sony ha finalmente svelato l'aspetto di PlayStation 5, che sarà disponibile anche in una seconda versione senza lettore BD 4K. L'hardware per il resto rimane lo stesso, quindi molti potrebbero preferirla per il prezzo più abbordabile, anche se non si sa ancora di quanto. Le forme della console sono decisamente insolite e in netta controtendenza con PS4, caratterizzate dal design bicolore con il nucleo centrale fiancheggiato da prese d'aria e LED di colore blu.


- click per ingrandire -

Anche le dimensioni aumentano rispetto al passato, ma di questo potrebbe beneficiare lo smaltimento del calore e di conseguenza la rumorosità. Per l'occasione sono stati mostrati anche gli accessori: una base di ricarica per una coppia di controller Dual Sense, le cuffie wireless Pulse 3D, la videocamera HD e il telecomando Media Remote. Oltre un'ora dell'evento è stata dedicata alle anteprime dei giochi, anche se il salto generazionale si percepisce solo in alcuni casi.


- click per ingrandire -

Molti sono la prosecuzione di serie già conosciute, come Resident Evil 8, Gran Turismo 7 e Oddworld Soulstorm, proseguendo con Horizon 2 Forbidden West, Hitman III, Ratchet & Clank Rift Apart o il remake di Demon's Soul. Nessuna indicazione sui prezzi, né sulla data precisa di uscita, che sarà comunque entro la fine dell'anno.

Commenti (39)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sanosuke

    14 Giugno 2020, 11:12

    Ovviamente altrimenti il test nn avrebbe avuto il minimo senso.
    Provato sia su GZ1500 che su Panasonic VT60 plasma ( quindi provato in 4k e in 1080p )
    Va da se che sono iper traviato dalla versione pc di odyssey che viaggia in 4k nativo e 60 frame belli lisci,e passando alla versione oneX è atroce lo scarto in qualità e fluidità.
    Però nn noto lo stesso comportamento balbettante in ff7 remake o nei first party sony elencati che invece viaggiano a 30 lisci ( se si può definire liscio un framerate da soli 30 fotogrammi )
    La pecca più grande di one x è che a prescindere dalla res settata in uscita ( magari per chi ha un tv 1080p e basta ) continua comunque a renderizza a res più alta internamente sacrificando le prestazioni di quei giochi che invece per limiti trarrebbero grosso beneficio a renderizzare in 1080p nativo come su ps4 pro dove invece è possibile.
    Per chi dice che l'upscale interno delle console è ottimo e nn si vede differenza apprezzabile con il 4k nativo...BALLE
    È vero solo se si parte come minimo da 1800p dove cmq si vede la minor pulizia ma è un fattore abbastanza trascurabile rispetto al partire da risoluzioni inferiori tipo 2k
  • Peppe90

    14 Giugno 2020, 11:49

    Originariamente inviato da: sanosuke;5063189
    Ovviamente altrimenti il test nn avrebbe avuto il minimo senso.
    Provato sia su GZ1500 che su Panasonic VT60 plasma ( quindi provato in 4k e in 1080p )
    Va da se che sono iper traviato dalla versione pc di odyssey che viaggia in 4k nativo e 60 frame belli lisci,e passando alla versione oneX è atroce lo scarto in qualità e fluidità.
    Però nn noto lo..........[CUT]


    Ho capito cosa intendi. Il fatto è che seppur tutti a 30fps, alcuni giochi restituiscono una sensazione di migliore stabilità e quasi sembrano più fluidi.

    Ad esempio su Ps3 Uncharted (2 e 3 soprattutto) danno l'impressione di un movimento più solido e stabile della maggior parte degli altri giochi a 30fps.
    Su Ps4 ad esempio, HZD in modalità foto (in modo da eliminare la sfocatura) ha uno stuttering evidentissimo (testato su CRT HD, che evidenzia selvaggiamente qualsiasi problema di frame-pacing o drop) e non è per niente stabile/solido come un FF7 Remake, U4, ecc (eppure HZD va a 30fps fissi su ps4 Pro, tra l'altro io sono pure in performance mode).

    Credo influiscano diverse cose: i filtri usati, la solidità di modelli e texture (più o meno sgranature/flickering).

    Concordo con quanto dici sul 1080p. Non ho XOX, su Ps4 Pro ci sono alcuni vecchi giochi che facevano lo stesso. Ad esempio Skyrim HD (infatti per quei giochi è stata implementata l'opzione per il Supersampling nella XMB perlomeno).

    Riguardo la differenza tra 2k e 4k, io ti rispondo per il mio amico. Ovviamente la differenza è enorme, ma non si nota (o cmq minimamente) dalla distanza di visione da lui adottata (che può essere solo quella, essendo la tv davanti al letto… e cmq, molti si preferisce vedere la tv da una certa distanza, anche per avere una migliore visione d'insieme, gusti).

    Lui non era specificatamente interessato al 4k, ma a una tv con qualità d'immagine al top. Da 5 anni a questa parte i tv top montano pannelli 4k.
  • Peppe90

    14 Giugno 2020, 12:01

    @IukiDukemSsj360 Piccola parentesi su HZD. Ovviamente poi non ne fecero nulla della richiesta per l'implemento di un regolatore della sfocatura. Partecipai anch'io alla petizione che linkasti qui sul forum.

    Ok il blur per oggetto, ma la sfocatura della camera inizialmente mi rendeva difficile giocare (anche perché arrivavo da Shadow of the Colossus remastered a 60fps con sfocatura a zero), spesso sentivo voci di personaggi che mi chiamavano da vicino e ci giravo intorno non riuscendo a trovarli lol

    Ormai c'ho fatto l'abitudine e spesso scorgo anche i conigli in mezzo all'erba, però è un peccato non si possa regolare, anche l'effetto che fa su Aloy non è proprio il massimo. Speriamo bene per Horizon 2.
  • IukiDukemSsj360

    14 Giugno 2020, 17:08

    Originariamente inviato da: Peppe90;5063213
    @IukiDukemSsj360 Piccola parentesi su HZD. Ovviamente poi non ne fecero nulla della richiesta per l'implemento di un regolatore della sfocatura. Partecipai anch'io alla petizione che linkasti qui sul forum.

    Ok il blur per oggetto, ma la sfocatura della camera inizialmente mi rendeva difficile giocare (anche perché arrivavo da Shadow of the ..........[CUT]


    Il director di Horizon: Zero Down, mi disse su twitter, nel messaggio che riportai sul forum, di non essere a conoscenza dell'aggiunta del motion-blur, dopo la patch 1.03, e che avrebbe verificato personalmente.
    Probabilmente, qualcuno del suo team gli avra' detto che quel filtro serviva a rendere piu fluido il gioco, per mascherare i limiti dei 30fps, e che il prezzo da pagare, valeva la candela, o semplce scelta artistica. Nonostante i numerosi update, non se ne e' fatto niente.. e pensare, che neppure nelle versioni pre-uscita (E3) non era presente il motion blur, speriamo che almeno questa volta, ci daranno almeno la possibilita' di poter scegliere, come ci permette da tempo ND negli Uncharted.

    Ps: se volete farvi del male.. provate per mezzora FF XV in modalita' alta risoluzione su PS4 pro, al confronto, i 30 fps di HZD, e persino Oddisey, vi sembreranno pressoche granitici al confronto.
    https://www.hdblog.it/2016/11/30/Fi...i-frame-pacing/

    Pps: sto giocando da qualche giorno a RE2 remake a 1080p @59hz Rec.709 su PC, con miglioramento al 160%, texture a 8gb, tutto al massimo, eccetto le luci volumetriche su medio e le ombre su alto, ovviamente ho disabilitato blur, dof, effetto grana etc.. gira 60fps quasi sempre, eccetto nel corridoio al primo piano a destra della hall, dove ce l'acqua e riflessi delle luci su essa, ed in una piccola stanza con un muro abbattuto e due parti di uno specchio dove Leon si riflette a figura intera, il resto va liscio, a patto di non usare Reshade.
  • Aenor

    14 Giugno 2020, 21:41

    State a fare un polverone in sto post per un tema che è un po' l'acqua calda imho ovvero il solito rapporto QP tra PC e console XD
  • Peppe90

    14 Giugno 2020, 22:20

    Originariamente inviato da: Aenor;5063376
    State a fare un polverone in sto post per un tema che è un po' l'acqua calda imho ovvero il solito rapporto QP tra PC e console XD


    Nessun problema, io in mezzo alla polvere ci lavoro, ho i polmoni gia intasati
  • Aenor

    14 Giugno 2020, 22:31

  • gianluigi65

    15 Giugno 2020, 10:42

    Dalle foto, messa in orizzontale, mi sembra più azzeccato il modello col lettore. Penso ci sarà anche la versione nera, ma più del colore, mi preoccupa di più le dimensioni e il probabile prezzo. Attualmente ho la prima ps4. L’audio dei film in BR, è sempre stato pessimo, volume basso, quasi ovattato, rispetto ai giochi o alle applicazioni. Spero che con la nuova abbiano risolto.
  • Aenor

    15 Giugno 2020, 10:44

    Dicono che ci sarà questo nuovo engine proprietario concorrente del Dolby Atmos (tempest engine) ma almeno al lancio sarà lanciato solo per configurazioni 2.0. Per il 5.1 ci sarà da aspettare.
« Precedente     Successiva »

Focus

News