McIntosh XCS1.5K, canale centrale hi-end

Riccardo Riondino 16 Settembre 2022, alle 12:14 Diffusori

McIntosh lancia un canale centrale da 1500W con 43 driver "line array", ideale complemento dei sistemi XRT2.1K e XRT1.1K


- click per ingrandire -

McIntosh presenta il canale centrale XCS1.5K, un sistema che pesa oltre 80 kg e dichiara una potenza nominale di 1500W. È stato progettato per abbinarsi con gli iconici diffusori da pavimento XRT2.1K e XRT1.1K, da cui importa il design line array. Gli altoparlanti sono in totale 43, suddivisi in 25 tweeter da 19 mm, 14 midrange a cono da 63,5 mm e 4 woofer a corsa lunga da 20 cm. Il line array prevede i driver dei medi e degli alti montati in un pannello davanti ai woofer e allineati su due file, così da ottenere un campo sonoro ampio e uniforme in quasi tutte le posizioni di ascolto. In questo caso viene utilizzato per il crossover un allineamento Bessel ibrido per compensare il line array più corto e la disposizione dei medio-alti non totalmente simmetrica.


- click per ingrandire -

Un'altra particolarità del sistema è il design tre/quattro vie. I quattro woofer, montati nel cabinet accordato in bass reflex, riproducono normalmente i bassi, ma una coppia può all'occorrenza estendere leggermente la risposta in alto fino al punto di incrocio dove subentrano i midrange. L'XCS1.5K inoltre può anche essere inclinato nella sua base secondo uno dei cinque angoli preimpostati, in modo da orientarsi esattamente verso la posizione di ascolto. Come gli XRT2.1K e XRT1.1K, il cabinet dei bassi è rifinito con sette strati di vernice nera lucida e dettagli in alluminio spazzolato nero.


- click per ingrandire -

Il line array richiama il classico pannello frontale McIntosh, con una sezione centrale nera e finiture argentate, mentre le griglie magnetiche imitano l'aspetto delle manopole di controllo. Sul retro si trovano tre coppie di morsetti Solid Cinch per il pilotaggio in bi/tri-wire o bi/tri-amp.

Il McIntosh XCS1.5K sarà disponibile da ottobre al prezzo di $40.000 USD.

Per ulteriori informazioni: www.mpielectronic.com

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • marklevi

    16 Settembre 2022, 12:26

    Il line array prevede i driver dei medi e degli alti montati in un pannello davanti ai woofer e allineati su due file, così da ottenere un campo sonoro [U]ampio e uniforme in quasi tutte le posizioni di ascolto[/U].


    Io chiederei a Matarazzo se è vero. E intuisco già la risposta

    (ovviamente so che trattasi solo di inserzione informativa del prodotto)
  • giannia

    17 Settembre 2022, 08:51

    ma dove vengono impiegati questi frontali?
  • prunc

    17 Settembre 2022, 13:53

    In realtà è un canale centrale, si utilizza in impianti di alto/altissimo livello.

Focus

News