AVplay - Habemus Papam
Alessio Tambone 01 Marzo 2011, alle 13:17 Cinema, Movie e Serie TV
Il ritorno di Nanni Moretti: l'elezione del nuovo pontefice, i dubbi e le ansie della condizione umana. Uscita prevista il 15 Aprile
Il film si apre alla morte del Pontefice e e con il Conclave che deve eleggere un nuovo Papa. Ma il neoeletto (Michel Piccoli) è preda dei dubbi e delle ansie, depresso e timoroso di non essere in grado di assolvere il suo compito. Il Vaticano chiama allora uno psicanalista (Nanni Moretti) perché lo assista e lo aiuti a superare i suoi problemi
Genere: commedia
Uscita in sala: 15/04/2011
Paese di produzione: Italia
Regia: Nanni Moretti
Cast: Nanni Moretti, Michel Piccoli, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Margherita Buy
Previous Post AGMultivision distribuisce Hall Research
Commenti (65)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
Originariamente inviato da: bragadinsei davvero straordinario amico mio!
Ripeti più volte le parole amico mio ma dimentichi la cosa più importante, cioè che attualmente non posso e non voglio essere tuo amico perchè sei troppo ironico e provocatore! Mi chiedo con quest'ultimo post che cosa avevi in mente di ottenere: non credo chiarire il nostro scambio di opinioni in quanto l'istinto e di risponderti a tono, ma non lo farò!
Originariamente inviato da: bragadinNel replicare alle tue a dir poco singolari osservazioni, spesso si rischia di andare fuori tema: ma come si fa a non rischiare con quelo che dici? Sinceramente scambiare opinioni con te è più divertente che istruttivo!
Complimenti, in questo modo noto che dai il buon esempio di come si dev'essere rispettosi degli altri...
Originariamente inviato da: bragadinPensa che mi piacerebbe persino sapere che mestiere fai stante lo zelo, il puntiglio e l'acredine con i quali rispondi OGNI VOLTA ai miei interventi
Ogni volta??? Ma se ho scoperto solo ieri la tua esistenza in questo forum!
Originariamente inviato da: bragadinTu sei arrivato al punto di invocare la censura dei miei scritti, ... perchè non sei daccordo con quello che dico !!!
Mi spiace che tu abbia avuto questa visione della mia richiesta di edit (la censura è un'altra cosa), o forse volutamente ti è sfuggito che io non ho chiesto ai moderatori di zittirti (non mi sono mai permesso), ma di cancellare l'allusione politica riferita ai festival di Cannes, Berlino e Venezia in quanto il regolamento che tu hai sottoscritto in questo forum vieta discorsi di questo tipo.
Oltretutto nel tuo voler rivendicare la libertà ad esprimere opinioni personali dimentichi che tale libertà non è illimitata e non giustifica qualsiasi frase tu voglia dire: hai delle prove per affermare che la politica influenza le scelte di quei festival? Altrimenti e bene non scrivere certe sparate!
Originariamente inviato da: bragadinhai scritto ripetute volte (riferendoti a me) che rispetti i gusti degli altri, ma permettimi di dirti (ci mancherebbe che non te lo permetta!) che i tuoi (i miei) ragionamenti non sono per niente aperti a opinioni diverse dalla tua ....
E risottoscrivo ancora una volta questa mia frase, confermata nel tuo ultimo post ricco di ironia e provocazioni...
Originariamente inviato da: bragadin.... Ma io dico che forse ... non ti senti tanto bene amico mio:
Altra frase provocatoria a cui non rispondo augurandomi anche in questo caso un intervento dei moderatori
Originariamente inviato da: bragadinhai il coraggio di fare questa affermnazione, nella cosapevolezzaa che poche righe sopra hai chiesto l'intervento dei censori per zittirmi ... PERCHE' DICO COSE CHE TU NON APPROVI !!!!
Bugia, ho già scritto sopra il perchè...
Originariamente inviato da: bragadinQuanto ai tuoi ricorsi storici sul premi e ricosciemnti cinematografici, forse è bene che tu ti decida a farmi capire dove vuoi arrivare:
Molto semplice: per me i premi vinti ai festival di Cannes, Berlino e Venezia hanno un importanza cinemagrafica rilevante e sicuramente non inferiore agli Oscar, anzi spesso prediligo maggiormente ciò che viene presentato in quelle occasioni; per tale motivo ritengo che Moretti sia un regista di livello internazionale indipendentemente dal suo colore politico.
Originariamente inviato da: bragadinLe tue dimostrazioni di cultura cinematografica vogliono forse dire che Moretti ha maggiore espressione artistica nei suoi film rispetto a quella che avevano Fellini, Zeffirelli e Monicelli ? Vuoi forse dire che Moretti ha avuto più premi, riconoscimenti o - più genericamente - maggiore considerazione, nell'intero panorama artistico cinematografico internazionale, rispetto ai sopra citati registi ed autori ?
Assolutamente no! Ho voluto specificare, in merito al tuo pensiero che oggi non ci sono più in attività registi italiani validi, che non è assolutamente così...; ti ho ricordato quindi che ci sono quattro registi italiani (Benigni, Tornatore, Salvatores e Bertolucci) che insieme hanno vinto molto di più (compresi i tuoi tanto amati oscar) di registi quali Monicelli, Zeffirelli e Risi
Originariamente inviato da: bragadinInfine, è straordinario (e divertente) rilevare la maniera persino intelligente con la quale fai finta di non capire quello che voglio dire e di cercare di ribaltare la verità affermando (per esmpio) che gli ujnici premi cinematografici validi, sono quelli sfornati da Cannes e Berlino!
A me pare che sia stato tu ad affermare che gli unici premi validi siano gli Oscar, comunque io non ho mai scritto una cosa del genere! A questo punto mi chiedo chi di noi due ribalta le affermazioni dell'altro
Originariamente inviato da: bragadinNon ti piace la mia affermazione che spesso da quelle giurie (basta leggere i nomi ed il pensiero politico di chi le compone) a mio avviso, sono un po' troppo condizionate dall'ideale politico ?
Il problema non è che non piace a me, ma che il regolamento vieta questo tipo di allusioni! Però forse non lo vuoi capire... -
Originariamente inviato da: stazzatletaè espressamente vietato parlare di politica e qui non lo si sta facendo.
Non so come la vedi tu ma questa per me è un'allusione politica:
Originariamente inviato da: bragadinI premi che hai elencato tu amico mio, sono proprio espressione di quei festival nei quali la concezione politica dell'arte cinematografica ha spessissimo il sopravvento su quello che edovrebbe davvero rappresntare una bella o una brutta opera (Cannes e Berlino).
Oltretutto non motivita da prove e quindi diffamatoria verso questi Festival. -
Originariamente inviato da: stazzatletanon vedo motivi validi per chiuderlo. è espressamente vietato parlare di politica e qui non lo si sta facendo.
Avrò letto almeno 10 volte la parola sinistra (qualsiasi cosa essa significhi, che non penso che al Festival di Berlino.....) -
Salmon, forse avevi ragione sulla chiusura del thread.
qui si leggono parole dove non sono scritte.
segnalerò la discussione all'amministratore -
Originariamente inviato da: andrea1972oltre a essere un cane in recitazione
Finalmente qulacuno l'ha detto!! È esattamente quello che mi ha sempre dato più fastidio e per cui vale anche per me:ma sono l'unico che non riesce a vedere nemmeno 5 minuti delle sue pellicole?
Originariamente inviato da: stazzatletaConcordo in pieno, ma credo che questa frase riassuma in modo magistrale il perchè:perché Moretti è antipatico, spocchioso e supponente!
Nanni Moretti non mi piace, è falso, parla solo di se stesso e quando lo vedo in scena vorrei dirgli: Dai, spostati di lì, fammi vedere il film - Dino Risi