Diffusori Wharfedale Elysian 3
Wharfedale amplia la scelta nella serie top di gamma con un secondo sistema da pavimento più compatto
Wharfedale ha annunciato i diffusori da pavimento Elysian 3, espandendo la sua serie top di gamma lanciata tre anni fa, frutto dello stesso progetto della EVO4. Ai due primi modelli Elysian 2 / Elysian 4, rispettivamente da stand e pavimento, si sono aggiunti l'anno dopo gli Elysian 1, un secondo sistema da stand, e il canale centrale Elysian C. L'Elysian 3 è un'alternativa leggermente più compatta dell'Elysian 4, avendo un'altezza di 1,05 m contro i 1,18 m del predecessore, nonché una larghezza inferiore di un terzo. Il design rimane a tre vie / quattro altoparlanti, così come il caricamento in bass reflex, la tipologia di crossover e le altre caratteristiche generali. Per la via più alta viene quindi impiegato un tweeter AMT (Air Motion Transformer), la versione proprietaria del celebre altoparlante di Heil, caratterizzato dalla neutralità ed estensione anche fuori asse. Il diaframma è realizzato in PET ultra leggero, mentre una camera di risonanza posteriore migliora la trasparenza e l'estensione all'estremo più alto.
Lo stesso vale per il midrange da 15 cm in fibra di vetro, che offre una massa ridotta e un'elevata resistenza. Il comportamento acustico viene tenuto sotto controllo dal rivestimento ad alta plasticità, mentre l'ogiva centrale linearizza la risposta anche fuori asse in un ampio intervallo di frequenze. La stessa matrice di fibre di vetro viene impiegata per il doppio woofer da 18 cm. Il condotto di accordo SLPP (Slot-Loaded Profiled Port) sfocia nel volume ricavato tra la base del cabinet e il plinto su cui poggia la struttura. La forma del condotto a feritoia è appositamente studiata per compensare l'alta pressione interna e quella più bassa della stanza, riducendo la distorsione e aumentando l'efficienza rispetto ai sistemi con reflex posteriore. Un altro vantaggio è la possibilità di sistemare il diffusore in prossimità della parete di fondo.
I crossover impiegano componenti selezionati e sono progettati per ottenere la massima coerenza di fase tra i componenti, aumentando la flessibilità di installazione. Per i cabinet viene adottata la costruzione PROS (Panel Resonance Optimisation System), che prevede legni di varia densità per minimizzare le risonanze e le conseguenti colorazioni sonore. Le venature del legno vengono esaltate dalla finitura laccata a specchio e lucidata a mano.
Caratteristiche tecniche:
Tipo: 3 vie da pavimento, bass reflex
Altoparlanti: 2 Wf 18 cm e Mr 15 cm in fibra vetro, Tw AMT 27x90mm
Freq. di crossover: 375/2,9k Hz
Risposta in frequenza: 44÷22.000 Hz ±3dB
Impedenza nominale: 4 ohm
Sensibilità: 89dB
Dimensioni: 263 x 1050 x 285 mm (plinto incluso)
Il diffusori Wharfedale Elysian 3 saranno disponibili da luglio al prezzo di £5.999 la coppia con scelta tra la finitura nera, bianca o noce. Nel prezzo è incluso il plinto con punte in acciaio e dischetti per pavimenti duri, cavi per ponticellare i morsetti di "alta qualità" e un paio di guanti bianchi per maneggiare i diffusori.
Per ulteriori informazioni: www.wharfedale.co.uk
Fonte: Stereonet