Bang & Olufsen lancia in Italia la soundbar Beosound Theatre

Riccardo Riondino 21 Ottobre 2022, alle 11:17 Diffusori

B&O ha presentato a Milano la nuova soundbar Dolby Atmos "all-in-one" 7.1.4 canali, modulare, aggiornabile e utilizzabile in abbinamento con altri speaker della casa


- click per ingrandire -

Bang & Olufsen ha presentato anche in Italia, nel suo showroom di Milano, la nuova soundbar Beosound Theatre, mostrata in anteprima nella scorsa edizione di IFA. Si tratta di un sistema Dolby Atmos 7.1.4 con tre canali frontali, due canali laterali, due up-firing, surround e front height virtuali. Pur rappresentando una soluzione "all in one", può essere integrata con altri diffusori in un vero sistema multicanale. Oltre ad elaborare 7.1.4 canali Dolby Atmos, supporta fino a sedici altoparlanti esterni tramite altrettante uscite Powerlink, di cui otto wireless.

In questa configurazione funge da canale centrale e decoder Dolby Atmos, mentre l'algoritmo proprietario True Image facilita la sinergia con altri diffusori della casa, come il Beolab 28 . Mediante la piattaforma Mozart, può connettersi con ogni speaker B&O prodotto dal 1986 in poi. Un nuovo sistema di gestione dei bassi permette il controllo di tutti gli altoparlanti B&O collegati come una sola unità, anziché inviare semplicemente i bassi all'altoparlante più potente, di solito il subwoofer. Qesto aiuta anche a controllare gli effetti di riverbero nell’ambiente, assicurando che i vari altoparlanti funzionino in sinergia senza annullarsi a vicenda.

Beosound Theatre ridefinisce completamente il concetto di qualità cinematografica dell’acustica per la casa. Grazie alla potenza piena e pulita del suono, ad una piattaforma tecnologica avanzata e al design modulare abbiamo portato il livello di prestazioni che in precedenza si poteva ottenere solo con una configurazione multi-speaker in un unico dispositivo, una soundbar capace di integrarsi perfettamente a diversi modelli di televisore”, ha commentato Kristian Teär, CEO di Bang & Olufsen.

Con Beosound Theatre finalmente è possibile sfruttare davvero tutte le potenzialità dei servizi di streaming di alta qualità che il mercato mette a disposizione, e portare la magia dell’esperienza cinematografica all’interno di casa. Ma non solo: la nostra soundbar è costruita per durare nel tempo grazie ad una progettazione modulare, che prevede quando è necessario di intervenire con aggiornamenti invece di sostituire il prodotto”.


- click per ingrandire -

Il design si ispira alle barche a vela, imitando la forma di una chiglia per dare l'illusione che la soundbar galleggi sulla "lama" in alluminio che la attraversa nel centro. La BeoSound Theatre è disponibile con corpo principale in due materiali a scelta: tessuto grigio o rivestimento in lamelle di rovere fissate con alette in legno. La soundbar è ottimizzata per abbinarsi con i TV OLED LG da 55" a 77", ma la casa afferma che quasi ogni televisore potrà inserirsi nel suo stand motorizzato. Sono previste anche alette in alluminio intercambiabili per modelli da 55", 65" e 75", che rendono gli ingombri meno percepibili e nascondono il passaggio dei cavi. Supportano l'installazione su mobile, a pavimento e a parete (tranne la versione più grande) e sono disponibili nelle finiture oro, nero o argento anodizzato lucido. Le alette inoltre possono essere estese nel caso si passasse a un televisore più grande.


- click per ingrandire -

Conosciamo bene i nostri clienti: sappiamo che sono felici di investire in prodotti che durino nel tempo, e per questo abbiamo progettato Beosound Theatre con un approccio modulare, così da poterlo usare anche con televisori che cambiano nel corso della vita della soundbar. Abbiamo inoltre creato una soluzione per aggiornare il prodotto, che si evolve nel tempo senza bisogno di essere sostituito”, ha continuato Mads Kogsgaard Hansen, Head of Product Circularity.

La BeoSound Theatre è disponibile con prezzi a partire da €6.490 per la versione Silver Grey melange.

Fonte: Home Comfort & Design

Commenti

Focus

News