AV Magazine porta il 4K in Italia
AV Magazine, in collaborazione con Sony, Sony Pictures e il multiplex Arcadia di Bellinzago, annuncia in esclusiva nazionale la proiezione del film "Hancock" in formato D-Cinema 4K
Bellinzago, 15 Settembre 2008. AV Magazine, in collaborazione con Sony, Sony Pictures Releasing Italia e il multiplex Arcadia di Bellinzago, annuncia un evento in esclusiva nazionale dedicato ai propri lettori. Il prossimo week-end, presso il nuovissimo multiplex Arcadia di Bellinzago, sarà mostrato quello che rappresenta attualmente il massimo della qualità in fatto di proiezione digitale cinematografica.
La prestigiosa installazione preparata da Sony all'interno del cinema Arcadia di Bellinzago, prevede l'utilizzo del Sony CineAlta SRX-R220: il primo proiettore digitale per D-Cinema conforme allo standard DCI 4K. Il Sony R220 utilizza la stessa tecnologia SXRD degli ultimi videoproiettori home theater Sony per il settore consumer anche se ha una risoluzione superiore, pari a 4096x2160 punti per ognuno dei tre pannelli RGB.
Il prossimo Sabato 20 Settembre, AV Magazine selezionerà alcuni lettori iscritti al forum e alla newsletter per un evento che lascerà il segno: in anteprima nazionale verrà proiettato il film "Hancock" in formato 4K che sarà anticipato da un breve seminario tecnico sulla tecnologia DCI 4K in cui verranno affrontati numerosi aspetti tecnici dell'installazione e delle differenze tra 35mm, 2K e 4K.
Le modalità per la selezione dei partecipanti da parte della redazione saranno comunicate nelle prossime ore. Per maggiori informazioni: www.sony.it - www.sonybiz.net - www.sonypictures.it - www.arcadiacinema.com
Commenti (155)
-
...vogliamo parlare degli IDIOTI(o forse sarebbe meglio definire ignoranti e altresì criminali...
) che ti chiedono come è stato il film al cinema visto l'altro giorno, e se li invogli ti rispondono: bene allora me lo scarico...
(ovviamente in DIVX ultra compresso da riprese di telecamera malferma in mono..
)
Penso che peggio di simili meschine figure non ci sia...
walk on
sasadf -
Che tristezza....
-
Ragazzi !!!
Per favore, rimanete in tema.
Grazie -
una curiosità: che cavo hanno usato per portare il video al proiettore 4k? hdmi 1.3?
-
Nessun cavo: il server video è integrato all'interno del poroiettore Sony SRX-R220.
per maggiori info, come nell'articolo: www.sonybiz.net -
Originariamente inviato da: loreeeeche cavo hanno usato per portare il video al proiettore 4k? hdmi 1.3?
Sui proiettori 2k si dovrebbero usare cavi Dual HD-SDI. -
Per comodità, questa è il link diretto alla pagina dedicata al proiettore impiegato, con caratteristiche tecniche, manuali, ecc.:
http://www.sony.it/biz/view/ShowPro...roduct=SRX-R220
Ciao -
Interessante il dato relativo al contrasto: superiore a 2000:1
.
Questo la dice lunga sui dati dei prodotti consumer, in cui tale valore sale sempre più, già ora con valori a 5 cifre.
Mi ricorda molto quanto avveniva in campo audio, ai tempi dell'analogico, quando i dati dei registratori a cassette indicavano una risposta in frequenza da 20 Hz a oltre 20 KHz, anche per prodotti che costavano molto poco, mentre i regisratori a bobine professionali, da studio, venivano dati con risposte da 30 a 18.000 e anche tutti gli altri valori erano inferiori a quelli del consumer, idem per altre categorie di prodotti.
Potenza del marketing.
Il bello è che poi la gente ci litiga anche per questi valori.
Ciao -
Esatto Nordata. E' quello che vado dicendo da molto tempo... Mi hanno detto che le copie 35mm se arrivano a 1000:1 è grassa (quelle recenti ovviamente) e quando tempo fa leggendo le specifiche DCI lessi del 2000:1 capii che tutta la fuffa dei vari produttori di materiali consumer... è fuffa appunto!
Ciao -
Questo perché ad oggi non esiste ancora un metro universale ed ufficialmente riconosciuto per misurare quel tipo di rapporto.
Pertanto ogni produttore lo misura a proprio modo... ovviamente cercando di sparare la cifra sempre più alta rispetto alla concorrenza.
All'atto pratico un parametro che non può essere misurato in maniera univoca a prescindere dal media di riproduzione (TV, proiettore ecc...) e soprattutto dal produttore è un parametro che non significa assolutamente nulla.