Sky, le novità di novembre 2024
Le uscite Sky di novembre tra cui la serie prequel Dune: Prophecy con Emily Watson, The day of the Jackal con Eddie Redmayne e Ursula Corbero, Dostoevskij dei Fratelli D'Innocenzo, il biopic Back to Black su Amy Winehouse, The fall guy con Ryan Gosling ed Emily Blunt e If - Gli amici immaginari, con Ryan Reynolds e John Krasinski
Il carnet di contenuti di Sky si arricchisce questo mese di diverse novità. Troviamo la serie prequel Dune: Prophecy con Emily Watson, The day of the Jackal con Eddie Redmayne e Ursula Corbero, Dostoevskij dei Fratelli D'Innocenzo, il biopic Back to Black su Amy Winehouse, The fall guy con Ryan Gosling ed Emily Blunt e If - Gli amici immaginari, con Ryan Reynolds e John Krasinski. Qui di seguito l’elenco delle uscite di novembre 2024.
SERIE TV
8 novembre
THE DAY OF THE JACKAL
Un avvincente thriller che vede come protagonista uno dei killer più noti e letali: lo Sciacallo. Quest’uomo dai mille volti, famoso per la sua precisione e abilità nell’arte dell’assassinio, è ora nel mirino dei servizi segreti inglesi. La serie segue la sua fuga e la caccia implacabile a cui sarà sottoposto. Con un cast stellare che include Eddie Redmayne, Lashana Lynch e Úrsula Corberó.
18 novembre
DUNE: PROPHECY
La serie, creata da Diane Ademu-John, prequel di Dune, segue le origini della setta delle Bene Gesserit, già viste nei film di Denis Villeneuve interpretate da Rebecca Ferguson e Charlotte Rampling, e che offrirà uno sguardo al femminile sulla vita risalente a diecimila anni prima degli eventi narrati nei film. Dune: Prophecy è ispirata al romanzo Sisterhood of Dune, scritto da Kevin J Anderson e Brian Herbert, quest'ultimo figlio maggiore di Frank Herbert, autore dei romanzi originali. Con Emily Watson e Olivia Williams.
20 novembre
E POI IL SILENZIO. IL DISASTRO DI RIGOPIANO | Documentario
Una docuserie in cinque puntante ideata e scritta da Pablo Trincia, Debora Campanella e Paolo Negro, che ne ha anche curato la regia. Nel pomeriggio del 18 gennaio 2017, l’hotel Rigopiano, alle pendici del Gran Sasso in Abruzzo, viene colpito da una valanga che lo distrugge quasi completamente. Al suo interno, oltre allo staff, c’erano gli ospiti che la sera prima avevano raggiunto la struttura tra mille difficoltà, per poi ritrovarsi intrappolati lì dentro a causa di una forte nevicata. Il bilancio della tragedia fu di ventinove vittime e undici sopravvissuti. Ma è davvero stata solo colpa della natura? Una vicenda che dopo quasi otto anni resta ancora con tanti interrogativi e poche risposte.
27 novembre
DOSTOEVSKIJ
In un lasso di terra scarno e inospitale, il poliziotto Enzo Vitello, uomo dal buio passato, è ossessionato da “Dostoevskij”, killer seriale che uccide con una peculiarità: accanto al corpo l'omicida lascia sempre una lettera con la propria desolante e chiarissima visione del mondo, della vita e dell’oscurità che Vitello sente risuonare al suo interno. Ideata, scritta e diretta dai Fratelli D'Innocenzo, con Filippo Timi, Gabriel Montesi, Carlotta Gamba e Federico Vanni.
FILM
3 novembre
DRIVE-AWAY DOLLS
Scritto da Ethan Coen e Tricia Cooke, questa commedia segue Jamie, una ragazza dallo spirito libero che si dispera per l'ennesima rottura con la sua fidanzata, e la sua timida amica Marian che ha un disperato bisogno di lasciarsi andare. In cerca di un nuovo inizio, le due si avventurano in un viaggio improvvisato verso Tallahassee, ma le cose precipitano rapidamente quando incrociano un gruppo di inetti criminali durante il tragitto. Diretto da Ethan Coen. Con Margaret Qualley, Geraldine Viswanathan, Pedro Pascal, Bill Camp e Matt Damon.
4 novembre
BACK TO BLACK
Back to Black è uno sguardo inedito sulla rapida ascesa di Amy Winehouse e sulla pubblicazione del suo rivoluzionario album Back to Black. Raccontato dal punto di vista di Amy, il film è uno sguardo senza veli sulla donna dietro il fenomeno e sulla relazione che ha ispirato uno degli album più leggendari di tutti i tempi. Con Marisa Abela, Jack O'Connell ed Eddie Marsan.
6 novembre
DALL'ALTO DI UNA FREDDA TORRE
La normalità di una famiglia composta da padre, madre e due figli, viene spezzata da una terribile scoperta: entrambi i genitori sono gravemente malati ma solo uno dei due può essere salvato. Spetta ai figli decidere se comunicarglielo e, soprattutto, decidere chi tenere in vita. Una scelta drammatica, che li obbligherà a fare i conti con il loro passato e che porterà a galla i più feroci istinti. Con Edoardo Pesce, Vanessa Scalera, Anna Bonaiuto, Giorgio Colangeli, Elena Radonicich e Massimiliano Benvenuto.
8 novembre
65 - FUGA DALLA TERRA
Dopo un incidente catastrofico su un pianeta sconosciuto, il pilota Mills (Adam Driver) scopre subito di essere rimasto bloccato sulla Terra... 65 milioni di anni fa. Con una sola possibilità di salvezza, Mills e l'unica altra sopravvissuta, Koa (Ariana Greenblatt), devono farsi strada attraverso un territorio sconosciuto e pieno di pericolose creature preistoriche in un'epica lotta per la sopravvivenza.
9 novembre
10 LIVES - UN GATTO FORTUNATO
Il film vede protagonista un gatto che fa di tutto per ottenere una vita in più dopo aver esaurito le nove a sua disposizione. Beckett è un gatto viziato ed egoista che dà totalmente per scontata la fortuna che gli è capitata. Ma tutto sta per cambiare quando perde incautamente la sua ultima vita: implorando il guardiano del Paradiso, Beckett riesce a ottenere una nuova serie di vite, ma non sa che ciascuna di esse lo farà reincarnare in una specie animale diversa, ognuna delle quali gli insegnerà una preziosa lezione.
11 novembre
THE FALL GUY
Colt Seavers è uno stuntman e, come ogni stuntman che si rispetti, è pronto a tutto: farsi saltare in aria e sparare, schiantarsi, lanciarsi dalle finestre e da ogni altezza possibile. Tutto per il nostro divertimento. Ora però, reduce da un incidente che ha quasi messo fine alla sua carriera, si troverà davanti alla prova più difficile della sua vita: ritrovare una star del cinema scomparsa, smascherare una cospirazione e cercare di riconquistare l'amore della sua vita, pur continuando a svolgere quotidianamente il suo lavoro. Sarà pronto a essere l’eroe? Con Ryan Gosling ed Emily Blunt.
13 novembre
LOVE AGAIN
Dopo aver perso il fidanzato, Mira Ray continua a inviare romantici messaggi al suo vecchio numero di cellulare senza rendersi conto che è stato riassegnato al telefono aziendale del giornalista Rob Burns. Rob rimane colpito dalle parole di Mira e, quando gli viene affidato il compito di scrivere un articolo sulla superstar Celine Dion (che interpreta se stessa nel suo primo ruolo cinematografico), chiede il suo aiuto per capire come incontrare Mira di persona e conquistare il suo cuore. Con Priyanka Chopra e Sam Heughan.
15 novembre
MONKEY MAN
Diretto e interpretato da Dev Patel, ispirato alla leggenda di Hanuman, simbolo di forza e coraggio, in cui Kid è un giovane anonimo che si guadagna da vivere in un fight club clandestino dove, notte dopo notte, indossando una maschera da gorilla, viene picchiato a sangue da lottatori più famosi in cambio di denaro. Dopo anni di rabbia repressa, Kid scopre un modo per infiltrarsi nell'enclave dell’oscura élite della città. Mentre il suo trauma infantile ribolle, le sue mani misteriosamente sfregiate scatenano una esplosiva ondata di vendetta per regolare i conti con gli uomini che gli hanno tolto tutto.
16 novembre
TE L'AVEVO DETTO
È un fine settimana di gennaio a Roma, quando un'anomala ondata di caldo si impossessa della città. Nell’arco di due giorni i nostri protagonisti vengono messi con le spalle al muro, costretti ad affrontare tutto quello che hanno abilmente evitato nelle loro vite, abituati a usare il sesso, il cibo, le droghe e persino l’ amore come via di uscita, adesso non possono più scappare, devono attraversare il caldo e farsi trasformare da esso, ognuno con il suo ritmo, ognuno con la sua voce. Con Valeria Bruni Tedeschi, Danny Huston, Greta Scacchi, Riccardo Scamarcio, Andrea Rossi, Alba Rohrwacher, Valeria Golino, Marisa Borini e con Sofia Panizzi.
18 novembre
IF - GLI AMICI IMMAGINARI
L’incredibile e magica storia di una bambina e della sua capacità di vedere gli IF, cioè gli amici immaginari di tutte le persone. Grazie a questo suo insolito superpotere, si imbarcherà in una magica avventura per ricongiungere gli IF dimenticati con i loro bambini. Con Ryan Reynolds, John Krasinski, Cailey Fleming e Fiona Shaw.
19 novembre
IL COLORE VIOLA
La straordinaria storia di amicizia e fratellanza di tre donne che condividono un legame indissolubile. Questa audace rivisitazione dell’amato classico è diretta da Blitz Bazawule (“Black Is King”, “The Burial of Kojo”) e prodotta da Oprah Winfrey, Steven Spielberg, Scott Sanders e Quincy Jones. Con Halle Bailey.
22 novembre
UNA STORIA NERA
Vito e Carla sono separati da qualche anno. Si sono amati molto, prima che gelosia e violenza distruggessero il loro amore. Ora Vito ha una nuova vita e Carla ha un nuovo partner. Unico legame i tre figli Nicola, Rosa e la piccola Mara. Ma su Carla incombe ancora la sensazione di avere evitato una tragedia annunciata. Quando Mara chiede di avere il padre accanto a sé il giorno del suo compleanno, Carla, per farla felice, lo invita a cena. Nonostante la paura, la festa procede sorprendentemente tranquilla: ridono, scherzano, scartano insieme i regali. Ma dopo quella sera di Vito non si hanno più notizie. Sparisce nel nulla senza lasciare tracce. Sarà la polizia a far luce sulla sua scomparsa. Alla giustizia verrà affidato il compito di accertare la verità su quanto accaduto. Ma in questi casi esiste davvero una sola, chiara, inconfutabile verità? Con Laetitia Casta, Andrea Carpenzano, Cristiana Dell'Anna, Lea Gavino, Mario Sgueglia, Giordano De Plano e Licia Maglietta.
25 novembre
LA CODA DEL DIAVOLO
Un ex poliziotto, Sante Moras (Luca Argentero), è divenuto guardia carceraria e ora è accusato di un omicidio che non ha commesso. A causa di questa accusa, Sante è costretto a darsi alla fuga e inizia a indagare clandestinamente per conto suo, alla ricerca della verità. Aiutato dalla giornalista Fabiana Lai (Cristiana Dell'Anna), che sta seguendo il caso, l'ex poliziotto scopre terribili verità: è coinvolta un'organizzazione criminale, invischiata in un traffico di esseri umani. Sante non dovrà solo salvare se stesso, ma molte ragazze innocenti che rischiano di finire preda dei trafficanti.
28 novembre
SHOSHANA
Ispirato a eventi realmente accaduti, Shoshana è un thriller politico ambientato negli anni Trenta a Tel Aviv, una nuova città ebraica di matrice europea costruita sulle coste del Mediterraneo. Attraverso la relazione tra Thomas Wilkin (Douglas Booth) e Shoshana Borochov (Irina Starshenbaum), il film racconta come la violenza e l’estremismo riescano a creare una separazione tra gli individui, costringendoli a scegliere da che parte schierarsi. Membro della squadra antiterrorismo delle forze di Polizia Britannico-Palestinesi, Wilkin affianca Geoffrey Morton (Harry Melling) nella caccia a un leader clandestino, il carismatico poeta Avraham Stern (Aury Alby). Stern è convinto che la costruzione dello stato di Israele debba necessariamente passare attraverso la violenza, e Wilkin e Morton diventano i suoi principali obiettivi. Come molti a Tel Aviv, Shoshana è moderna, progressista e femminista. Odia le politiche di Stern e i suoi seguaci ma con l’intensificarsi del clima di violenza, sarà costretta a decidere accanto a chi vorrà combattere.
29 novembre
SEI FRATELLI
Marco, Guido, Leo, Luisa, Gaelle e Mattia hanno madri diverse, non sono tutti figli biologici dello stesso padre ma hanno un’unica vera figura paterna di riferimento: Manfredi Alicante. Quando quest’ultimo viene a mancare, si ritrovano per la prima volta tutti insieme nella casa paterna a Bordeaux, vivendo l’illusione di poter diventare una famiglia unita. Ma ormai ognuno di loro porta con sé una storia, un’identità e tornare indietro non sarà facile. Con Riccardo Scamarcio, Adriano Giannini, Gabriel Montesi, Valentina Bellè, Claire Roman, Mati Galey, Linda Caridi, Judith El Zein, Imma Villa, Antonella Ponziani, Camilla Barbieri e Gioele Dix.
leggi anche:
Netflix, le novità di novembre 2024
Prime Video, le novità di novembre 2024
Disney+, le novità di novembre 2024
Apple TV+, le novità di novembre 2024