AV Magazine porta il 4K in Italia
AV Magazine, in collaborazione con Sony, Sony Pictures e il multiplex Arcadia di Bellinzago, annuncia in esclusiva nazionale la proiezione del film "Hancock" in formato D-Cinema 4K
Bellinzago, 15 Settembre 2008. AV Magazine, in collaborazione con Sony, Sony Pictures Releasing Italia e il multiplex Arcadia di Bellinzago, annuncia un evento in esclusiva nazionale dedicato ai propri lettori. Il prossimo week-end, presso il nuovissimo multiplex Arcadia di Bellinzago, sarà mostrato quello che rappresenta attualmente il massimo della qualità in fatto di proiezione digitale cinematografica.
La prestigiosa installazione preparata da Sony all'interno del cinema Arcadia di Bellinzago, prevede l'utilizzo del Sony CineAlta SRX-R220: il primo proiettore digitale per D-Cinema conforme allo standard DCI 4K. Il Sony R220 utilizza la stessa tecnologia SXRD degli ultimi videoproiettori home theater Sony per il settore consumer anche se ha una risoluzione superiore, pari a 4096x2160 punti per ognuno dei tre pannelli RGB.
Il prossimo Sabato 20 Settembre, AV Magazine selezionerà alcuni lettori iscritti al forum e alla newsletter per un evento che lascerà il segno: in anteprima nazionale verrà proiettato il film "Hancock" in formato 4K che sarà anticipato da un breve seminario tecnico sulla tecnologia DCI 4K in cui verranno affrontati numerosi aspetti tecnici dell'installazione e delle differenze tra 35mm, 2K e 4K.
Le modalità per la selezione dei partecipanti da parte della redazione saranno comunicate nelle prossime ore. Per maggiori informazioni: www.sony.it - www.sonybiz.net - www.sonypictures.it - www.arcadiacinema.com
Commenti (155)
-
Grande evento, è stata un'esperienza memorabile.
Sinceramente ero un po' scettico sul film in sè, ma devo dire che si è rivelato godibile, con alcune battute veramente ganze.
Sulla qualità video non aggiungo altro, mai visto niente di simile: e ovviamente, i miei sonni continuano ad essere turbati dalla paradisiaca visione in 4k della splendida Charlize Theron, unica vera meraviglia del creato che nessuna risoluzione potrà mai rendere quanto un utopico tête à tête...
Grazie mille dunque allo staff di AV Magazine per questa spettacolare iniziativa, che pone il Belpaese, per una volta, all'avanguardia tecnologica in Europa ed in particolare a Gian Luca Di Felice, vero deus ex machina della serata.
P.S.: magari però il prossimo anno organizzate pure un servizio navetta, perché raggiungere quel maledetto centro commerciale sperduto nella campagna brianzola è stata una vera epopea... -
Originariamente inviato da: salaspeccato che c'erano pochissime persone praticamente vuoto il cinema,
Eheheh alle 15 di sabato eravamo veramente in pochi...
-
Originariamente inviato da: GianViscontiEheheh alle 15 di sabato eravamo veramente in pochi...
Anche domenica alle 19 c'era poca gente purtroppo. Bisognerebbe capire quanta pubblicità è stata fatta all'evento e quante persone sanno cos'è il 4k. -
Più o meno le persone che leggono questo forum.
Io oltre all'evento di sabato ci sono andato anche domenica portando un amico anche lui appassionato di alta definizione che poteva apprezzare la qualità dei 4K.
Affianco a noi c'erano quattro cretinetti sui vent'anni (due ragazze e due ragazzi). Quando è partito il trailer di Walle in tedesco anziché apprezzarne la qualità anche se upscalata hanno iniziato ad inveire perché non era in italiano. Quando poi è seguito il trailer di 007 in francese potete immaginare (ovviamente nessun commento sulla qualità video). Arriva la demo in 4K... la sua funzionalità per chiunque di noi è ovvia... li senti dire frasi tipo ma che è sta cretinata ?, ma cosa ha a che vedere con il film?, ma è previsto che si veda Hancok?, ma è un filmato porno? (riferendosi alle due tipe che camminano) conditi da risatine ed ancora nessun accenno alla qualità video. Infine soliti commentini durante il film (giusto per disturbare la visione) ma mai un accenno sulla qualità video. Quando se ne sono andati a fine film hanno giusto lasciato per terra bicchieri di coca vuoti rovesciati e qualche Kg di popcorn caduti.
Con gente del genere in circolazione (e credetemi, sono la maggioranza) già mi chiedo con quanta passione i Fumagalli (proprietari dell'Arcadia) spendono soldi per mantenere al top della qualità le proprie sale per quei 4 gatti come noi che sanno apprezzare anziché fare come i vari Warner ed UCI che puntano più sulla quantità delle sale che sulla loro qualità. -
...fortuna che c'eri tu e non io...
Potevi almeno provare un pò a spiegar loro..
Walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: StarKnightCon gente del genere in circolazione (e credetemi, sono la maggioranza) già mi chiedo con quanta passione i Fumagalli (proprietari dell'Arcadia) spendono soldi per mantenere al top della qualità le proprie sale per quei 4 gatti come noi che sanno apprezzare anziché fare come i vari Warner ed UCI che puntano più sulla quantità delle sale che sulla loro qualità.
No, non sono la maggioranza. Solo che in una sala di 400 persone ovviamente saltano all'occhio due persone che commentano in continuazione e rovesciano tutto...
Ciao
A -
Non sono la maggioranza quelli che disturbano e sporcano ma sono la maggioranza quelli che in sala notano tutto tranne la qualità dell'audio o del video. Per questo il igitale 2K è poco diffuso e quello 4K abbiamo avuto modo di vederlo solo noi.
-
Purtroppo c'è troppa gente che non sa guardare aldilà del proprio naso.
-
La gente non sa nulla di 2K o di 4K. Rimane positivamente impressionata o no.
Esempio pratico.
Anni fa lavoravo in un cinema non male ma non certo ai livelli di una bella sala con schermo gigante.
Incontro una vecchia amica, che ha fatto il classico e non ricordo cosa all'università ma certamente NIENTE di tecnico.
Non sa NULLA di cinema, tecnicamente parlando.
Gli dico che lavoro al cinema X e che se vuole venire è la benvenuta.
Mi risponde di no, che Star Wars I (avevo quello in programmazione) lo va a vedere nel cinema Y (prima sala THX della città, veramente performante per l'epoca) perché: E' troppo più coinvolgente!.
Non sa né di DTS, né di THX... ma ha trovato l'esperienza positiva.
Sono OT, punitemi
Ciao
A -
Ma questo vale anche per chi ne capisce di 2K e 4K... alla fine noi siamo felici dell'arrivo di proiettori 4K perché sappiamo che a regime potranno offrire visioni più coinvolgenti.
Ma quello che varia nelle persone è il livello di esigenza.
Quello che per molti di noi è un fattore determinante nella scelta della sala per moltissime altre persone non lo è... si accontentano di vedere un film mediocre o scarso (stile film di Vanzina a Natale) con audio che se è in surround è già abbastanza su pellicola con graffi, macchie, scarsa definizione e colori non fedeli all'originale.