Nuovo integrato 7.1 Adcom GFR 700
Audio Video Astigiano annuncia la disponibilità a dicembre del nuovo integrato 7.1 Adcom GFR 700 con 5 canali amplificati da 125W e dotato di straordinaria versatilità audio e video.
Asti, novembre 2005. Audio Video Astigiano, distributore italiano di alcuni dei più presigiosi marchi Hi-Fi internazinali, annuncia la disponibilità del nuovo amplificatore integrato home theater Adcom, il GFR 700.
Primo nato di due esemplari con i quali Adcom entra nel mondo negli integrati, il GFR 700 vuole costituire una alternativa di pregio per chi non si accontenta del prodotto da ipermercato ma non ritiene di voler affrontare l’esborso economico di una soluzione multicanale a due telai.
Il generoso pannello posteriore dell'Adcom GFR700
- click per ingrandire -
In distribuzione presso la rete di vendita italiana a partire da Dicembre 2005, il GFR 700 si presenta subito come un prodotto rispettoso della tradizione Adcom, fatta di molta sostanza e poco fumo negli occhi: 5 canali di amplificazione da 125 W cad. su 8 ohm (con tutti i canali in funzione), ingresso 7.1, uscite pre 7.1, tutte le attuali decodifiche supportate e altre interessanti caratteristiche come l’HDMI switching ne fanno un prodotto maturo sin dal primo giorno per soddisfare l’appassionato esigente.
Caratteristiche principali
Audio
- DSP 7.1 canali
- 6 ingressi digitali assegnabili
- decodifica DD-EX, DTS-ES, PLIIx
- ingresso analogico 6.1
- potenza 5x125W (EIA/CEA 490-A)
- circuito di amplificazione Adcom S.A.F.E.
- alimentazione 120V/230V
Video
- 2 ingressi HDMI
- 4 ingressi video composito
- 4 igressi S-video
- 4 ingressi component
- transcoder da video composito a component
Funzioni
- sintonizzatore AM/FM
- trigger 12V principale programmabile
- trigger 12V zona2 indipendente
- controlli tono zona2 indipendenti
- livello zona2 fisso o variabile
- sensori IR principale e zona2 indipendenti
- porta RS232 bi-direzionale
- telecomando 57 tasti retroilluminato
- triplo bass management
Il prezzo al pubblico del GFR 700 in Italia, IVA inclusa, si attesterà a 2.500,00 Euro. Il modello superiore, il GFR 900, sarà invece introdotto sul mercato solo a fine primo quadrimestre 2006. Per ulteriori informazioni, contattare il distributore italiano:
Audio Video Astigiano S.r.l.
www.avaitaly.com
info@avaitaly.com
Commenti (39)
-
Danik ha scritto:
Per essere un sinto-amli moderno ha alcune mancanze come la conversione in digitale su hdmi degl ingressi video analogici.
Se fosse così, sarebbe una mancanza grave, dato che questa funzione è presente anche in compattoni da 800 €.
@TRAMAX, i 600 € in più del Denon sono ampiamente giustificabili da:
- 2 canali amplificati in più;
- maggior potenza erogabile;
- upconversion su HDMI;
- due ingressi HDCP compliant in più;
- sistema di equalizzazione (per quanto semplificato) ed auto setup.
Senza contare che, Denon, ha in gamma anche altri prodotti (il 4306, con più funzioni dell'Adcom), a qualche centinaio di € in meno.
Ciao
P.S. Il titolo dell'annuncio è sbagliato, dato che si tratta di un prodotto 5.1. -
TRAMAX ha scritto:Per mia esperienza diretta con i finali adcom devo dire che è un prodotto di rara musicalità, forse troppo per chi si e abituato al suono degli integratoni giapponesi....
per il ciclo : io ho le orecchie ... gli altri NO !
Spettacolo !!!
Sicuramente un intervento oculato -
Gli Adcom sono i migliori ampli in commercio... e chi non lo ammette non è più mio amico...
(vedi signature...)
Comunque se le caratteristiche sono quelle elencate da Riccardo e Danik... penso che questo se la vedrà molto male con i vari Denon, Yamaha, Marantz....
Ciao -
AlbertoPN ha scritto:
per il ciclo : io ho le orecchie ... gli altri NO !
Spettacolo !!!
Sicuramente un intervento oculato
Ciao Alberto
non è un segreto che mi interressi sopratutto il suono di un oggetto anche se Ht
se poi non è un prodotto Denon...... sei lapidato in partenza....
salutissimi,
Antonio -
Re: Re: Re: Re: commento ai commenti!Giustissimo, ma proprio per questo prima di raffrontare i prezzi aspetterei uno street price anche per l'Adcom.erick81 ha scritto:
E' IMHO giusto confrontare i prezzi più bassi disponibili. Compri al prezzo di listino, o al prezzo che ti fanno (che non è necessariamente lo stesso)?!?
Per ora mi soffermerei sulle (scarse per ora) info disponibili.
Ciao.
Effetivamente questa sarebbe una mancanza, però non capisco da dove si deduca che non faccia tale funzione.Danik ha scritto:
Per essere un sinto-amli moderno ha alcune mancanze come la conversione in digitale su hdmi degl ingressi video analogici.
Ho guardato anche nel sito della Adcom e non ci sono ancora le specifiche tecniche.
Io invece, in un ottica risparmiosa, pensavo che potrebbe essere una soluzione per riciclare vecchi ampli (tipo i miei SU-8080) per i canali SR.Poi, essendo un 5 ch e per la classe dell'apparecchio, avrei preferito che, qualora dovessi aggiungere un finale, di utilizzarlo per le casse principali, relegando l'ampli interno destinato ai frontali per i SB.
Ciao. -
Re: Re: Re: Re: Re: commento ai commenti!Girmi ha scritto:
Giustissimo, ma proprio per questo prima di raffrontare i prezzi aspetterei uno street price anche per l'Adcom.
Lo street price sarà proprio quello citato, se le politiche commerciali di AVA non sono cambiate rispetto a quanto è stato dichiarato tempo fa.
Ciao -
cobracalde ha scritto:
Comunque se le caratteristiche sono quelle elencate da Riccardo e Danik... penso che questo se la vedrà molto male con i vari Denon, Yamaha, Marantz....
Ciao
Stefano,
non so dove Danik abbia appreso della mancanza della cross convertion su HDMI (pare comunque verosimile non ci sia, visto che il produttore non dichiara nulla http://www.adcom.com/newproducts/gfr700ii.htm), ma le caratteristiche di cui ho parlato sono deducibili dal pannello posteriore e da quanto scritto nell'articolo di presentazione del prodotto.
Ciao -
Girmi, se c'era la conversione A/D video bastava: transcoder da video composito a component/HDMI
Poi spendedo 2.500€ non penso che vedi in un'ottica risparmiosa
Cmq, una bella separazione pre-finale con i classici ponticelli sul retro e si poteva fare quello che si vuole.
Dimenticavo, manca anche l'ingresso i-Link. -
Credo che una prova d'ascolto possa fugare ogni dubbio, per ora si discute solo sugli accessori, ma, imho, è la sostanza che conta, aspetterei il parere di chi l'abbia avuto tra le mani.
Ciao
Antonio -
Puka ha scritto:
Credo che una prova d'ascolto possa fugare ogni dubbio, per ora si discute solo sugli accessori, ma, imho, è la sostanza che conta, aspetterei il parere di chi l'abbia avuto tra le mani.
Vero... però bisogna considerare anche il fatto che chi acquista un sintoAV come questo è molto attento ai vari optionals.. e magari un pò meno all'aspetto audiofilo..