AVP-A1HD e POA-A1HD a 15k Euro
Il distributore italiano Audiodelta ufficializza l'arrivo del pre-finale audio-video a 10 canali Denon e annuncia un prezzo dell'accoppiata pari a ben 15.000 Euro, iva inclusa
Milano, 1 Febbraio 2008 - Si chiamano Denon AVP-A1HD e POA-A1HD e suggellano il ritorno della Denon nel segmento Hi-End dell’Home Cinema. Tanto attesi da pubblico e critica sono rispettivamente un pre/processore e un finale multicanale di cui vi avevamo parlato già lo scorso Maggio 2007 in questa notizia e rappresentano l’attuale stato dell’arte, sia tecnologico che di versatilità e prestazioni. Il look ricalca quello già visto nella nuova serie di sinto-amplificatori ’08, seppure con i giusti rapporti, dovuti alla classe degli apparecchi. Stupisce il finale POA-A1HD, sia per le dimensioni che per la presenza di tre grossi Vu-Meter di vecchia memoria che impreziosiscono e arricchiscono il grosso pannello frontale.
Veniamo alle caratteristiche tecniche di assoluto rilievo di questa accoppiata: il pre-processore AVP-A1HD certificato THX Ultra 2 è un oggetto multimediale a 360°, collegabile in rete e dotato sia di porta Ethernet che Wi-Fi, è in grado di fare da client per file AAC, MP3, WAV, WMA, FLAC può visualizzare foto JPEG tramite le uscite video, riprodurre le radio Internet, ed essere controllato con un software da Rete. Non mancano ingressi USB dove poter collegare player o dischi fissi e per iPod tramite docking non fornita. Non mancano le decodifiche Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio, effettuate tramite tre processori DSP a 32-bit, che gestiscono tutti gli ingressi/uscite audio dell’AVP-A1HD.
Per la parte video viene supportato l’HDMI 1.3 sui numerosi ingressi/uscite HDMI (ben 6 ingressi e 2 uscite) anche nella modalità Deep Color e xvYCC e le circuitazioni che lo gestiscono sono anch’esse all’ultimo grido e sono in grado di effettuare conversione da analogico a HDMI nonché deinterlaccio/upscaling tramite il processore HQV Teranex Realta. Avanzate anche le funzioni multi-room, con la possibilità di gestire anche con segnale digitale audio e video component la Zona 2.
Il finale POA-A1HD da 10x150W (su 8 Ohm), è la summa tecnologica dei tanti anni di militanza di Denon nel settore dell’amplificazione. Nello châssis appositamente progettato ed estremamente rigido sono presenti 10 sezioni completamente separate, fin dal cablaggio della tensione di alimentazione, ed è possibile anche una configurazione a ponte 2 a 2 per una potenza di ben 500WX5 su 4 ohm RMS. Un finale senza compromessi, un "mastodonte" da 60 Kg in grado di rivoluzionare il suono a cui eravate abituati. I prezzi fissati per il nostro mercato sono di 7.500 Euro cadauno, per complessivi 15.000 Euro.
A questo proposito non possiamo non notare come in USA l'accoppiata venga venduta a 14.000 dollari (7.000 dollari cadauno - vedi link), mentre in Giappone i prezzi sono addirittura di complessivi 1.435.000 Yen (poco più di 9.000 Euro al cambio): alla faccia della globalizzazione! Prima di gridare allo scandalo, bisogna considerare i maggiori oneri a carico del distributore italiano Audiodelta, che deve farsi carico di una serie di costi non indifferenti: importazione con tasse e dazi elevati, garanzia che in Italia è estesa a ben tre anni, pubblicità, assistenza etc.
Per maggiori dettagli: news1 e news2
Fonte: Audiodelta - www.audiodelta.it
Commenti (27)
-
Sai cobracalde io non so' cosa tu abbia inteso di provocatorio
nel mio intervento, inoltre ho appovamente scritto con tutto il rispotto quindi non era e non è mia intenzione mancare di rispatto a nessuno.
Ok, Italiano -->adm.ackbar anche questo utende non mi sembra abbia usato italiano semplice.
il tuo .. mi raccomando ... cosa stà ha significare?
(mi sembre una minaccia scasami ma se tanto mi da tanto l'interpretazione è palese....
Come già detto NON voglio mancare di rispetto a nessuno nel modo più assoluto.
Omar
-
style, dal regolamento:
B) E' possibile chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore soltanto in privato, via email oppure tramite i messaggi privati (MP). Chi aprirà discussioni pubbliche per chiedere spiegazioni senza permesso sarà punito severamente. Chi continuerà in contestazioni pubbliche, magari anche con ripetute registrazioni al forum, sarà denunciato alle autorità competenti e alla Polizia Postale, a totale discrezione dell'Amministratore.
5 giorni di sospensione. -
Capisco le diffidenze di molti su questo prodotto e premetto che non sono un amante di denon, ma bisogna prima sentirlo suonare per poter giudicare: è vero che denon non ha mai costruito a grandissimi livelli come classè o bryston ma è altresì vero che ha una potenza economica in grado di poter progettare e costruire anche meglio di mcintosh.
Certo che la mancanza di toroidali potrebbe rappresentare la prima piccola pecca, staremo a vedere..... -
un finale a dieci canali mi sembra il tripudio dell'inutile! Il trionfo del ridondante! ........non lo comprerei neanche se costasse 1/3 del suo listino!
Io sono sempre dell'idea che una buona amplificazione finale per un HT si ottiene con un Ottimo finale stereo per i due front ed un ONESTO finale 3ch/5ch per centrale e surround. Con buona pace di chi è ossessionato dall'uniformità timbrica.
Ovviamente è la strada che sto percorrendo...step by step -
Originariamente inviato da: B.K.un finale a dieci canali mi sembra il tripudio dell'inutile!
perché? 5 canali in biamplificazione ti fanno così schifo? -
Originariamente inviato da: B.K.Io sono sempre dell'idea che una buona amplificazione finale per un HT si ottiene con un Ottimo finale stereo per i due front ed un ONESTO finale 3ch/5ch per centrale e surround. Con buona pace di chi è ossessionato dall'uniformità timbrica.
opinione rispettabilissma, ma pur sempre la tua. non oggettiviamo le interpretazioni personali. -
....sarebbe l'unico utilizzo razionale dell'oggetto...comunque a me 2x150w su ogni rear ...non mi servono
Preferisco razionalizzare la spesa dei 7500 euro come dicevo nel mio post concentrandone la maggior parte sui front e sul centrale (magari con un monofonico), mentre IHMO, e sottolineo IHMO, sui surround un finalino AM -Audio da 1000 euro STRA-BASTA e STRA-AVANZA
Saluti