Mediaset, La7 e il futuro del DVB-T

Emidio Frattaroli 05 Novembre 2007, alle 17:24 Cinema, Movie e Serie TV

Dal prossimo anno, con l'arrivo di una nuova CAM Nagravision-Irdeto compatibile con i TV più recenti dotati di decoder DVB-T e slot CI, potremmo assistere ad una vera rivoluzione

Secondo informazioni riservate e non ancora confermate, entro i primi giorni di gennaio verrà presumibilmente rilasciato il “biscotto” Nagravision Irdeto che rivoluzionerà il mondo del digitale terrestre in Italia. Sono infatti in corso i test operativi e finali del Conditional Access Module che installato in qualsiasi TV di ultima generazione dotato di ricevitore DTT e del relativo Common Interface, consentirà la visione dei programmi a pagamento proposti dai canali Mediaset e La7.

Molto probabilmente sarà usta la tecnica di prenotazione dell’evento tramite telefono eliminando quindi tutti i problemi relativi alla gestione di prenotazione e fruizione dell’evento che utilizza normalmente MHP. Mediaset e La7 vedranno in un colpo solo accrescere la base di installato in maniera considerevole ed in prospettiva avere tutto il parco degli utenti operativo nei confronti del payxview. Se si considera inoltre che voci di corridoio ci dicono che è in partenza anche il pay x view sul fronte porno su larga scala, il predominio di Sky in questo settore verrebbe messo in dubbio.

Cosa ci aspetta da Sky come risposta? La risposta più naturale potrebbe riguardare l'aumento delle risorse a disposizione per migliorare la qualità dei programmi, il rispetto del rapporto d'aspetto originale e la riduzione degli artefatti audiovideo. Purtroppo su questi ultimi due punti, a via Salaria sembrano non sentirci, neanche sul fronte dell'alta definizione dove bitrate e rispetto del formato originale stanno fiaccando le resistenze anche dei più speranzosi.

In Sky vige però la legge del bilancio e della crescita del numero degli abbonati, speriamo che questo tipo di attacco porti Sky ad accelerare i propri piani di sviluppo. Del resto non si può mica attendere che cada l’imposizione della UE a non essere presenti sul DTT per controbattere con energia. E’ vero: questo avverrà nei primi anni della prossima decade ma, con il tasso di crescita delle vendite dei televisori dotate di DTT e di questo nuovo strumento per accedere ai servizi pay, recuperare potrebbe essere molto pesante.

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • momard

    07 Novembre 2007, 20:21

    esatto sembrerebbe proprio cosi, nel mio tv con DVB c'è la porta per la CAM ma non vi è il collegamento x il telefono, comunque fin'ora quando tramite il decoder ho aquistato qualche evento dalla mediaset, non ho mai dovuto telefonare.
    per quanto riguarda i canali e le trasmissioni del digitale terrestre, l'unica che a mio avviso si salva è BOING (avendo 2 bimbi a volte è galattico...)
    e sono contento per il suono digitale collegato al dolby, peccato però non trasmettano film adeguati!!!
  • OXO

    08 Novembre 2007, 00:27

    Finalmente!

    A nome di tutti i possessori di PVR Pioneer, gioisco alla prospettiva di poter godere fra poco di quella fessurina per le tessere PPV.

    @ GnoccoFritto:
    Non tutti i decoder sono abilitati all'acquisto tramite telecomando degli eventi: in quel caso, è obbligatorio procedere alla telefonata.

    @ zLaTaN_85:
    Concordo con maurino72, non mi sembra che il futuro dell'IPTV sia molto più roseo di quello del DTT. Più in generale, mi pare che in Italia per tutto ciò che riguarda la tecnologia ci siano troppe poche cose per cui gioire ed il paragone con altri Paesi è a dir poco imbarazzante.

    Io comunque credo che al di là di tutte le critiche (peraltro pienamente condivisibili) sulla qualità del segnale e dei palinsesti, l'introduzione della CAM (se non ho capito male, unica per Nagra e Irdeto) non possa che essere accolta con enorme entusiasmo: magari, non sarebbe male avere un'anticipazione sui costi.
  • alexdal

    08 Novembre 2007, 16:57

    scrivete a sky (se siete clienti)
    e dite che volete tutto in 16/9 anamorfico e che il ricevitore puo' trasformare il 4/3 pan e scan per chi ama quel formato
    ma chi spende soldi ed ha un bel lcd/plasma deve poter avere la massima qualita' come si ha da un dvd
« Precedente     Successiva »

Focus

News