The Dark Knight Rises: elenco sale 4K

Emidio Frattaroli 21 Agosto 2012, alle 18:54 Cinema, Movie e Serie TV

Poco fa abbiamo ricevuto da Warner l'elenco completo delle sale digitali italiane equipaggiate con proiettori 4K e che proietteranno l'ultimo capitolo del "Cavaliere Oscuro" a risoluzione nativa

Come detto ieri in questo focus, da questo pomeriggio, martedì 21 Agosto, in numerose sale digitali italiane, sarà possibile assistere alla proiezione in anteprima del film "The Dark Knight Rises" a risoluzione 4K. Dal prossimo 29 Agosto la programmazione ripartirà normalmente. Poco tempo fa, Warner ci ha consegnato finalmente la lista delle sale attrezzate con proiettori a risoluzione 4K, lista che pubblichiamo qui in fondo.

Purtroppo per alcuni multiplex la lista non dice quali saranno le sale in cui il film è in programmazione. Ad esempio, per il Multiplex Delle Stelle di Ascoli (in realtà si trova a Castel Di lama) il film sarà in sala 1 (schermo da 17 metri di tipo silver e circa 380 poltrone) e in sala 9 (schermo bianco da 13 metri e 275 poltrone). C'è anche da dire che per alcune sale (evidenziate nella lista in colore arancio) le indicazioni sono contraddittorie e non è detto che sia possibile fruire della proiezione a risoluzione nativa.

Infine, per le sale con proiettore Sony con tecnologia stereoscopica RealD, c'è da verificare se sia stata effettivamente rimossa l'ottica stereoscopica che trasformerebbe di fatto la proiezione in 2K. Nei prossimi giorni cercheremo di perfezionare la lista, aggiungendo all'elenco le strutture ancora chiuse per ferie (circa 8 sale) e di verificare quelle strutture che abbiamo evidenziato in arancio.

Commenti (185)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • robertocastorina

    04 Settembre 2012, 00:04

    Originariamente inviato da: campa2;3620894
    voi trovate originale una trama in cui il cattivo vuole far esplodere la città con una bomba arriva l'eroe la porta via e la fa esplodere? poi la buca in cui non sono neanche riusciti a creare uno spazio geometrico che desse senso a quella azione...

    Ti riinvito a leggere più attentamente i nostri post... Nessuno ha mai parlato di originalità e di grandezza assoluta di questa pellicola, semmai di originalità e grandezza del regista grazie ad alcune sue opere precedenti. Personalmente non ho mai scritto che questo film è un capolavoro ma che è un bel film che mi ha fatto divertire. Se penso a Nolan a me vengono in mente principalmente Memento e Inception e, se per te non sono film all'altezza o poco originali, per me e per le principali testate cinematografiche che recensiscono film lo sono e come!

    Originariamente inviato da: campa2;3620894
    poi la buca in cui non sono neanche riusciti a creare uno spazio geometrico che desse senso a quella azione...chissene tanto il pubblico si beve tutto...questo e altro....
    C'è poi quell'ideuzza originale dell'eroe che finisce in una buca e poi fa qualche flessione e torna forte per la rivincita...

    Originariamente inviato da: campa2;3620894
    era una domanda retorica sidney una battuta sulla prevedibilità della storia...

    Perdonami campa2 ma forse ti sugge un piccolo ma importante particolare: non stiamo parlando di una storia complessa, di un film di Kubrick, di un muto di Hitchcock, del neorealismo di De Sica o di un action/thriller stile anni '70, stiamo parlando di Batman ovvero di un film che, per qualunque sia il tocco personale che un regista possa dargli, è sempre un personaggio della Marvel di cui è già stato detto è scritto di tutto e per il quale non c'è nulla da inventare! Cerchiamo di rimanere e di commentare il film per quello che rappresenta senza confrontarlo per forza con la visione utopica di come per ognuno di noi dovrebbe egoisticamente sempre essere il cinema! Questo è un film che ci propone in modo diverso dal solito la storia di un personaggio fantastico del quale non c'è nulla da inventare! Il film è prevedibile? E va bè, che problema c'è? Mica l'ha inventata Nolan questa storia!

    Originariamente inviato da: campa2;3620894
    quanto a Memento e Inception...il primo è più originale e dimostra l' impossibilità o comunque i paradossi di vivere senza memoria...

    Invece Mulhollan Drive è un film lineare, senza paradossi e di una credibilità da spaccato di vita reale! Lo vedi che dimostri ciò che ho scritto prima? Se un film piace diventa automaticamente credibile, possibile e privo di difetti, mentre se non piace tutto il contrario...; questo non è un giudizio obiettivo di un regista o di un film. Ad esempio a me James Cameron non piace per niente, eppure riconosco che al cinema ha dato moltissimo realizzando film che dal punto di vista tecnico lo hanno in parte stravolto in meglio...
  • IukiDukemSsj360

    04 Settembre 2012, 00:13

    Originariamente inviato da: robertocastorina;3621251
    Ti riinvito a leggere più attentamente i nostri post... Nessuno ha mai parlato di originalità e di grandezza assoluta di questa pellicola, semmai di originalità e grandezza del regista grazie ad alcune sue opere precedenti. Personalmente non ho mai scritto che questo film è un capolavoro ma che è un bel film che mi ha fatto divertire.
    [B]stiamo parlando di Batman ovvero di un film che, per qualunque sia il tocco personale che un regista possa dargli, è sempre un personaggio della [COLOR=#FF0000]Marvel[/COLOR] di cui è già stato detto è scritto di tutto e per il quale non c'è nulla da inventare![/B]..........[CUT]


    BATMAN è [B][COLOR=#0000CD]DC Comics[/COLOR]..[/B]
  • Neros22

    04 Settembre 2012, 07:31

    Per la precisione questi 3 film sono ispirati ... a mio giudizio... un poco nei contenuti e un pò di più nello stile, a 4 capolavori fumettistici assoluti di Miller e per chi conosce un poco l'universo DC ambientati dopo gli eventi di Crisi sulle Terre Infinite e il cui scopo era rifondare e ripartire con il mito di Batman.
    Vengono così realizzati i fumetti intensissimi o meglio le graphic novel

    Il ritorno del Cavaliere Oscuro
    Batman: Anno Uno
    Batman: The Killing Joke
    Arkham Asylum: Una folle dimora in un folle mondo

    veri e propri manifesti del nuovo Canone di Batman, dalle atmosfere cupe, noir, fondamentali per ridare al personaggio quella profondità e credibilità che erano nella mente di Kane e Finger, creatore e co-creatore di Batman.

    Ora in un canone così già ricco, così amato e apprezzato, già l'opera di Nolan... per chi conosce almeno un poco l'intero arco dell'evoluzione fumettistica del Caped Crusader... è già piena di coraggio. Come si può pensare che potesse dare chissà quale finale? Anzi ha scelto una via piuttosto nuova, come diceva qualcuno il wonder boy è presentato con un colpo di genio molto interessante, ma al tempo stesso rispettosa della tradizione dell'Uomo Pipistrello, che più volte è venuto a mancare e più volte è tornato più forte di prima.

    Ragazzi è Batman, cosa vi aspettate quando andate a vedere un film di supereroi le cui storie vengono scritte da quasi o più di 50 anni? La prima apparizione di Batman è del Maggio 1939 su Detective Comics, se non sbaglio!
  • robertocastorina

    04 Settembre 2012, 08:38

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;3621260
    BATMAN è DC Comics..

    Chiedo venia
  • Tony359

    04 Settembre 2012, 08:50

    PCM 5.1 o 7.1 a seconda del film e della sala.
  • campa2

    04 Settembre 2012, 10:42

    ecco appunto neros forse siamo arrivati ad una sintesi...è ciò che volevo dire io....Batman è un buon film di genere con dei pregi e dei difetti nel solco della tradizione di questi film....Quello che contestavo era l'esaltazione collettiva per questo autore e per i suoi film....Nolan non ha inventato il cinema! come crede qualcuno.... e soprattutto non ha creato le immagini più strepitose che si sono viste al cinema....ha soltanto creato con professionalità e furbizia un buon prodotto di genere.
  • Gaara80

    04 Settembre 2012, 11:18

    Originariamente inviato da: Tony359;3621365
    PCM 5.1 o 7.1...


    Quindi in teoria abbiamo già tutte le tracce italiane loseless e' solo una questione delle major e di spazio nel bluray se non le mettono giusto? O dico fesserie??


    Ps sapete perché hanno cambiato il doppiatore di Morgan freeman? In questo film e' terribile! Per non parlare di bane che parla come adam kadmon di misteri
  • SydneyBlue120d

    04 Settembre 2012, 11:25

    Originariamente inviato da: Gaara80;3621499
    Quindi in teoria abbiamo già tutte le tracce italiane loseless e' solo una questione delle major e di spazio nel bluray se non le mettono giusto? O dico fesserie??


    Se non sbaglio le specifiche audio del Digital Cinema sono sempre PCM non compresso.

    Quindi almeno qualsiasi film arrivi in formato Digitale in Sala, dispone di tale audio.

    Originariamente inviato da: Gaara80;3621499
    Ps sapete perché hanno cambiato il doppiatore di Morgan freeman?


    Per problemi di salute di Renato Mori, suo doppiatore storico, è stato detto più volte.
  • Gaara80

    04 Settembre 2012, 11:36

    Quindi in teoria nei blu ray dovremmo avere tranquillamente il pcm loseless anche nella nostra lingua giusto?
  • SydneyBlue120d

    04 Settembre 2012, 11:37

    Ti piacerebbe
    Se fosse così semplice la totalità dei titoli che escono in BR dovrebbe avere audio lossless, ti pare sia così?
    Poi ovviamente io lo spero, però meglio non alimentare troppo le speranze
« Precedente     Successiva »

Focus

News