Projection Summit 2009: agenda

Emidio Frattaroli 21 Aprile 2009, alle 11:43 AV Professional

Insight Media rivela l'agenda preliminare del prossimo Projection Summit: il grande appuntamento seminariale che si terrà in occasione dell'InfoComm International in Florida il 15 e 16 Giugno 2009

Orlando, Aprile 2009. Tra meno di due mesi in Florida, a Orlando, si terrà l'InfoComm International: uno degli appuntamenti più importanti a livello internazionale per il settore della videoproiezione e dei display, sia a livello professionale che consumer. Da otto anni, in occasione dell'InfoComm, Insight Media (una delle più autorevoli società di consulenza e analisi di mercato) organizza il Projection Summit: una due giorni di seminari e tavole rotonde sulle tecnologie e sul mercato dei display e della videoproiezione.

Stanotte Insight Media ha reso disponibile la prima agenda preliminare, caratterizzata da pregevoli conferme e interessanti novità. Segnaliamo a tal proposito numerose sessioni dedicate ai LED e ai Laser come sorgenti luminose, sia dal punto di vista tecnico che economico. Nella prossima edizione sarà dato molto spazio anche alle tecnologie di riproduzione 3D, alla metrologia (misura e calibrazione) oltre che alle nuove tecnologie e soluzioni oltre il 1080p (4K, 8K e oltre).

Quest'anno AV Magazine è media partner della manifestazione e seguirà seminari e tavole rotonde con particolare attenzione. La registrazione anticipata per la due giorni di seminari ha un costo di 1095 US& (meno di 850 Euro al cambio attuale). La registrazione effettuata nei giorni immediatamente precedenti e in-loco avrà un costo superiore. Vi segnaliamo infine il nostro report dell'edizione del 2007 per avere ulteriori elementi sulla straordinaria qualità e importanza dell'evento seminariale. Segue agenda preliminare. Per maggiori informazioni:

www.projectionsummit.com - www.insightmedia.info - www.infocomm09.org

www.projectionsummit.com

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • FuoriTempo

    21 Aprile 2009, 12:10

    Emidio fai un lavoro stupendo!
  • ULTRAVIOLET80

    21 Aprile 2009, 14:28

    Pensavo proprio la stessa cosa..fare un lavoro che coincida con le proprie passioni! Dev'essere fantastico!
    Tornando IT, nutro personalmente la speranza di vedere almeno il led in un prodotto finito (e per uso ht) entro la fine dell'anno..possibilmente a prezzi umani (diciamo sotto la soglia psicologica dei 10k Euro)
  • pela73

    21 Aprile 2009, 16:24

    sarà anche interessante ma chissà che abbiocco che ti viene dopo un po'.

    vero emidio??
  • blasel

    21 Aprile 2009, 16:53

    Da una parte t'invidio (la gita in Florida), ma conoscendoti e sapendo quanto sei professionale, so che non sara' una scampagnata.

    Sono orgoglioso di sentirmi rappresentato.

    Grazie.
  • M@tteo79

    24 Aprile 2009, 10:42

    Originariamente inviato da: ULTRAVIOLET80
    nutro personalmente la speranza di vedere almeno il led in un prodotto finito (e per uso ht) entro la fine dell'anno..possibilmente a prezzi umani (diciamo sotto la soglia psicologica dei 10k Euro)


    Beh parlare di prezzi umani e poi citare la soglia dei 10.000€ sono due cose che non vanno molto d'accordo. Se vogliono vendere devono fare un VPR Full-HD a LED a non più di 2000-2500€... dopottutto i TV a retroilluminazione LED di recente introduzione costano non più del 25% rispetto alle controparti non LED.

    Confido molto in Epson su questo fronte. Tempo fa si parlava di un possibile successore del TW5000 dotato di lampada LED con durata di 20.000 ore (contro le 4000 ore di quella attuale)... speriamo di vederlo per fine anno.
  • ULTRAVIOLET80

    27 Aprile 2009, 16:25

    Probabilmente in un mondo ideale avresti anche ragione..un mondo nel quale il prezzo di un prodotto corrisponde bene o male al suo reale valore...
    Nel campo della videoproiezione tuttavia, il led rappresenterà, per tutta una serie di motivi, una sorta di rivoluzione tecnologica e come tale, temo, sarà fatta pagare. Sono infatti dell'idea che i costi derivanti dall'attività promozionale (oltre naturalmente a quelli di ricerca e sviluppo) avranno una incidenza piuttosto rilevante sul prezzo di vendita.
    Non dimentichiamo poi che, almeno agli inizi, questa tecnologia sarà con tutta probabilità implementata quasi esclusivamente sui top di gamma. Tempo fa si vocifareva ad esempio di un fantomatico Benq W30000 a led quale nuovo fiore all'ochiello della nota azienda Taiwanese...
  • AlbertoPN

    27 Aprile 2009, 16:41

    Originariamente inviato da: blasel
    ma conoscendoti e sapendo quanto sei professionale


    In bermuda ed infradito ??

    Nessuna fiera fatta da operatore del settore è una scampagnata, proprio nessuna ......



    ciao !


    Alberto

Focus

News