The Dark Knight Rises: elenco sale 4K
Poco fa abbiamo ricevuto da Warner l'elenco completo delle sale digitali italiane equipaggiate con proiettori 4K e che proietteranno l'ultimo capitolo del "Cavaliere Oscuro" a risoluzione nativa
Come detto ieri in questo focus, da questo pomeriggio, martedì 21 Agosto, in numerose sale digitali italiane, sarà possibile assistere alla proiezione in anteprima del film "The Dark Knight Rises" a risoluzione 4K. Dal prossimo 29 Agosto la programmazione ripartirà normalmente. Poco tempo fa, Warner ci ha consegnato finalmente la lista delle sale attrezzate con proiettori a risoluzione 4K, lista che pubblichiamo qui in fondo.
Purtroppo per alcuni multiplex la lista non dice quali saranno le sale in cui il film è in programmazione. Ad esempio, per il Multiplex Delle Stelle di Ascoli (in realtà si trova a Castel Di lama) il film sarà in sala 1 (schermo da 17 metri di tipo silver e circa 380 poltrone) e in sala 9 (schermo bianco da 13 metri e 275 poltrone). C'è anche da dire che per alcune sale (evidenziate nella lista in colore arancio) le indicazioni sono contraddittorie e non è detto che sia possibile fruire della proiezione a risoluzione nativa.
Infine, per le sale con proiettore Sony con tecnologia stereoscopica RealD, c'è da verificare se sia stata effettivamente rimossa l'ottica stereoscopica che trasformerebbe di fatto la proiezione in 2K. Nei prossimi giorni cercheremo di perfezionare la lista, aggiungendo all'elenco le strutture ancora chiuse per ferie (circa 8 sale) e di verificare quelle strutture che abbiamo evidenziato in arancio.
Commenti (185)
-
Emidio, in gran parte sono daccordo... ma come spiegare che in fotografia, specie quella proiettata, la pellicola, di qualità... per dirne una la Velvia... è ancora superiore al digitale?
Parlo di realismo, di tridimensionalità, di realismo, di comunicabilità.
Quanto alle possibilità che offre il cinema digitale, sono sotto gli occhi di tutti, anche se l'uso di comparse vere... è ancora un gran di più! Peccato si debba cercare di spendere sempre meno, ma come non condividere questa esigenza? -
Emidio, in gran parte sono daccordo... ma come spiegare che in fotografia, specie quella proiettata, la pellicola, di qualità... per dirne una la Velvia... è ancora superiore al digitale?
Conosco molti fotografi che non concorderebbero con la tua affermazione! -
Originariamente inviato da: Neros22;3629182per dirne una la Velvia
http://www.deadline.com/2012/09/fuj...nd-of-the-year/ -
Beh, Emidio, non essere d'accordo su questioni di capacità produttive di una major non significa che vediamo le cose in modo totalemnte differente. Non ho mai parlato di male.
La trilogia degli Anelli, fatta molto bene, mi ha lasciato un senso di favola....
Ma vuoi mettere le cose fatte in pellicola? Senza tanti artefici di CG.
Potrei farti centinai di esempi (ora mi viene in mente Jason bourne2-3: gli incidenti sono reali, non CG e si vede)
E' proprio sapendo che questi signori si sono avventurati in un progetto reale anche se immaginario (scusa il bisticcio dei termini)
che fa grande un film. La CG e il digitale con la trasformazione che è inevitabile, già si parla di attori completamente CG indistinguibili da quelli veri, (con tutto poi il problema psicologico dell'attore vero da cui parte il suo clone in CG, es: il mitico S1mOne con Al pacino) con tutto il rispetto per le professionalità altamente qualificate che la fanno, rimane una strada breve.
Nolan usando la clonazione del pubblico nello stadio è solo l'ultimo esempio di questa trasformazione.
Già nel Gladiatore ci sono parecchie scene con gente clonata.
Ma Bravehearth te lo immagini con la CG e la clonazione degli eserciti nelle battaglie, avrebbe lo stesso sapore? Barry Lindon? Il cacciatore? Apocalipse Now (3 anni di produzione di cui 1,5 solo di riprese)? Credo proprio di no.
Comunque dipende da film e film e come sai tutto è perfettibile, specialmente in CG. -
Basta vedere come la CG ha rovinato la seconda trilogia di Star Wars rispetto alla prima...
-
si sta parlando di pellicola Vs Digitale, non di realtà Vs CG, che c'entra la CG ora?
-
Originariamente inviato da: Tony359;3630549si sta parlando di pellicola Vs Digitale, non di realtà Vs CG, che c'entra la CG ora?
Rispondevo al post sopra -
e io mica rispondevo a te!
-
@Tony359
la CG (comprende tutti gli effetti visivi) è parte integrante del Digitale. E'nata e cresciuta con esso. Anche per questo si è passati al digitale.
I Veri Film fatti in pellicola documentano una rappresentazione teatrale, più o meno perfetta, di una realtà immaginata. E qui sta il difficile, perchè lo devi fare n volte per n film.
Con il Digitale la strada è più breve e facile, basta avere 2000 server e fai migliaia di film, più o meno perfetti.
Con tutto il rispetto per i veri proffessionisti che ci lavorano. -
la CG (comprende tutti gli effetti visivi) è parte integrante del Digitale. E'nata e cresciuta con esso. Anche per questo si è passati al digitale.
Secondo me la tua argomentazione è completamente off topic, e sinceramente non credo di concordare con te. La CG è parte integrante del digitale come i pupazzi erano parte integrante dell' analogico. Sono due modi di fare cinema, due arti diverse ma, di nuovo, che c'entra questo con la discussione in corso?