
Heidi trailer ufficiale italiano
Dal prossimo 3 Marzo in programmazione, Heidi, un film di Alain Gsponer, la nuova trasposizione del romanzo scritto da Johanna Spyri, pubblicato nel 1880, con Bruno Ganz, Anuk Steffen, Katharina Schüttler, Peter Lohmeyer.
Key Films presenta il trailer italiano (con buona dose di spoiler), le foto e il poster di HEIDI, un film di Alain Gsponer in programmazione dal 3 Marzo al cinema con Bruno Ganz, Anuk Steffen, Katharina Schüttler, Peter Lohmeyer. Heidi è un famoso romanzo scritto da Johanna Spyri, pubblicato nel 1880 e ambientato fra la Svizzera e la Germania intorno alla fine dell'Ottocento, di cui è famosa soprattutto la trasposizione in "anime" del 1974, 52 episodi diretti da Isao Takahata e disegnati parzialmente dal Maestro Hayao Miyazaki, dal titolo "Alps no Shojo Heidi", (Heidi, la ragazza delle Alpi). Dopo la serie animata, che andò in onda su RAI UNO a partire dal 1978, ci furono altre 20 trasposizioni del romanzo della Spyri, tra film e produzioni televisive, tra cui la pellicola statunitense del 1937 con Shirley Temple nei panni di Heidi intitolato "Zoccoletti olandesi". Nel 2016 il 39enne regista elvetico ripropone l'ennesima trasposizione del romanzo sull'orfanella allevata con profondo amore dal nonno sulle montagne svizzere.
“L’ultimo film su Heidi che ha avuto un successo internazionale risale agli anni Cinquanta, due generazioni fa. Il materiale è così ricco! Potremmo perfino dire che ogni generazione ha bisogno della sua Heidi”, afferma il regista Alain Gsponer. “Mi sono burlato dell’immagine della Svizzera, che si vende attraverso il personaggio di Heidi e lo stereotipo di un mondo accogliente e idilliaco. Il corto è una satira. In realtà la favola [pubblicata all’origine in due volumi, nel 1880 1881] racconta qualcosa di diverso. Si tratta di un dramma sociale che mette in luce i problemi esistenziali della Svizzera di quell’epoca. Per noi era importante mostrare che in Svizzera c’è gente che ha patito la fame e persone che sono state emarginate, come il nonno. La popolazione conduceva una vita molto solitaria – non era tutto così idilliaco”.
Heidi è una bambina felice che vive in compagnia del nonno in una piccola casetta sulle montagne svizzere. Insieme al suo migliore amico Peter, si diverte prendendosi cura delle caprette e godendosi la libertà della vita sui monti. Le giornate spensierate si interrompono quando la zia Dete decide di portare Heidi a Francoforte. Lì dovrà fare compagnia a Klara, la figlia del ricco Signor Seseman; insieme a Klara, Heidi imparerà a leggere e scrivere sotto la supervisione della severa signorina Rottnmeier. In città Heidi conoscerà quindi un’amica inseparabile e l’amore per la lettura, ma la nostalgia delle sue amate montagne e di suo nonno si faranno sentire presto…
Il film è girato in digitale con Arri Alexa e BlackMagic Production Camera.
Per maggiori info: heidi-ilfilm.it
Commenti (6)
Ovviamente è il mio personalissimo e contestabilissimo parere...
Per carità, il film potrà anche essere bello ed avere successo, non avevo alcuna intenzione di recensirlo prima che uscisse, ma ciò non significa che non si possano liberamente commentare gli articoli dei film in uscita, altrimenti non avrebbe senso darne la possibilità su questo forum...

Concordo con te Roberto, non si può riassumere una storia del genere in due ore di film!
Magari diamogli prima una possibilità
