Vendite Blu-ray raddoppiate nel 2009
Secondo un'indagine di mercato promossa da Adams Media Research, le vendite di titoli in Blu-ray sono raddoppiate nel corso del primo trimestre 2009 rispetto allo stesso periodo del 2008. Ma questi dati non sono purtroppo ancora incoraggianti
Adams Media Research ha pubblicato i risultati di un'indagine di mercato riguardante le vendite di film in Blu-ray negli Stati Uniti. Nel corso del primo trimestre 2009 (1 gennaio - 31 marzo), sono stati venduti 9 milioni di dischi blu, ovvero il doppio dei titoli venduti nello stesso periodo del 2008 (4,8 milioni). Attualmente, sono 10,5 milioni i lettori Blu-ray installati nelle case degli americani (PS3 comprese), di cui circa 7-8 milioni rappresentati dai lettori stand-alone. Entro la fine del 2009, le vendite di lettori Blu-ray dedicati dovrebbe raggiungere quota 12 milioni di unità.
Tutto ciò sta avvenendo in un periodo di forte recessione e questo non aiuta di certo il Blu-ray a decollare definitivamente nei consumi degli statunitensi. Infatti, il dato numerico potrebbe sembrare promettente, ma in realtà le vendite sono ancora piuttosto basse e soprattutto non consentono alle case di distribuzione di coprire il declino in termini di utili legato alle vendite DVD. Insomma, il Blu-ray sta avendo tassi di crescita inferiori a quelli del DVD e soprattutto la PS3 non sta avendo quel ruolo determinante nella diffusione del supporto HD che Sony e "soci" avevano auspicato.
Fonte: Home Media Magazine
Commenti (86)
-
Originariamente inviato da: rossoner4everRagazzi sveglia. I bd ormai si trovano a molto meno di 35 euro. Basta non comprare nel primo megastore che si entra.
è proprio qui l'errore.per decollare il bd si DEVE necessariamente trovare a buon prezzo nel primo negozio che incontri.la diffusione del formato passa anche da una politica dei prezzi adeguata.non è che tutti quelli che sono titubanti se passare all'hd oltre ai problemi di costi...difficoltà tecniche e quanto altro si deve preoccupare di trovare siti (internazionali) dove comprare a poco.DEVE trovare il bd a buon prezzo in qualsiasi negozio che li vende.altrimenti siamo sempre lì...all'elite -
Premesso che sono d'accordo con te,ma io ho un negozio vicino casa che fa i dvd tra i 20 e i 30 euro e non si schioda(e siamo nel 2009)...
non si può pretendere che ogni negozio faccia prezzi concorrenziali,ma mw è in tutta italia,le edicole idem e la i prezzi sono chiari anche per uno che si trova per caso a passare nel mondo dell'ht...
i negozietti della mia citta li fanno a 29.90 e alcuni a 25.90,altri a 25 di media...ma 35 è una utopia(e stiamo parlando di media,non di prezzo massimo)...e vivo anche nello sperduto sud dove se chiedi ad uno cosa è un bd ti guarda strano.... -
Originariamente inviato da: Nicholas Bergnon si può pretendere che ogni negozio faccia prezzi concorrenziali...
Concorrenziali?guarda tempo fa il mio giornalaio per sbaglio mi ha dato la rivistina che TERMINALVIDEO offre ai rivenditori con uscite e prezzi di dvd e bd.bene (anzi male)...purtroppo non mi ricordo esattamente il prezzo per i commercianti,e quindi la percentuale di guadagno,ma ricordo bene che ne rimasi scandalizzato.scherzando lo feci presente al mio giornalaio che rosso in volto da allora mi fa sempre degli sconti....quindi abbassare un po' i prezzi (che ricordiamolo sono sempre CONSIGLIATI...mai imposti) e guadagnare un po' meno (comunque tanto sul singolo pezzo) non sarebbe male -
Originariamente inviato da: luctulè proprio qui l'errore.per decollare il bd si DEVE necessariamente trovare a buon prezzo nel primo negozio che incontri.la diffusione del formato
Ma su questo non posso che essere daccordo! Ma visto che al momento non è così ci si deve svegliare e comprare dove i prezzi sono decenti. Anche perchè se si continuano a comprare BD a più di 30 € i prezzi scenderanno più lentamente. A quei prezzi lasciateli sugli scaffali. -
IMHO il prezzo non è più un problema (come giustamente riportate)...il vero problema è che la gente non sa nemmeno cosa sia un BR e se anche lo sa non gli interessa..
Dai...guardiamoci in faccia...c'è gente che compra lettori BR SOLO se compatibili con Divx e pistolate del genere...gente che compra un plasma o LCD 50'' ultraclearlucidmega panel FullHD al quadrato solo per guardare robaccia scaricata dal mulo e simili (finchè è gratis è sempre un bel vedere vero?)...
Con queste prospettive e con questa mentalità/cultura da cioccolatai, dove può sfondare un prodotto come un Blu-Ray?
L'unica possibilità per il BR può derivare solo da scelte commerciali avveneristiche, tipo sparizione immediata di DVD (Hardware e software) e lucchetto alle reti p2p...
Sarò troppo drastico, ma la vedo veramente dura... -
quoto dave76 il futuro ormai è nel download il blu ray è gia morto farà la fine dei sacd e dvd-audio!!!!!
-
Quoto,i prezzi chiaramente devono scendere!!
i dvd giusto ora hanno prezzi buoni...ma i bd avanzano...speriamo continuino così...
il bd morto?be...diciamo che fosse vero...quanto ci vuole per adattare le nostre linee internet al download di contenuti hd con qualità bd senza dover aspettare ore??!!
si parla di anni,almeno 5/6 ma sicuramente più...io non guarderei così avanti...e i collezionisti non smetteranno mai di comprare supporti...anche i libri si diceva che sarebbero morti....non è la stessa cosa,ma ci si avvicina...
ci sono già i bd da 400gb...per avere lo stesso materiale dalla rete ora come ora diventerei vecchio prima di vedere un film...e il download di contenuti audio video non è un problema serio come nell'industria musicale e il motivo è che la gente che ci tiene alla qualità video è sempre tanta...i dvd vengono comprati giornalmente anche dalle casalinghe ormai...non riuscirà ad uccidere l'industria...il download è il futuro,ma fra almeno 10 anni..nel frattempo bd.... -
Non tutti i MW hanno gli stessi prezzi, così come anche Auchan, Saturn e le altre catene commerciali. Io sono a Roma e vi posso assicurare che mediamente ancora i prezzi sono troppo alti, e parlo di punti vendita tipo MW, perché se prendi altri negozi ancora propinano prezzi che vanno dai 20 ai 35€, (BD che trovi a prezzi stracciati da tempo) visto proprio ieri con i miei occhi. Comunque i titoli della Buena vista costano sempre intorno i 28€ in qualsiasi negozio si vada. Alcuni titoli Warner, Paramount, Eagle li puoi trovare a 19€ in un negozio e a 28€ in un altro.
-
Originariamente inviato da: angus69perché se prendi altri negozi ancora propinano prezzi che vanno dai 20 ai 35€, (BD che trovi a prezzi stracciati da tempo) visto proprio ieri con i miei occhi. .
la Feltrinelli di Roma tanto per non fare nomi...ma dove vivono? -
Ribadisco...non fossilizzatevi sul discorso prezzi (se uno vuole, le occasioni le trova tutti i giorni...); è un discorso di qualità percepita dall'utente medio...credete veramente che una persona che guarda abitualmente Divx e simili sia disposto ad aggiornare la sua catena video (lasciamo perdere l'audio...) per ottenere qualcosa di meglio? a quel punto gli basterebbe mettere un DVD sul lettore da 30 € per guadagnare di molto la sua qualità di visione....chi glielo fa fare di spendere 300 € per un lettore BR che magari nemmeno legge i suoi amati Divx? E anche se dovesse prendere un lettore BR (compatibile Divx), lo userebbe per continuare a guardare quella porcheria...