
Apple spenderà 1 miliardo di dollari all'anno in film con anteprima nei cinema
Apple distribuirà le sue nuove produzioni cinematografiche in anteprima nelle sale, tra cui la nuova opera di Martin Scorsese, di cui è stata annunciata la premiere per il prossimo 6 ottobre
Secondo Bloomberg, Apple vuole che i suoi film di prossima uscita siano visibili in esclusiva nei cinema prima che su Apple TV+. Le produzioni originali Apple TV+ sono principalmente serie TV, ma i contenuti includono anche film, di norma distribuiti direttamente in streaming. La compagnia, stando al rapporto, ha in programma di spendere 1 miliardo di dollari all'anno per la produzione di film, dando la precedenza per la visione alle sale cinematografiche. L'iniziativa farebbe parte di un piano ambizioso per migliorare la sua reputazione nell'industria di Hollywood. La compagnia si è impegnata a distribuire i nuovi film in migliaia di sale con un perioodo di esclusiva di almeno un mese, omettendo comunque di specificare se solo in Nord America o a livello mondiale.
Tra questi Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese, di cui è stata appena confermata la distribuzione limitata il 6 ottobre e l'uscita a livello nazionale (negli USA) il 20 ottobre. L'esclusiva al cinema prima di approdare su Apple TV+ vale anche per lo spionistico Argylle e Napoleon di Ridley Scott. L'iniziativa consentirà a Apple di promuovere al contempo il proprio servizio streaming. Secondo alcune indiscrezioni, dopo l'acquisizione di MGM, Amazon ha in programma di distribuire ogni anno nelle sale da 12 a 15 film. Netflix da parte sua ha sperimentato delle brevi uscite cinematografiche per alcune delle produzioni principali, anche se la maggior parte dei suoi nuovi film viene distribuita direttamente in streaming.
Fonte: Flatpanels HD, Hollywood Reporter