AV Magazine porta il 4K in Italia
AV Magazine, in collaborazione con Sony, Sony Pictures e il multiplex Arcadia di Bellinzago, annuncia in esclusiva nazionale la proiezione del film "Hancock" in formato D-Cinema 4K
Bellinzago, 15 Settembre 2008. AV Magazine, in collaborazione con Sony, Sony Pictures Releasing Italia e il multiplex Arcadia di Bellinzago, annuncia un evento in esclusiva nazionale dedicato ai propri lettori. Il prossimo week-end, presso il nuovissimo multiplex Arcadia di Bellinzago, sarà mostrato quello che rappresenta attualmente il massimo della qualità in fatto di proiezione digitale cinematografica.
La prestigiosa installazione preparata da Sony all'interno del cinema Arcadia di Bellinzago, prevede l'utilizzo del Sony CineAlta SRX-R220: il primo proiettore digitale per D-Cinema conforme allo standard DCI 4K. Il Sony R220 utilizza la stessa tecnologia SXRD degli ultimi videoproiettori home theater Sony per il settore consumer anche se ha una risoluzione superiore, pari a 4096x2160 punti per ognuno dei tre pannelli RGB.
Il prossimo Sabato 20 Settembre, AV Magazine selezionerà alcuni lettori iscritti al forum e alla newsletter per un evento che lascerà il segno: in anteprima nazionale verrà proiettato il film "Hancock" in formato 4K che sarà anticipato da un breve seminario tecnico sulla tecnologia DCI 4K in cui verranno affrontati numerosi aspetti tecnici dell'installazione e delle differenze tra 35mm, 2K e 4K.
Le modalità per la selezione dei partecipanti da parte della redazione saranno comunicate nelle prossime ore. Per maggiori informazioni: www.sony.it - www.sonybiz.net - www.sonypictures.it - www.arcadiacinema.com
Commenti (155)
-
Non avendo mai visto un film e neppure una clip in 4K ma solo moltissimi film e filmati in 2K non ho un metro di paragone.
Nei film in 2K artefatti praticamente non ve ne sono.
Se dite che il bitrate è sovradimensionato e 250Mbit/s possono bastare anche per una risoluzione 4K senza generare artefatti di rilievo bene.
Mi riserverò di esprimere un giudizio se e quando avrò l'opportunità di vedere un film in 4K -
Gianluca
Questo è già un discorso diverso. Che 250Mbit/s siano più che sufficienti per un 4K (e quindi per un 2K) ok. Però qualcuno diceva che la dimensione di Hancock era pari a quella di un 2K... Ricordiamo anche che Hancock è un film corto.
Sulla superiorità dei materiali di Bellinzago suppongo che molti qui avranno da discutere se gli smonti la cattedrale del cinema!
Infine, è MOLTO difficile illuminare correttamente uno schermo da 30m con il 35mm, con il digitale è ancora più difficile perché non puoi metterci dentro una 10.000W
Grande, no è sempre più bello purtroppo.
Ciao
A -
Originariamente inviato da: AV Magazine' StaffSolo una precisazione per chi non è pratico di Milano ed è la prima volta che viene al TAV....è sulla stessa linea che parte dal Top Audio (Famagosta).
Famagosta (attuale capolinea sud della Metro Linea 2, verde, nella parte sud di Milano) non è la fermata vicino al TAV, ma la fermata da cui partono le navette per il TAV, non proprio vicinissimo a tale fermata.
Gessate è l'altro capolinea, fuori Milano a est della città.
Ciao -
Originariamente inviato da: AV Magazine' Staff[QUOTE=Antosa]Mi chiedevo come mai non sia stata utilizzata la sala Energia di Melzo che è la migliore in assoluto???
Delle volte ci chiediamo se le cose che scriviamo le leggete oppure le stampate e ci fate gli aeroplanini di carta...
Vi abbiamo detto chiaramente (almeno nei nostri parametri di chiarezza) che vi avremmo dato ulteriori informazioni nelle prossime ore. Abbiate pazienza.
Abbiamo preferito tutti la nuova struttura di Bellinzago per due motivi: qualità generale (audio, video, materiali) nettamente superiore alla struttura di Melzo. Inoltre Bellinzago è raggiungibile facimente con la metro (capolinea di Gessate) ed è sulla stessa linea che parte dal Top Audio (Famagosta).
Senti io leggere so leggere benissimo, ho capito che l'evento lo state organizzando voi, ma siccome non lo organizzate da soli ma con Arcadia e ti assicuro che Arcadia lo conosco e frequento da molto, credevo ovviamente che loro ne sapessero già qualcosa.
Non per fare polemica (ma mi ha disturbato un po' il tono del tuo post un po' da saccente), perchè l'evento è troppo bello per rovinarlo con polemiche, ma la migliore sala dell'arcadia è e rimane SALA ENERGIA e non di certo perchè lo dico io ma perchè ho seguito con molto interesse la nascita delle sale di bellinzago, ma proprio perchè sono tante non hanno potuto insonorizzarle come Melzo che ha poche sale e distanti tra di loro, la sala Energia non è adiacente a nessun'altra sala e quindi a bellinzago ti scordi l'audio della sala energia 44.000 watt per i motivi che ti dicevo prima il video lo portate voi per cui... Ovviamente non sono mie elucubrazioni ma conoscendo il direttore di sala di Melzo alla mia domanda specifica se fosse meglio Melzo o bellinzago mi ha risponto energia è energia.
Adesso bannami pure se credi.
P.S. Naturalmente detto questo Bellinzago va benissimo. -
impegnare una serata la sala energia ha sicuramente un costo diverso che magari una sala più piccola di bellinzago
perchè se non ho capito male l'evento con avmagazine è gratis
o sbaglio? -
non sbagli
-
Sabatino, ribadisco l'interesse alla registrazione Audio del Seminario
Per favore, vedete cosa potete fare -
ok, vedremo quello che si riesce a fare
-
Originariamente inviato da: pela73impegnare una serata la sala energia ha sicuramente un costo diverso che magari una sala più piccola di bellinzago
perchè se non ho capito male l'evento con avmagazine è gratis
o sbaglio?
Certo hai ragione ci saranno mille ottime ragioni, poi comunque sia ripeto sono molto grato ad AV Magazine per dare la possibilità di apprezzare il 4k e non ho comunque di certo problemi a pagare per un evento del genere, da appassionato di cinema e tecnologia soprattutto dal punto di vista video sarei disposto anche a pagare il doppio del prezzo del biglietto per vedere questo spettacolo e infatti non ho voluto aspettare di eessere sortegiato o che ma volevo banalmente prenotare e pagare il biglietto. -
La polemica la stai facendo eccome....cmq cerchiamo di andare avanti...l'Arcadia non è un nostro cinema, evidentemente se non si è fatto in sala Energia ci saranno dei motivi...che sono principalmente tecnici e logistici...ma non possiamo di certo starvi a spiegare tutti i dettagli del dietro le quinte di questo evento.
Con questo dico che la sala scelta all'Arcadia di Bellinzago è la più idonea che si potesse utilizzare per una proiezione 4K e la decisione è stata presa dopo oltre 10gg di sopralluoghi e test. Ti pare che i responsabili dell'Arcadia (che sappiamo tutti quanta passione mettono nel loro lavoro) avrebbero accettato compromessi per questo evento che tocca molto da vicino la loro immagine, oltre che quella nostra e quella di Sony (ti ricordo che il film e il proiettore sono loro)?
Invece di applaudire all'iniziativa...che ricordo essere un'esclusiva non solo italiana, bensì europea e che per la prima volta avrete il piacere di vedere la tecnologia 4K all'opera in Italia, oltretutto in maniera totalmente gratuita per i fortunati che potranno partecipare sabato sera, fate storie e sterili polemiche?
Gianluca