Nuovi sintoampli HT Onkyo serie 7
Tecnofuturo, distributore italiano dei prodotti Onkyo, annuncia la nuova serie di sintoamplificatori di gamma media ed entry level, dal grande rapporto Q/P
Brescia, 22 Aprile 2009. Tecnofuturo, distributore italiano dei prodotti Onkyo, annuncia l'arrivo in Italia della nuova serie di sintoamplificatori A/V e kit completi per home theater, con prestazioni e versatilità ulteriormente migliorate e dotati di caratteristiche e funzioni di alto valore aggiunto. I nuovi modelli sono quattro: TX-SR307, TX-SR507, TX-SR577 e TX-SR607. Se escludiamo il primo, tutti gli altri sono capaci di decodificare i nuovi bitstream ad alta definizione Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio.
Rispetto ai modelli della serie "6" sembra che rimanga invariata la sezione di alimentazione e amplificazione, con una potenza dichiarata (IEC, un solo canale in funzione, impedenza 6 ohm) pari a 130W per canale per i modelli 507 e 577 e pari a 140W per canale per il 607. La potenza RMS con tutti i canali in funzione dovrebbe essere sensibilmente inferiore, se consideriamo la potenza assorbita, pari a 480W per i modelli 507 e 577 e 550W per il modello 607. Rispetto alla serie "6" scompaiono gli ingressi S-Video ma aumentano quelli HDMI, pari a 4 ingressi per i modelli TX-SR507 e TX-SR577, 6 ingressi (di cui uno in comoda posizione frontale) per il modello TX-SR607.
Le novità maggiori riguardano l'introduzione della elaborazione Dolby ProLogic IIz per i due modelli con 7 canali amplificati. La nuova elaborazione introduce un nuovo aspetto "verticale" al campo sonoro, tramite l’aggiunta di una coppia di diffusori frontali superiori. Inoltre, viene inserita la funzione "Audissey Volume", sviluppata dal capo tecnico di Audissey Tomlinson Hollman, che assicura che la risposta in frequenza e l’avvolgimento sonoro surround siano regolati in modo da essere consistenti a qualsiasi livello di volume. Questo processo avviene in maniera dolce, senza che ce ne si accorga e in modo totalmente non intrusivo.
I nuovi modelli presentano una possibilità di collegamento radicalmente diversa e nuova, grazie alla nuova Porta Universale Onkyo. Questa connessione, appositamente progettata e prevista anche su altri sistemi e componenti Onkyo, permette di aggiungere moduli accessori opzionali Onkyo con estesa capacità funzionale, come ad esempio il sintonizzatore radio DAB+ UP-DT1 di imminente introduzione su alcuni mercati, o la dock station per iPhone/iPod UP-A1, tutti collegati tramite un solo cavo che trasporta sia i segnali audio / video che l’alimentazione. Ricordiamo che le precedenti versioni di dock station Onkyo potevano essere collegate solamente tramite il sistema proprietaria RI (Remote Interactive).
Prezzi di listino al pubblico, IVA compresa:
TX-SR507 399,00 €
TX-SR577 549,00 €
TX-SR607 599,00 €
Per maggiori informazioni: www.tecnofuturo.it - www.onkyo.net
Commenti (24)
-
Grazie!
-
qundi scala soltanto? non deinterlaccia? parliamo sempre del 607 vero? il 577?
-
anche se lo comprendo e lo giustifico, mi spiace non ci sia piu' ingresso Y/C
-
ma perchè il 577 costa 150 euro in più del 507? oltre a poter mandare il segnale a 7 canali quali sono le reali diff'??
-
interessante il 607 con 6 ingressi hdmi di cui uno frontale ma perchè non si decidono a mettere 2 uscite hdmi
-
Bellisimi, tra poco si troveranno in tutti i negozi, i prezzi sono molto, molto competitivi
-
Originariamente inviato da: Radagast82io vorrei capire bene le differenze tra i modelli 507, 577 e 607
La differenza nella serie precedente era 606 processore video e audio hd trmite hdmi, 576 audio pcm tramite hdmi, 506 solo switch hdmi niente audio. -
mmm, quindi lato audio hd, il 507 non è detto che supporti l'audio pcm via hdmi?
-
Originariamente inviato da: Radagast82il 507 non è detto che supporti l'audio pcm via hdmi?
Mi sembra alquanto improbabile che un ampli con le seguenti features dichiarate (http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR507.html tag features"
[LIST]
[*]DTS-HD Master Audio™, DTS-HD High Resolution Audio™, DTS-HD Express, Dolby® TrueHD, Dolby® Digital Plus Decoding
[/LIST]
[LIST]
[*]HDMI™ Version 1.3a to Support Deep Color™, x.v.Color™, LipSync, Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio, DVD-Audio, Super Audio CD, and CEC
[/LIST]
[LIST]
[*]HDMI Audio and Video Processing (1080p; 4 Inputs and 1 Output)
[/LIST]
non supporti l'audio LPCM via HDMI.
Finalmente con le nuove serie Onkyo e Yamaha le caratteristiche audio HD sono disponibili anche nelle apparecchiature mid-level (nell'entry level 307 infatti NON c'è supporto all'audio via HDMI essendo solo HDMI Pass-thru"
Ma perché non vi leggete le caratteristiche sui siti dei produttori? Pigrizia? Più facile mettere domande sui forum eh.... -
Niente da dire in quanto a specifiche tecniche, Onkyo è sempre stata all'avanguardia, ma esteticamente....gli ultimi Kenwood e Yamaha sn imho preferibili