AV Magazine porta il 4K in Italia
AV Magazine, in collaborazione con Sony, Sony Pictures e il multiplex Arcadia di Bellinzago, annuncia in esclusiva nazionale la proiezione del film "Hancock" in formato D-Cinema 4K
Bellinzago, 15 Settembre 2008. AV Magazine, in collaborazione con Sony, Sony Pictures Releasing Italia e il multiplex Arcadia di Bellinzago, annuncia un evento in esclusiva nazionale dedicato ai propri lettori. Il prossimo week-end, presso il nuovissimo multiplex Arcadia di Bellinzago, sarà mostrato quello che rappresenta attualmente il massimo della qualità in fatto di proiezione digitale cinematografica.
La prestigiosa installazione preparata da Sony all'interno del cinema Arcadia di Bellinzago, prevede l'utilizzo del Sony CineAlta SRX-R220: il primo proiettore digitale per D-Cinema conforme allo standard DCI 4K. Il Sony R220 utilizza la stessa tecnologia SXRD degli ultimi videoproiettori home theater Sony per il settore consumer anche se ha una risoluzione superiore, pari a 4096x2160 punti per ognuno dei tre pannelli RGB.
Il prossimo Sabato 20 Settembre, AV Magazine selezionerà alcuni lettori iscritti al forum e alla newsletter per un evento che lascerà il segno: in anteprima nazionale verrà proiettato il film "Hancock" in formato 4K che sarà anticipato da un breve seminario tecnico sulla tecnologia DCI 4K in cui verranno affrontati numerosi aspetti tecnici dell'installazione e delle differenze tra 35mm, 2K e 4K.
Le modalità per la selezione dei partecipanti da parte della redazione saranno comunicate nelle prossime ore. Per maggiori informazioni: www.sony.it - www.sonybiz.net - www.sonypictures.it - www.arcadiacinema.com
Commenti (155)
-
Complimenti per l'iniziativa... grazie a voi e ad Arcadia per l'opportunita' che ci date. Per gli scettici io ho gia' visto molti film sia a Melzo che a Bellinzago, tranquilli.. si vede e si sente benissimo!!!
Lo schermo di sala energia a Melzo e' veramente troppo grande e richiede piu' luminosita'. Secondo me' avete fatto la scelta giusta.
Comunque io sono gia' iscritto e non vedo l'ora di provare il cinema del futuro!!! -
Ragazzi, grazie veramente di cuore a tutti per i complimenti!
Ci state ripagando degli enormi sforzi che abbiamo dovuto sostenere per mettere in piedi questo evento di portata storica per il nostro paese!
Grazie di nuovo a tutti voi!!!
Gianluca -
appena visto spettacolo ore 15.00
peccato che c'erano pochissime persone praticamente vuoto il cinema, vabbè forse l'orario comunque anche quello delle 17.00 era vuoto le sensazioni una sola parola esaltante, sono già abituato ai 2k vado a melzo regolarmente e raramente mi perdo un 2k i 4k hanno un non so che di naturale la morbidezza finalmente l'avvicinano all'analogico VERO, insomma è da vedere per fare un esempio è come ascoltare un cd e un sacd su un impianto di tutto rispetto, e poi il film non è neanche male, aspetto altri commenti......... -
Solo poche righe per ringraziare Emidio, Gian Luca e tutta la redazione di AVMagazine per aver reso possibile questo evento fantastico.
Ieri sera ero in sala per lo spettacolo delle 20:45 ed e' stata davvero goduria pura: video e audio davvero ai massimi livelli (anche se il top, dal punto di vista video, non e' stato il film in se', ma il trailer immediatamente precedente, per intenderci il terzo dei tre trailer proiettati prima del film: davvero da slogamento della mascella).
Ero seduto in quarta fila, centralissimo (posto 1) e, ripeto, lo spettacolo e' stato fantastico.
Molto carino anche il gadget (maglietta di hancock) consegnatoci dalla cassiera
Continuate cosi' ragazzi! Non vedo l'ora di vedere cosa combinerete al prossimo TAV
Ciao,
Pierangelo -
Ieri pomeriggio sono stato anche io a vedere Hancock...
Appena entro volgo lo sguardo in alto in direzione del Sony 4K... Mamma mia che spettacolo...
Devo dire che la qualità video è stata a livelli favolosi!
Concordo anche io che il trailer delle fanciulle camminanti è stato da smascellamento! Una definizione paurosa. Ma anche Wall-E in tedesco e Quantum of Solance in francese non mi son sembrati per nulla male!
Il film è stato godibilissimo. Qualità video alle stelle! L'audio...Bho... Non mi ha convinto del tutto... Così ad orecchio preferisco ancora l'energia di Melzo...
Lamps -
Hancock non ha 'sta gran qualità audio.
E non l'avete trovato un po' inadatto per una demo digitale, con le riprese fatte con la camera a mano?
I primi piani fermi sono definitissimi anche in 35mmQualcuno ha fatto un confronto con un 2K?
Ciao -
Mah io qualche film in 2K l'ho visto e sinceramente la differenza con il 4K l'ho notata eccome. La camera a mano di Hancock secondo me ha dato ulteriore azione al film, ma non ha tolto definizione. In più non ho notato grossi problemi di compressione nonostante le scene fossero piuttosto movimentate.
Certo il promo dimostrativo prima del film era ancor più preciso e vista la staticità delle scene presentava una maggior visualizzazione dei dettagli.
Lamps -
Il fatto che avevo già letto che Hancock non fosse quesot rombo di tuono come audio, e che nel video non era nativamente eccezionale, mi ha fatto guardare ancora con più stupore alle immagini a schermo.
Non oso nemmeno immaginare che qualità potrà tirare fuori questo 4k con un altro tipo di ripresa(70mm? O digitale nativo come gli star Wars...)..
Io dico che chi non è venuto per pigrizia, si è perso davvero una gran cosa!
walk on
sasadf
p.s.:gli occhi della Theron incazzati Verde smeraldo, truccata con un ombretto ed un Hiliner nero.... -
Originariamente inviato da: sasadfp.s.:gli occhi della Theron incazzati Verde smeraldo, truccata con un ombretto ed un Hiliner nero....
fisssschiaaaaa......mi hanno attraversato -
Originariamente inviato da: stazzatletafisssschiaaaaa......mi hanno attraversato
Mi sa che hanno attraversato tutti!