Mediaset, La7 e il futuro del DVB-T

Emidio Frattaroli 05 Novembre 2007, alle 17:24 Cinema, Movie e Serie TV

Dal prossimo anno, con l'arrivo di una nuova CAM Nagravision-Irdeto compatibile con i TV più recenti dotati di decoder DVB-T e slot CI, potremmo assistere ad una vera rivoluzione

Secondo informazioni riservate e non ancora confermate, entro i primi giorni di gennaio verrà presumibilmente rilasciato il “biscotto” Nagravision Irdeto che rivoluzionerà il mondo del digitale terrestre in Italia. Sono infatti in corso i test operativi e finali del Conditional Access Module che installato in qualsiasi TV di ultima generazione dotato di ricevitore DTT e del relativo Common Interface, consentirà la visione dei programmi a pagamento proposti dai canali Mediaset e La7.

Molto probabilmente sarà usta la tecnica di prenotazione dell’evento tramite telefono eliminando quindi tutti i problemi relativi alla gestione di prenotazione e fruizione dell’evento che utilizza normalmente MHP. Mediaset e La7 vedranno in un colpo solo accrescere la base di installato in maniera considerevole ed in prospettiva avere tutto il parco degli utenti operativo nei confronti del payxview. Se si considera inoltre che voci di corridoio ci dicono che è in partenza anche il pay x view sul fronte porno su larga scala, il predominio di Sky in questo settore verrebbe messo in dubbio.

Cosa ci aspetta da Sky come risposta? La risposta più naturale potrebbe riguardare l'aumento delle risorse a disposizione per migliorare la qualità dei programmi, il rispetto del rapporto d'aspetto originale e la riduzione degli artefatti audiovideo. Purtroppo su questi ultimi due punti, a via Salaria sembrano non sentirci, neanche sul fronte dell'alta definizione dove bitrate e rispetto del formato originale stanno fiaccando le resistenze anche dei più speranzosi.

In Sky vige però la legge del bilancio e della crescita del numero degli abbonati, speriamo che questo tipo di attacco porti Sky ad accelerare i propri piani di sviluppo. Del resto non si può mica attendere che cada l’imposizione della UE a non essere presenti sul DTT per controbattere con energia. E’ vero: questo avverrà nei primi anni della prossima decade ma, con il tasso di crescita delle vendite dei televisori dotate di DTT e di questo nuovo strumento per accedere ai servizi pay, recuperare potrebbe essere molto pesante.

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    06 Novembre 2007, 10:28

    Ciao corgiov.

    Se può consolarti, neanche qui a Teramo città sono disponibili i canali RAI su digitale terrestre.

    Ieri ero da un mio amico che mi tesseva le lodi del digitale terrestre. In effetti tra canale analogico disturbato e digitale non disturbato, meglio il digitale.

    Ma quando il segnale analogico è decente e la visione non è disturbata, allora è impossibile non notare i pesantissimi artefatti di compressione dei canali digitali.

    Per Sky HD è quasi lo stesso. Chi non ha mezzi di paragone, rimane a bocca spalancata davanti alle immagini dei canali Sky HD.

    Dopo aver osservato la qualità delle edizioni su HD DVD e Blu-ray Disc (quando non quella dei cugini Sky HD UK) la rabbia sale molto velocemente.

    Se e quando le nuove CAM saranno disponibili, se e quando potremo avvantaggiarci della nuova banda liberata dai canali analogici, se e quando gli abbonati a SKY HD inizieranno a protestare per l'attuale qualità... Forse inizieremo a sorridere di nuovo.

    Emidio
  • maurino72

    06 Novembre 2007, 11:41

    In Sardegna da qualche giorno gira, in sovraimpressione sul la trasmissione del canale, la comunicazione che Rete 4 da meta' mese sara' visibile solo su digitale terrestre...
  • Gordon

    06 Novembre 2007, 12:41

    Anche nel Lazio...
  • paolo71

    06 Novembre 2007, 14:42

    ...anche a Rimini purtroppo niente RAI con digitale terrestre e pessimo RAI 1 in analogico
  • Brigno

    06 Novembre 2007, 14:43

    Io non rinnoverò più il contratto HD se le cose non migliorano.
    E' dal mondiale di calcio che non vedo più un prodotto di qualità !!

    Da noi (Cenatre Sopra...ed il Sopra dovrebbe far capire un po' di cose) l'unica cosa guardabile è comunque il satellitare
    TUTTO e di TUTTO (ADSL, DDT, 3G...) si ferma a pochi chilometri da noi.

  • zLaTaN_85

    06 Novembre 2007, 15:00

    mah il futuro sarà l'IPTV, il digitale saranno solo soldi buttati...
  • maurino72

    06 Novembre 2007, 22:36

    Il futuro dell'IPTV lo vedo brutto...(se non si investe in infrastrutture subito)... Anche usando il multicast la banda disponibile te la giochi dopo una decina di canali diversi contemporaneamente visualizzati... Si sta riuscendo a sfruttarlo oggi proprio perche' sono giusto 10 ad usarlo... o solo se tutti e dieci si guardano la stessa trasmissione (=partita)...
  • leddlazarus

    07 Novembre 2007, 00:25

    povera italia...

    tutto solo per il di pallone e poi basta..

    e poi avere l'HD per vedere bene cosa. boh!

    i palinsesti fanno schifo. avevo sky cinema e l'ho disdetto dopo il primo anno e meno male altrimenti buttavo via i soldi.
  • GnoccoFritto

    07 Novembre 2007, 10:55

    Scusate ma non è necessario che i DVB-T integrati nei nostri Flat Tv abbiano la funzione MHP, quella riguardante l'interattività??

    Perchè poco fa, per la prima volta, ho provato ad acquistatare un evento su La7 CartaPiù (con un decoder digitale terrestre prestatomi da un amico) e ho chiamato il numero di La7, una voce automatica mi ha spiegato che da Luglio non è più possibile attivare gli eventi telefonando, ma solo con la funzione interattiva del telecomando posizionandosi qualche minuto prima sul canale dell'evento e premendo Acquista.

    Se così fosse immagino che se i DTT incorporati nei tv non siano MHP non si possa...o sbaglio?? Per esempio quelli presenti negli ultimi Pioneer lo sono??Chiedo perchè sono totalmente ignorante in materia...grazie!!!
  • galaga

    07 Novembre 2007, 19:35

    Scusate, praticamente tutti i tv lcd che vendono da un paio d'anni a questa parte hanno un porta per CI, ma il decoder digitale terrestre incorporato è dichiarato non-Mhp....malgrado questo vorreste dirmi che con la card inserita nella CI potrei lo stesso vedere i programmi in pay-per-view di La7 e Mediaset Premium?
« Precedente     Successiva »

Focus

News