Star Wars VII in oltre 850 copie

Emidio Frattaroli 15 Dicembre 2015, alle 16:48 Cinema, Movie e Serie TV

L'attesa è quasi finita: tra meno di 24 ore, Star Wars: Il Risveglio della Forza, sarà al cinema in oltre 850 copie: una cifra record per Walt Disney Italia nella stagione natalizia.

Milano, 15 dicembre. Uno dei film più attesi degli ultimi anni, arriva finalmente nelle sale italiane. Star Wars: Il Risveglio della Forza sarà al cinema da domani 16 dicembre in oltre 850 copie, una cifra record nella storia dei film distribuiti da The Walt Disney Company Italia nella stagione natalizia. Il film sarà proiettato in Italia in quattro "versioni", tutte a risoluzione 2K:

- 2D a risoluzione 2K e con audio multicanale "Doby Atmos";
- 2D a risoluzione 2K e con audio multicanale "classico",
- stereo 3D a risoluzione 2K con audio multicanale "Doby Atmos"; 
- stereo 3D a risoluzione 2K con audio multicanale "classico".

In alcuni cinema, anche in Europa ma purtroppo non in Italia, dovrebbe essere proiettato anche in "Dolby Vision" con gamma dinamica e gamut estesi. Un paio di sale Dolby Cinema di qualità elevata sono in Olanda, non lontano da Amsterdam. Maggiori informazioni sulle sale Dolby Cinema sono a questo indirizzo. Tornando alle versioni e alla risoluzione, sembra che il film sia stato girato soprattutto in pellicola 35mm, con digital intermediate 4K e con alcune sequenze girate invece in 65mm (fonte imdb).

Per quanto riguarda l'analisi sugli eventuali vantaggi di una distribuzione 4K e differenze tra pellicola 35mm e 65mm (orizzontale), vi rimandiamo all'analisi tecnica del film Interstellar che trovate a questo indirizzo. Per quanto riguarda invece le proiezioni di domani, vi segnaliamo che in realtà sarebbe possibile programmarle già nella mattina anche in Italia, anche se non abbiamo informazioni su esercenti che abbiamo abbracciato questa possibilità. Al contrario, nelle due sale Dolby Cinema olandesi, il primo spettacolo è in programma domani alle 10:00 di mattina.

In ogni modo, anche se il film non sarà distribuito in 4K, vi consigliamo a prescindere sale dotate di proiettore a risoluzione 4K perché, anche a distanza ravvicinata, i pixel non saranno visibili. Per il resto, come spesso succede, ogni sala ha una soria a sé. Per questo motivo è possibile che sale con proiettori a risoluzione 4K siano migliori di altre sale con proiettori 4K. In ogni modo, vi consigliamo la lettura del post di SydneyBlue120d disponibile a questo indirizzo con l'elenco delle sale 4K italiane.

Aggiungo che già in molti in Italia hanno potuto vedere in anteprima Star Wars: Il Risveglio della Forza, sia grazie alle pochissime anteprime ad inviti, sia perchè le chiavi permettono la proiezione già dalla mezzanotte di oggi, possibilità che deve essere utilizzata dagli esercenti e proiezionisti soltanto per le verifiche tecniche del caso.

Giovedì mattina, contiamo già di pubblicare la nostra analisi. Cineman lo vedrà nella rinnovata sala Energia di Melzo con il nuovissimo schermo perlux da quasi 500 metri quadrati, installato pochi giorni fa e con i nuovi diffusori Meyer Sound. Il lo vedrò sicuramente in 3D presso il Multiplex delle Stelle, con proiettore Sony 4K in configurazione stereoscopica (occhiali passivi) e poi anche in 2D nel nuovissimo Multisala Smeraldo di Teramo che aprirà proprio domani, alle 18:00, con proiezione di Star Wars unica in tutte le sale alle 22:00.

Per maggiori informazioni: www.starwars.co.it

Commenti (21)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlanRei

    22 Dicembre 2015, 12:21

    Visto mercoledi scorso al Cineteatro Rossini di Civitanova Marche, una sala vecchio stile, con posti in platea e galleria non assegnati e ad un prezzo di soli 5 euro che per una anteprima è davvero pochissimo. Hanno recentemente messo un proiettore 4K e uno schermo nuovo, quindi il comparto video era ottimo (parlo ovviamente di 2D), ma utilizza purtroppo un impianto sonoro non all'altezza (i subwofeer distorcevano molto). Nel complesso però era davvero godibile e mi ha ricordato quando andavo al cinema da piccolo a vedere proprio film come Il ritorno dello Jedi. Davvero una bella esperienza.
    Poi l'ho rivisto domenica pomeriggio nella sala iSens dell'UCI al centro commericale Roma Est, una brutta copia della sala Energia di Melzo (nella quale andavo sempre quando abitavo a Milano), con poltrone in pelle decisamente deteriorate, schermo molto ampio ma sporco e impianto audio davvero sottotono: sembrava non avere alcun canale posteriore, tanto meno il tanto sbandierato Dolby Atmos... Estremamente deluso dalla sala, ma fortunatamente il film mi è piaciuto e quindi me lo sono goduto comunque. UCI davvero pessimo comunque, ovunque sono andato è stato sempre una delusione.
« Precedente     Successiva »

Focus

News