The Dark Knight Rises: elenco sale 4K
Poco fa abbiamo ricevuto da Warner l'elenco completo delle sale digitali italiane equipaggiate con proiettori 4K e che proietteranno l'ultimo capitolo del "Cavaliere Oscuro" a risoluzione nativa
Come detto ieri in questo focus, da questo pomeriggio, martedì 21 Agosto, in numerose sale digitali italiane, sarà possibile assistere alla proiezione in anteprima del film "The Dark Knight Rises" a risoluzione 4K. Dal prossimo 29 Agosto la programmazione ripartirà normalmente. Poco tempo fa, Warner ci ha consegnato finalmente la lista delle sale attrezzate con proiettori a risoluzione 4K, lista che pubblichiamo qui in fondo.
Purtroppo per alcuni multiplex la lista non dice quali saranno le sale in cui il film è in programmazione. Ad esempio, per il Multiplex Delle Stelle di Ascoli (in realtà si trova a Castel Di lama) il film sarà in sala 1 (schermo da 17 metri di tipo silver e circa 380 poltrone) e in sala 9 (schermo bianco da 13 metri e 275 poltrone). C'è anche da dire che per alcune sale (evidenziate nella lista in colore arancio) le indicazioni sono contraddittorie e non è detto che sia possibile fruire della proiezione a risoluzione nativa.
Infine, per le sale con proiettore Sony con tecnologia stereoscopica RealD, c'è da verificare se sia stata effettivamente rimossa l'ottica stereoscopica che trasformerebbe di fatto la proiezione in 2K. Nei prossimi giorni cercheremo di perfezionare la lista, aggiungendo all'elenco le strutture ancora chiuse per ferie (circa 8 sale) e di verificare quelle strutture che abbiamo evidenziato in arancio.
Commenti (185)
-
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;3620358DI 2K del 2004 (by EFILM Digital Laboratories, Hollywood CA), girato in Super 35 (formato sorgente) con macchine da presa Panavision Panaflex Platinum, Panavision Primo Lenses, negativi Kodak Vision2 500T 5218, stampa 35 mm spherical Kodak Vision 2383, screens (...)
Hai assolutamente ragione e tutto quanto, ma porca miseria, fatemi dire da esercente che almeno l'ultimo URL si poteva evitare. -
Sul discorso pellicola digitale come dicevo prima ci sono idee diverse e probabilmente come dice Sidneyblue dal tipo contesto del film che può o meno dare senso alla scelta....nessuno comunque dice che la pellicola faccia schifo o non sia utilizzabile oggi ma dall'idea che mi sono fatto con la ripresa digitale dal vero si può ottenere una vivacità delle immagini e una brillantezza dei colori che la scansione di una pellicola non può dare, anche se la pellicola può dare un'immagine molto professionale, bella e cinematografica ma a mio avviso più compassata, spenta.
Su Nolan ho già detto se voi ritenete questo grande cinema...rispetto ma non sono daccordo.... voi trovate originale una trama in cui il cattivo vuole far esplodere la città con una bomba arriva l'eroe la porta via e la fa esplodere? poi la buca in cui non sono neanche riusciti a creare uno spazio geometrico che desse senso a quella azione...chissene tanto il pubblico si beve tutto...questo e altro....
C'è poi quell'ideuzza originale dell'eroe che finisce in una buca e poi fa qualche flessione e torna forte per la rivincita...
quanto a Memento e Inception...il primo è più originale e dimostra l' impossibilità o comunque i paradossi di vivere senza memoria, il secondo non è per nulla originale, ci sono decine di film di genere più o meno fantascentifico che parlano dei paradossi che si creano tra realtà e realtà/virtuale alternativa o comunque immaginaria. a tal proposito vi invito a vedere l'ottimo ExisteZ di Cronemberg del 99 che anticipa ed estremizza questi temi. Lo stesso Matrix e moltissimi altri... tutti perlopiù ispirati dalle visioni di Philip Dick. Non c'è una sola idea originale in Inception. Solo tanta ma tanta confusione. -
Campa perché non usi gli spoiler?
-
Decisamente io e campa2 siamo su 2 due fronti di un profondissimo canyon, magari il concetto di cinema è così esteso da poter pensare che entrambe le posizioni possano essere giuste e ammissibili. Anche se io ho i miei dubbi!
Ho ancora altre 12 volte per andarlo a vedere al cinema... e non vedo l'ora ogni sera!
Ad ogni modo definitivamente non vi è margine per il dialogo, se non per quel che riguarda l'oggettiva qualità, o meno, video e audio. -
Originariamente inviato da: Neros22;3620906Decisamente io e campa2 siamo su 2 due fronti di un profondissimo canyon, magari il concetto di cinema è così esteso da poter pensare che entrambe le posizioni possano essere giuste e ammissibili. Anche se io ho i miei dubbi!
Ho ancora altre 12 volte per andarlo a vedere al cinema... e non vedo l'ora ogni sera!..........[CUT]
Si dice che la verità stia nel mezzo.. ma 12 volte..
cominciamo ad avere qualche piccolo dubbio su quale sia la verità che sta dietro l'ultimo lavoro di Nolan commissionato da Warner..
Originariamente inviato da: campa2;3620894Non c'è una sola idea originale in Inception. Solo tanta ma tanta confusione. ..........[CUT]
Quoto per Inception, tanto fumo e poco arrosto, bei effetti visivi, bella fotografia, bella colonna sonora, ottimi attori, ma non ho trovato molto altro, un bel esercizio, ma abbastanza sterile e tratti noiso, con diverse lungaggini evitabili, che non aggiungono nulla al racconto se non ad allungare il brodo, il doppiaggio del giapponese in italiano è terribile, almeno nell'effetto megafono di Bane si capisce bene ciò che dice. -
Scusate per lo spoiler....non me ne sono accorto....perchè dialogavo con persone che lo hanno già visto....comunque permettetemi una battuta poi mi taccio e basta polemiche. ma c'è qualcuno che prima di vederlo non sa che andrà a finire così?
-
Io prima di andare a vedere il film ho visto solo 2 o 3 trailer. Non sapevo assolutamente nulla del film e sono stato attentissimo a non leggere assolutamente nulla a riguardo, così facendo ho evitato qualsiasi tipo di spoiler. In effetti non avrei letto nemmeno questo thread
-
era una domanda retorica sidney una battuta sulla prevedibilità della storia...
-
in quanto il reboot del sistema 4K
non esiste un sistema 4K. Il proiettore è come tutti gli altri, con un light engine diverso. Il server è come tutti gli altri, non c'è un server speciale né un proiettore speciale, né un DCP speciale per il 4K.
Cosa devo capire dagli screenshot in JPEG postati? Che poiché hai trovato delle foto - compresse, l'ultima è agghiacciante - di un DI sgranato e poco definito allora sono tutti sgranati e poco definiti?
Abbiamo visto film in 35mm per un'eternità e ora diventa uno schifo perché un digitale è capace di un dettaglio superiore? Ripeto, io non sono contro il digitale ma da tecnico mi dico poveri noi. -
Sono appena tornato dalla proiezione all'UCI di Casoria sala isens. Il video non mi ha colpito particolarmente, anzi per nulla. I neri specialmente erano abbastanza alti e in alcune sequenze affogati, cosa che per un film quasi interamente scuro non e' una bella cosa. L'audio invece mi ha davvero convinto panning dinamica e super bassi vtutto molto bello, almeno per i miei gusti. Il film mi e' piaciuto molto e lo rivedrò sicuramente più volte quando uscirà in bd. Una curiosità: chi mi sa dire che traccia audio usano nelle sale?