iPad in Italia il prossimo 28 maggio

Gian Luca Di Felice 10 Maggio 2010, alle 11:37 Diffusori

Apple annuncia ufficialmente la disponibilità e i prezzi dell'atteso "Tablet PC" iPad. Saranno in tutto 6 i modelli disponibili con prezzi che vanno dai 499 Euro, fino ai 799 Euro. Da oggi è già possibile prenotarlo


L'iPad in versione Wi-Fi + 3G

Dopo averne rimandato l'uscita in Europa, Apple annuncia oggi ufficialmente la data di commercializzazione dell'iPad anche per l'Italia. Si comincia il prossimo 28 maggio e vengono confermate sia le versioni Wi-Fi, che quelle Wi-Fi + 3G, per un totale di 6 modelli. Gli iPad Wi-Fi verranno venduti a 499 Euro (16GB), 599 Euro (32GB) e 699 Euro (64GB). Per i modelli completi anche di connessione 3G saranno richiesti rispettivamente 100 Euro in più, con la versione top da 64GB che arriva così a 799 Euro.

Da oggi è già possibile prenotarli con consegna gratuita a partire dal 28 maggio prossimo.

Per maggiori informazioni e dettagli tecnici: Apple Store Italia

Fonte: Apple Italia

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stacker2

    11 Maggio 2010, 19:36

    Sostituirlo ad un laptop per lavoro è esagerato, ma SBLOCCATO (leggete bene: SBLOCCATO), ha davvero un suo senso.
    Quando l'ho comprato all'inizio era molto limitato, ora legge pure gli hard disk dall'add-on USB.
    Certo, il cambio 1 a 1 di Apple rende lo slogan ad un prezzo rivoluzionario completamente insulso...
  • robwin

    12 Maggio 2010, 13:13

    Posticipata la data di uscita in Italia al 7 giugno.
  • Katanga

    12 Maggio 2010, 14:10

    In realtà, se non ho capito male, dovrebbe essere che a coloro che lo ordinano DA oggi arriverà il 7 Giugno...chi l'ha già ordinato, lo avrà come previsto dal 28/05....
  • gattapuffina

    12 Maggio 2010, 14:32

    Originariamente inviato da: stacker2
    Certo, il cambio 1 a 1 di Apple rende lo slogan ad un prezzo rivoluzionario completamente insulso...

    Aridaje...il prezzo negli USA è indicato SENZA TASSE, perchè queste variano da stato a stato e anche tra città dello stesso stato.

    Il prezzo in Italia è indicato IVA al 20% compresa e Tassa Bondi compresa. Quello da 499$, al cambio di oggi sono 394 euro, cioè 472 Euro IVA compresa + 6 Euro circa di tassa Bondi = 478.

    Per cui, la REALE differenza di prezzo tra USA e Italia attribuibile ad Apple, sono 21 EURO, cioè il 4% del prezzo.
  • iaiopasq_

    12 Maggio 2010, 22:01

    ...hai dimenticato dazio e oneri doganali:

    499 dollari al cambio odierno sono 393 euro,
    più dazio 4% sono 409,
    più iva sono 490,
    mettici gli oneri doganali* e sono 499 euro.

    Uno scandalo.


    *: sono spese fisse, che se ne importino 2 o 10, ma se ne importi 1000 devi pagare lo stoccaggio magazzino dogana e altre amenità, quindi...
  • gattapuffina

    12 Maggio 2010, 23:10

    Originariamente inviato da: iaiopasq_
    ...hai dimenticato dazio e oneri doganali


    Dato che l'iPad (come quasi tutte le cose di questo mondo, ormai) è fabbricato in Cina, anche il prezzo USA è già gravato di dazi, e quello venduto in Europa da Apple arriva direttamente dalla Cina, non passa prima per gli USA.

    Il tuo discorso vale solo nel caso di un utente italiano che lo compra online dagli USA e lo fa arrivare qui: quell'iPad avrà fatto dogana due volte...

    Che poi è probabile che oneri doganali e costi burocratici in genere saranno probabilmente più alti in Italia che negli USA, è comunque vero, ma non credo siano differenze abissali.
  • iaiopasq_

    13 Maggio 2010, 00:17

    sì, probabilmente hai ragione, ma il succo non cambia, 10 euro di differenza non mi sembra così scandaloso...
  • luipic

    13 Maggio 2010, 00:39

    Veramente sono 100 € il 20% in meno negli USA o il 25% in più in Italia.
    Ciao
    Luigi
  • gattapuffina

    13 Maggio 2010, 00:58

    Originariamente inviato da: luipic
    Veramente sono 100 € il 20% in meno negli USA o il 25% in più in Italia

    E ripetiamo:

    Il prezzo in Italia è indicato IVA al 20% compresa e Tassa Bondi compresa. Quello da 499$, al cambio di oggi sono 394 euro, cioè 472 Euro IVA compresa + 6 Euro circa di tassa Bondi = 478.

    Per cui, la REALE differenza di prezzo tra USA e Italia attribuibile ad Apple, sono 21 EURO, cioè il 4% del prezzo.

    EDIT:
    L'euro è pure sceso un filo da stamattina, per cui ora 499$ sono 395,21 EURO, che più IVA al 20%, diventano 474,25 + tassa Bondi = 480. Ergo, la differenza è ora 19 EURO
  • luipic

    13 Maggio 2010, 01:11

    E a me consumatore che mi frega di chi e' la colpa. In Italia lo pago circa 100 € in piu' rispetto agli USA dove gli stipendi sono mediamente più alti. Ciao Luigi
« Precedente     Successiva »

Focus

News