Spider Man 4...e non solo in 3D

Gian Luca Di Felice 12 Febbraio 2010, alle 09:43 Cinema, Movie e Serie TV

Sony Pictures annuncia che il quarto capitolo della saga di Spider Man sarà in 3D. Sempre stereoscopici arriveranno nelle sale di tutto il mondo anche "Priest" e il quarto capitolo della saga di "Underworld"

Dopo settimane di indiscrezioni, ora è arrivata la conferma ufficiale da parte di Sony Pictures: il quarto capitolo della saga di Spider Man sarà in 3D, diretto da Marc Webb su sceneggiatura di James Vanderbilt e uscirà nelle sale statunitensi il 3 luglio del 2012. Ma questo è solo uno dei tanti progetti in tre dimensioni che Sony ha messo in cantiere: "Priest" è stato ritardato per consentirne la conversione stereoscopica e uscirà nelle sale il prossimo 11 gennaio 2011. Dieci giorni più tardi (21 gennaio 2011) toccherà, infine, al quarto capitolo di "Underworld".

Insomma, Sony è sempre più impegnata nel 3D e sta seminando nella speranza di raccogliere i frutti della vendita dei TV 3D, Blu-ray 3D e film in 3D. Ma come vediamo il cammino è ancora lungo...

Fonte: Hollywood in HiDef

Commenti (60)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • robertocastorina

    12 Febbraio 2010, 12:15

    Originariamente inviato da: digimau
    anche perchè se si parla solo di film al cinema beh ormai le proiezioni 3D sono una realtà quasi ovunque

    Sono una realta scadente nel 90% delle sale cinematografiche italiane!

    Originariamente inviato da: digimau
    .....Basta vedere Avatar......

    Basta vedre Avatar (e l'ho visto) per capire quanto ancora siamo lontani dallo sviluppo di massa di questa tecnologia (che non mi stancherò mai di ripetere esiste da 60 anni), non tanto nella realizzazione dei film ma quanto nella loro diffusione in sala alla massima qualità possibile (basta pensare alla scarsa preparazione dei tecnici che si occupano di tarare correttamente i proiettori).
    Non oso poi immaginere come potrebbe essere qualitativamente scadente la visione di un film in 3D utilizzando un tv da 40 o 50 che, come sappiamo, è il massimo polliciaggio a cui arriva la maggiorparte delle persone.
    In considerazione di quanto sopra io dico che siamo mooooooolto lontani...
  • maxrenn77

    12 Febbraio 2010, 12:43

    Si e io vorrei proprio sapere che cavolo di senso avra' vedere un film in 3D su uno schermo da Game Boy....tipo i 40 pollici...ma fatemi il favore va...
  • digimau

    12 Febbraio 2010, 12:47

    Mah I cinema della mia Zona (Prov..di TO) avevano tutti i RealD Attivi e l'effetto era impressionante... non so alcuni dove Avatar lo abbiano visto...XD
  • digimau

    12 Febbraio 2010, 12:50

    Poi voi pretendete il 3D casalngo su schrmi da 100...avrete parecchi soldi!..Io sto risprmiando per un Bel Samsung 3D da 46 per il prossimo Natale anche permutando il mio LCD Full da 46 che ormai ha 4 anni.....E parlo cmq di tecnologia sempre RealD Attiva non passiva (come anche alcuni Cinema usano con appunto risultati non soddisfacenti...)...Poi ovviamente il tutto IMHO voi fate vobis....XD
  • danar

    12 Febbraio 2010, 13:52

    Alcune considerazioni strettamente personali:

    - non ho riscontri ma sono dubbioso sulla resa del 3D su schermi sotto 80. Al cinema ho provato a spostarmi tra molto vicino (visione molto stancante) e molto distante (ridotto coinvolgimento) e il dubbio si è insinuato sempre di più.
    - tutto sommato per alcuni film il 3D è un'esperienza interessante. Il senso di coinvolgimento aumenta e rende il film più appassionante. Certo, non andrei a vederci Harry ti presento Sally.
    - la scarsa resa soprattutto di luminosità potrà essere superata utilizzando occhiali più performanti di quelli (scadenti) che vengono utilizzati in molti cinema ?

    Non farò la corsa a cambiare tutta la mia catena audio/video per il 3D, ma con calma e soprattutto quando riuscirò ad acquistare un proiettore perchè no.
  • Mitsu-san

    12 Febbraio 2010, 16:18

    Originariamente inviato da: FFaabbiioo75
    Pensateci bene, se manderanno solo film in 3D al cinema, come fai a riprenderli con la videocamera nascosta e metterli su internet???


    Non credo che la pirateria sarà vinta dal 3D dato che esistono gli MKV dei BD in 3D che possono essere visti su TV normali non 3D ready
  • rpr.win

    12 Febbraio 2010, 16:58

    Originariamente inviato da: digimau
    Non sono molto d'accordo sul cammino è ancora lungo...in USA il 3D arriva a livello consumer già a fine di questo mese... Le aziende prevedono entro l'anno il lancio di una cinquantina di titoli Blu-Ray 3D Da noi arriveranno in Autunno ma sia chiaro tutte le nuove linee LCD del 2010 avranno l'HDMI 1.4 quindi tutti saranno già 3D Ready.... a Natale prevedo secondo me già i Samsung 3D Ready di base a 1500/1600 Euro per un 40.... Come detto sopra da piererentolo questione di 1/2 anni non certo di decenni....anche perchè se si parla solo di film al cinema beh ormai le proiezioni 3D sono una realtà quasi ovunque.....Basta vedere Avatar......


    digi, mi stupisco di te!
    Sempre attento e corretto, stavolta hai toppato!
    Nessuno è 3D, l'unico titolo 3D REALE, girato in stereoscopia sarà Avatar che non uscirà da nessuna parte in 3D per quest'anno, forse, ma non ci sono conferme, l'anno prossimo.
    Tutto quello che laceranno quest'anno sono film modificati in CG per dare gli effetti 3D, ma sono girati 2D standard.
    In casa ci sono una marea di cose da sostituire:
    - il lettore Blu Ray, che non è detto debba avere HDMI 1.4, perché non è previsto dallo standard delle BDA, ma deve essere 3D, solo la Ps3 è già 3D ready;
    - il Tv che, a parte l' HDMI, deve essere 3D Ready e rigidamente 1080p, oltre a dovere essere grande, molto grande, e costoso, molto costoso;
    - il sintoamplificatore, tutti quelli attuali hanno chip HDMI che non fanno passare il 3D;
    C'è da spendere un mucchio di denaro, tanto. Anche chi ha comprato ora, o comprerà nei prossimi mesi, dovrà buttare tutto, ed un sinto che ha una vita di 5 anni o più, un Tv che ha una vita di 5 anni o più, non si buttano dopo 6 mesi, o meno, solo per il 3D ..... siamo seri.
    Con la crisi che c'è mi sa che il 3D farà un flop pauroso.
  • robertocastorina

    12 Febbraio 2010, 18:23

    Originariamente inviato da: digimau
    Poi voi pretendete il 3D casalngo su schrmi da 100...avrete parecchi soldi!

    Io non pretendo nulla! Non potendo permettermi uno schermo di queste dimensioni mi tengo stretto il mio TV attuale.

    Originariamente inviato da: digimau
    ..Io sto risprmiando per un Bel Samsung 3D da 46 per il prossimo Natale anche permutando il mio LCD Full da 46 che ormai ha 4 anni.....

    Non ti invidio per niente, anche perchè chi sa come saranno scadenti i primi esemplari di prossima uscita...
  • vincent89

    12 Febbraio 2010, 18:33

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    anche perchè chi sa come saranno scadenti i primi esmplari di prossima uscita...

    Infatti Ma tanto c'è sempre qualcuno che compra per essere al passo con la tecnologia
  • alert

    12 Febbraio 2010, 18:44

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    Sono una realta scadente nel 90% delle sale cinematografiche italiane!


    Basta vedre Avatar (e l'ho visto) per capire quanto ancora siamo lontani dallo sviluppo di massa di questa tecnologia (che non mi stancherò mai di ripetere esiste da 60 anni)


    60 anni fa non esistevano le attuali tecnologie; il 3D si puo offrire al grande pubblico solo da pochi anni.Gli esperimenti antecedenti erano appunto esperimenti,ridicoli se confrontati con le attuali proiezioni really 3D!
« Precedente     Successiva »

Focus

News