Scarface – Remake in vista
Universal ha messo in cantiere una nuova versione del gangster movie targato Brian De Palma. Per il progetto sono stati ingaggiati i produttori del film del 1983, Martin Bregma e Marc Shmuger
Non chiamatelo sequel e nemmeno remake (anche se noi lo facciamo comunque)! La Universal ha infatti voluto precisare che il nuovo Scarface avrà in comune coi precedenti solo titolo e soggetto. Stando alle prime indiscrezioni, sembra che la casa di produzione hollywoodiana voglia riadattare la storia ai nostri giorni prendendo gli elementi principali delle due versioni precedenti. Non molti sanno che Scarface (1983), scritto da Oliver Stone e diretto da Brian De Palma, non è che un fantastico remake dell’originale Scarface - Lo sfregiato (1932), diretto da Howard Hawks.
La Universal ha affidato il progetto ai produttori del film del 1983, Martin Bregma e Marc Shmuger, che in questa fase preliminare sono alla ricerca di uno sceneggiatore. Il remake del primo Scarface con Tony Montana impersonato da Al Pacino è oggetto di culto per numerosi cinefili. A questo punto una domanda è lecita: ma come sarà il remake del remake?
Vi ricordiamo la nostra recensione (link) del capolavoro di Brian De Palma con l'edizione Blu-ray distribuita da Universal.
Commenti (36)
-
Non vedo perché i gusti non si possano discutere, non ci trovo niente di male, proprio perché il mondo è bello perché vario.
Un'altra dimostrazione della sceneggiatura improbabile e della recitazione pacchiana di Pacino (ripeto, grandissimo attore, ma lì faceva la parte di un clown, involontariamente!) è data dal fatto che il film piaccia tanto ai mafiosi e i camorristi, soprattutto quelli più 'zotici', megalomani e disgustosamente plateali (quelli cogli anelloni e i catenoni d'oro al collo e le piscine kitch dentro le ville, per intenderci). Anche questo, sul livello socio-culturale del film la dice tutta.
Se vogliamo prendere film seri e di classe sulla malavita, con i primi due Godfather di Coppola e Goodfellas e Casino di Scorsese, siamo su ben altri livelli;-) -
Bella notizia, ma solo se sarà ambientato ai giorni nostri e con i 2 avrà a che fare solo il personaggio principale.
-
Jijital,
non son cos'altro dire se non che non sono assolutamente d'accordo con ciò che scrivi. -
Ok, Roberto. Va bene così ;-) Ciao
-
Che altro dire.....sarò mafioso, camorrista, zotico e kitsch (si scive con la s comunque ndr)!!!
E tutti voi dei raffinati......
E allora passami u fierro! che qui ce n'è bisogno....a voi un bel -
Originariamente inviato da: JijitalSe vogliamo prendere film seri e di classe sulla malavita, con i primi due Godfather di Coppola e Goodfellas e Casino di Scorsese, siamo su ben altri livelli
Data la provocazione, per non rischiare linciaggi ti quoto sottovoce (e ci aggiungo anche Bronx o il Pacino crepuscolare di Donnie Brasco...). -
Puoi anche quotarlo gridando, nessun problema
Dico solo che la provocazione la fa chi afferma che sia un film per mafiosi, camorristi etc. come ha fatto l'utente Jijital.
C'è modo e modo di esprimere le opinioni.
Il solo fatto che crei scalpore il remake di Scarface, è comunque sinonimo di un film che ha lasciato il segno, nel bene e nel male. -
Appunto! E mi sorprende che ancora nessun moderatore lo abbia ripreso in quanto la provocazione che ha fatto è abbastanza grave!
-
Mah, ragazzi, io ho soltanto espresso una mia opinione, che per quanto possa 'infastidire' la maggior parte di voi, ritengo sia legittima, esattamente come la vostra.
Per quanto riguarda il discorso di chi ha fatto del film un mito, o un modello di riferimento, ho semplicemente riportato quanto letto sui giornali e quanto dichiarato dallo stesso Saviano (vedi extra di Gomorra!) e affermato che per quanto mi riguarda, la recitazione di Pacino è ridicola e la sceneggiatura improbabile.
Ripeto, AMO Al Pacino e la sua interpretazione su Godfather II la reputo quasi inarrivabile (stesso dicasi per Carlito's Way e Scent Of A Woman", ma su Scarface, SECONDO ME, fa ridere i polli.
Se è piaciuto anche a tanta gente comune nel mondo, va bene così! Nella vita c'è molto di peggio! Per me, comunque, il film rimane una sopravvalutata pacchianata! -
Vi ricordo infine, che per quanto vi possa sembrare strano, non tutto ciò che ha successo, o influenzi la massa è qualitativamente valido, per antonomasi.
Guardate i reality show, solo per fare un esempio.
Ciao!