Vendite Blu-ray raddoppiate nel 2009

Gian Luca Di Felice 21 Aprile 2009, alle 10:19 Diffusori

Secondo un'indagine di mercato promossa da Adams Media Research, le vendite di titoli in Blu-ray sono raddoppiate nel corso del primo trimestre 2009 rispetto allo stesso periodo del 2008. Ma questi dati non sono purtroppo ancora incoraggianti

Adams Media Research ha pubblicato i risultati di un'indagine di mercato riguardante le vendite di film in Blu-ray negli Stati Uniti. Nel corso del primo trimestre 2009 (1 gennaio - 31 marzo), sono stati venduti 9 milioni di dischi blu, ovvero il doppio dei titoli venduti nello stesso periodo del 2008 (4,8 milioni). Attualmente, sono 10,5 milioni i lettori Blu-ray installati nelle case degli americani (PS3 comprese), di cui circa 7-8 milioni rappresentati dai lettori stand-alone. Entro la fine del 2009, le vendite di lettori Blu-ray dedicati dovrebbe raggiungere quota 12 milioni di unità.

Tutto ciò sta avvenendo in un periodo di forte recessione e questo non aiuta di certo il Blu-ray a decollare definitivamente nei consumi degli statunitensi. Infatti, il dato numerico potrebbe sembrare promettente, ma in realtà le vendite sono ancora piuttosto basse e soprattutto non consentono alle case di distribuzione di coprire il declino in termini di utili legato alle vendite DVD. Insomma, il Blu-ray sta avendo tassi di crescita inferiori a quelli del DVD e soprattutto la PS3 non sta avendo quel ruolo determinante nella diffusione del supporto HD che Sony e "soci" avevano auspicato.

Fonte: Home Media Magazine

Commenti (86)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • angus69

    21 Aprile 2009, 12:59

    Sono d'accordo che la maggior parte della gente è ignorante in materia e se ne frega della qualità. Però c'è una larga fetta che acquisterebbe BD, ma ancora non lo fa per via dei prezzi troppo alti. Poi è vero che girando si trovano anche prezzi buoni, ma non consideri tutto lo sbattimento? un appassionato lo fa, ma una persona normale vorrebbe trovare buoni prezzi e cosa più importante ben livellati nei principali negozi. Perché comperare un BD a 28€ e poi scoprire che in un altro negozio l'avrei pagato 19€ (senza promo) non fa piacere a nessuno.


    la Feltrinelli di Roma tanto per non fare nomi...ma dove vivono?

    a non lo so...
  • Nicholas Berg

    21 Aprile 2009, 13:01

    Questo Dave è il punto focale...e hai perfettamente ragione(l'ignoranza è il problema)...
    a riguardo però vi faccio notare una cosa...leggendo le verie recensioni di televisori di afdigitale (il mese scorso ad es.sul panasonic th-65vx100..),noterete che le industrie non si concentrano più per niente sul materiale sd,facendo display che enfatizzano gli artefatti e via dicendo...
    ora aggiungendo a questo l'idea che non si trovano più vecchi televisori(crt)..mi vien da pensare che siamo costretti a passare all'hd(lo decidono i produttori)...e in hd qualunque segnale video in sd è appena guardabile...
    quante volte vi è capitato di vedere signori di una certa età tornare a casa pensando di vedere il display con la qualità del centro commerciale per poi scoprire che la tv si vede uno schifo?bene..da quando si prende un televisore hd o si aggiunge un lettore che fa un buon upscaling o ci si adatta con una qualità nettamente inferiore a quella di un buon vecchio crt...
    tra un pò avremo anche la tv in hd e allora nessuno riuscirà più a vedere i dvd...è una costrizione tecnologica...ci vuole tempo e noi ne siamo le vittime(io e gli appassionati a buon cuore)
  • Dave76

    21 Aprile 2009, 13:05

    Originariamente inviato da: angus69
    ma non consideri tutto lo sbattimento? un appassionato lo fa, ma una persona normale vorrebbe trovare buoni prezzi...


    Una persona normale, al giorno d'oggi, crede che un lettore DVD con upscale a 1080p sia uguale ad un Blu-Ray (e forse con le modalità di visione della suddetta persona normale, non ha nemmeno tutti i torti....un 32'' visto da 3 m non sarà troppo grande? è la domanda classica della persona normale....); al momento e per i prossimi mesi/anni (chi può dirlo?) il BR rimarrà un prodotto di nicchia, a meno che non si provveda ad acculturare un po' di più (con pubblicità mirate e informazioni corrette) l'utente medio...
  • zLaTaN_85

    21 Aprile 2009, 13:18

    quoto l'ignoranza! questo è il vero problema... ho degli amici che dopo aver visto delle partite da me su SKYHD, uno si è preso un fullHD ma lo usa col decoder SD... mentre l'altro si voleva prendere il decoder HD da collegare al CRT...
  • rossoner4ever

    21 Aprile 2009, 13:23

    Originariamente inviato da: zLaTaN_85
    ... ho degli amici che dopo aver visto delle partite da me su SKYHD, uno si è preso un fullHD ma lo usa col decoder SD... mentre l'altro si voleva prendere il decoder HD da collegare al CRT...

    Digli di fare cambio decoder!
  • angus69

    21 Aprile 2009, 13:24

    Va bene allora se il mercato dei BD è di nicchia, i prezzi alti sono giustificati e saranno alti ancora per molto tempo.
  • TheRaptus

    21 Aprile 2009, 13:33

    Originariamente inviato da: Dave76
    Una persona normale, al giorno d'oggi, crede che un lettore DVD con upscale a 1080p sia uguale ad un Blu-Ray...

    Beh, lo dice anche Toshiba

    Io conosco ancora molte persone (mia sorella!) che si ostina a dire che non c'è differenza (percepibile per lei) tra VHS e DVD e che comunque non giustifica il cambio dell'imp'ianto (anche se per pochi euro).
    Basta che si vede
    Purtroppo la qualità è sinonimo di prezzo ma credo che nel settore tecnologico l'utente medio, la massa, aspetta che lo standard si affermi e che calino molto i costi. Non gli è ancora passata la rabbia di aver comprato un lettore dvd a 100 euro ed adesso vederlo a 30. Che poi sono di qualità diversa tutto sommato si vedono bene lo stesso.
  • ghiltanas

    21 Aprile 2009, 13:47

    il problema restano i costi dei film...
    un utente come me o altri su questo forum riescono bene o male a risparmiare rispetto alla media dei prezzi, però l'utente comune no. Va in uno shop e vede prezzi assurdi e nn compra...I prezzi giusti sono quelli inglesi se vogliamo, il nuovo costa 17 pound o poco + (18-19 euro) e dopo nn molto si assestano sui 13-14 pound.
    Da noi i prezzi sono folli molto spesso
  • Budmud56

    21 Aprile 2009, 13:51

    Direi che i fattori che aiutano ad affossare il BR sono tutti quelli citati: sapete che la 'massa' crede che il BR sia diverso perchè la custodia è blu solo che costa di più e non sa neppure la differenza tra HD ready e full HD, quindi....

    Vi invito a leggervi questo TD:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=112486

    Ci sono molti (me compreso) che pensano che il BR avrà vita breve!

    Ad majora!
  • Nicholas Berg

    21 Aprile 2009, 13:58

    Una domanda mi sorge spontanea..ma sapete che il bd è l'ultimo supporto ottico?sapete che oltre i film ci si possono mettere dati?sapete che con l'evoluzione produrli costerà come i dvd ora?
    il bd non morirà di certo perchè e una unità di archiviazione dati,indipendentemente dall'audio/video...
    fintanto che esisterà la necessità di salvare in maniera permanente una grande quantità di dati(archivi,banche dati etc..) anche i film si avvarranno del supporto(come accade per il supporto dvd dove attualmente vengono messi anche i divx)...
    anche quando è uscito il dvd c'era diffidenza e si parlava della sua morte...ed infatti sta morendo...ma il problema che va affrontato è quello dei tempi...nulla è eterno,ma quanto tempo occorrerà per vedere un film con qualità paragonabile su un tv hd tramite altri mezzi(probabilmente il download)?
    le case faranno si che tutti vedano la differenza,costringeranno tutti a passare in hd..appena si rompe il tv crt se ne deve comprare uno nuovo hd...è una evoluzione inarrestabile..

    aggiungete che,come già fatto notare,siamo in piena crisi economica e l'articolo che stiamo commentando parla di raddoppio delle vendite...la situazione per il bd sta migliorando,non di certo peggiorando...
« Precedente     Successiva »

Focus

News