Sintoampli Pioneer: 3D e iPhone Ready

Gian Luca Di Felice 15 Luglio 2010, alle 10:42 Diffusori

La casa nipponica rinnova la propria gamma di sintoampli Home Theater, dotandoli di connessioni HDMI 1.4 con compatibilità 3D, di collegamento nativo con i dispositivi Apple e di applicazione per trasformare l'iPhone in un telecomando

Pioneer presenta la nuova gamma di sintoamplificatori audio-video: 5 nuovi modelli – VSX-420, VSX-520, VSX-820 a 5.1 canali e VSX-920, VSX-1020 a 7.1 canali – sono stati pensati per l'home entertainment richiesto oggi dagli utenti: tridimensionale, avvolgente e trasversale. La nuova linea di sintoamplificatori Pioneer è stata studiata per consentire la migliore compatibilità con i prodotti Apple. I modelli VSX-820, VSX-920 e VSX-1020 sono infatti dotati della certificazione "Works with iPhone" che ne garantisce la perfetta integrazione con iPhone e iPod touch. Un apposito tasto è stato inserito sul telecomando per controllare direttamente il dispositivo Apple tramite il sintoamplificatore. Grazie all'adattatore opzionale AS-BT100, inoltre, tutti i modelli, escluso l'entry level, potranno usufruire della funzione streaming audio tramite Bluetooth da qualsiasi dispositivo compatibile.

Altra novità dalla casa giapponese per i modelli a 7 canali VSX-920 e VSX-1020 è l'applicazione gratuita iControlAV per iPhone/iPod touch che, all’interno di una rete LAN, consente di utilizzare il proprio dispositivo Apple come un vero e proprio telecomando in grado di controllare le funzioni del sintoamplificatore. Questi due modelli inoltre, sono dotati della funzione di upscaling dei contenuti video fino a 1080p. In perfetta sincronia con le ultime tendenze, la nuova gamma Pioneer, fatta eccezione per il modello VSX-420, è compatibile 3D (pass-through) grazie all'integrazione di connessioni HDMI in versione 1.4. I nuovi ricevitori AV Pioneer sono tutti compatibili con le codifiche audio lossy e lossless (Dolby TrueHD, DTS-HD Master AudioZ) e i modelli "top" VSX-920 e VSX-1020 sono dotati di connessione di rete che consente anche la riproduzione delle radio-web (con 24 stazioni preimpostate su entrambi i modelli)

Prezzi al pubblico:
VSX-420 - 249 Euro
VSX-520 – 299 Euro
VSX-820 – 399 Euro
VSX-920 – 499 Euro
VSX-1020 - 699 Euro

Fonte: Pioneer Italia

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sedorf

    15 Luglio 2010, 12:31

    Originariamente inviato da: Redazione
    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5552.html

    La casa nipponica rinnova la propria gamma di sintoampli Home Theater, dotandoli di connessioni HDMI 1.4 con compatibilità 3D, di collegamento nativo con i dispositivi Apple e di applicazione per trasformare l'iPhone in un telecomando

    Click sul link per visualizzare la notizia.



    Scusami, qui si parla di picture, non di image (video)
    Credo che voglia dire che supporterà le famose fotografie in 3D ma al massimo a 1080i, anche perchè una macchina fotografica digitale di oggi va ben oltre ai 1080p
  • Gian Luca Di Felice

    15 Luglio 2010, 13:02

    Scusami, ma non ho capito cosa intendi dire!!!

    Forse sarà sto caldo....

    Gianluca
  • Kite

    15 Luglio 2010, 14:28

    Un sintoamplificatore per vedere foto a 1080 . . . . e per sentire Dts o Dolby Digital cosa compro una cornice digitale ?!!
  • Max64

    16 Luglio 2010, 12:16

    Da qualche giorno sul sito http://www.pioneer.it/it/products/4...5/overview.html ci sono anche il VSX-1025-K , il VSX-2020-K e il VSX-LX53 ...
  • iappy69

    17 Luglio 2010, 14:38

    Ho preso proprio in questi giorni il VSX-920-k che abbinerò al già presente display Panasonic PDP VT20. Peccato che fino alla prossima settimana non lo potrò montare. Ma a leggere le caratteristiche e le varie opzioni sul manuale sembrerebbe promettere bene....

Focus

News