Diffusori Wharfedale Aura Series

Riccardo Riondino 31 Luglio 2023, alle 10:23 Diffusori

Wharfedale lancia la nuova serie vice top di gamma, composta da sei sistemi di altoparlanti per uso Hi-Fi e Home Theater


- click per ingrandire -

Sul sito Wharfedale USA sono apparsi i diffusori della nuova serie Aura, visti in anteprima all'High End Munich Show 2023. Il numero dei modelli e la loro composizione si sono rivelati diversi rispetto alle indiscrezioni della fiera. La serie infatti conta in totale non cinque, ma sei modelli, suddivisi equamente tra sistemi da pavimento (Aura 4 / Aura 3), da supporto (Aura 2 / Aura 1) e canali centrali (Aura CS / Aura C). I Wharfedale Aura appartengono alla fascia medio-alta, andando a inserirsi tra gli Evo 4 e i riferimenti Elysian. che di recente si sono espansi con il sistema da pavimento Elysian 3. Da queste serie viene importato il tweeter AMT (Air Motion Transformer), una variante di quelli a nastro ideata dal Dr. Oskar Heil. L'altoparlante AMT utilizza una leggerissima membrana pieghettata che agisce come un mantice, spostando a grande velocità una massa d'aria superiore a quella del diaframma che la genera.


- click per ingrandire -

I suoi pregi sono una grande reattività e neutralità anche fuori asse e con una dispersione molto ampia. I medio-bassi hanno invece il cono in fibra di vetro, sospensione in gomma e cestello in alluminio con anello di corto-circuito in rame. Altra caratteristica condivisa con gli Elysian è il sistema di accordo SLPP (Slot-Loaded Profiled Port), il cui condotto sfocia nel volume ricavato tra la base del cabinet e il plinto su cui poggia la struttura. La forma a feritoia è appositamente studiata per compensare l'alta pressione interna e quella più bassa della stanza, riducendo la distorsione e aumentando l'efficienza rispetto ai sistemi con reflex posteriore.


- click per ingrandire -

Un altro vantaggio è la possibilità di sistemare il diffusore in prossimità della parete di fondo. Per i cabinet viene adottata la costruzione PROS (Panel Resonance Optimisation System), che prevede legni di varia densità per minimizzare le risonanze e le conseguenti colorazioni sonore. I pannelli curvilinei inoltre riducono le diffrazioni e migliorano la dispersione. I morsetti sono sdoppiati per il bi-wire/bi-amp e accettano ogni tipo di terminazione. I crossover infine, messi a punto dopo centinaia di ore di ascolto, adottano stampati separati per i circuiti degli alti e dei medio-bassi, minimizzando le interferenze elettromagnetiche.

Caratteristiche e prezzi:


- click per ingrandire -

Aura 1 (€1.499 la coppia)

Tipo:da supporto, 2 vie,bass reflex
Altoparlanti: midwoofer 13 cm fibra vetro, tweeter AMT 27x90mm
Freq. di crossover: 2,9k Hz
Risposta in frequenza: 48÷22.000 Hz ±3dB
Estensione in basso: 44 Hz -6dB
Impedenza: 6 ohm, minima 4,1 ohm
Sensibilità: 85dB
Potenza amplificatore: 25-100W
Dimensioni: 246 x 366 x 352 mm
Peso: 12,5 kg


- click per ingrandire -

Aura 2 (€1.999 la coppia)

Tipo: da supporto, 3 vie, bass reflex
Altoparlanti: Wf 16,5 cm e Mr 10 cm fibra vetro, tweeter AMT 27x90mm
Freq. di crossover: 520; 4,5k Hz
Risposta in frequenza: 42÷22.000 Hz ±3dB
Estensione in basso: 33 Hz -6dB
Impedenza nominale: 6 ohm, minima 3,5 ohm
Sensibilità: 88dB
Potenza amplificatore: 25-150W
Dimensioni: 286 x 560 x 402 mm
Peso: 20,4 kg


- click per ingrandire -

Aura 3 (€2.999 la coppia)

Tipo: da pavimento, 3 vie, bass reflex
Altoparlanti: 2 Wf 13 cm e Mr 10 cm fibra vetro, tweeter AMT 27x90mm
Freq. di crossover: 450; 3,3k Hz
Risposta in frequenza: 39÷22.000 Hz ±3dB
Estensione in basso: 28 Hz -6dB
Impedenza nominale: 6 ohm, minima 3,1 ohm
Sensibilità: 86dB
Potenza amplificatore: 25-150W
Dimensioni: 246 x 1037 x 352 mm
Peso: 22,7 kg


- click per ingrandire -

Aura 4 (€3.999 la coppia)

Tipo: da pavimento, 3 vie, bass reflex
Altoparlanti: 2 Wf 16,5 cm e Mr 10 cm fibra vetro, tweeter AMT 27x90mm
Risposta in frequenza: 37÷22.000 Hz ±3dB
Impedenza nominale: 4 ohm, minima 3,1 ohm
Sensibilità: 89dB
Potenza amplificatore: 30-200W
Dimensioni: 286 x 1107 x 352 mm
Peso: 24,5 kg


- click per ingrandire -

Aura C (€1.399)

Tipo: canale centrale, 2 vie, bass reflex
Altoparlanti: 2 midwoofer 16,5 cm fibra vetro, tweeter AMT 27x90mm
Freq. di crossover: 1,9k Hz
Risposta in frequenza: 48÷22.000 Hz ±3dB
Estensione in basso: 40 Hz -6dB
Impedenza nominale: 4 ohm, minima 3,5 ohm
Sensibilità: 89dB
Potenza amplificatore: 25-200W
Dimensioni: 668 x 303 x 402 mm
Peso: 27,2 kg

Il centrale Aura CS costa €1.099, mentre gli stand dedicati per gli Aura 1 e Aura 2 €899 e €999 rispettivamente. I diffusori Wharfedale Aura sono disponibili con finitura laccata nei colori bianco, noce o nero.

Per ulteriori informazioni: tecnofuturo.it

Fonte: Wharfedale USA, Area DVD

Commenti

Focus

News