Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Synology DiskStation DS216

di Riccardo Riondino, pubblicata il 11 Dicembre 2015, alle 11:25 nel canale AVPRO

Synology presenta un server NAS All-in-One ad alte prestazioni, ideale per piccoli uffici e gruppi di lavoro, dotato di unità FPU, motore di crittografia hardware e due slot per HDD con montaggio tool-less e sostituzione a caldo

Synology Inc presenta il server NAS. 2-bay DiskStation DS216, ideale per gruppi di lavoro e piccoli uffici, progettato con una particolare attenzione verso la condivisione e la protezione dei dati.

Jason Fan, product manager di Synology Inc., ha affermato “DS216 diventerà rapidamente il vostro miglior partner di lavoro, fornendo molteplici applicazioni utili per l'ufficio e fornendo un forte contributo per migliorare la produttività”.

Il DS216 offre un'esperienza multi-tasking ottimale in rapporto al prezzo, grazie alla CPU dual-core da 1,3 GHz e 512 MB di memoria DDR3, incrementando la velocità in lettura e scrittura del predecessore (superiore ai 111 MB/s sotto configurazione RAID 1 in un ambiente Windows). L'unità Floating- Point Unit (FPU) integrata migliora ulteriormente la capacità complessiva del processore principale, rendendo il DS216 particolarmente vantaggioso nell’elaborazione delle miniature e nella visualizzazione delle foto a diverse risoluzioni. Il motore di cifratura alleggerisce anche il compito di calcolo di codifica dalla CPU principale, migliorando così la velocità di trasferimento dei file.

Il dispositivo è inoltre dotato di una porta USB 3.0 e di un pulsante per la copia presente sul pannello frontale che facilita il trasferimento dei dati. Il NAS è progettato con l’intento di evitare arresti di servizio, grazie al sistema tool-less per il montaggio dei dischi, sostituibili a caldo. Il DS216 opera su DiskStation Manager (DSM), il sistema operativo più avanzato e intuitivo per i NAS. Include una vasta gamma di applicazioni che spaziano dalla gestione del backup al controllo della rete, per fornire tutti i servizi essenziali per il business e consentire una maggiore produttività.

Fonte: Digital PR



Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: ...zed... pubblicato il 11 Dicembre 2015, 12:26
peccato per il downgrade dei processori montati sulla serie *16, anche perchè i prezzi non sono molto differenti da quelli della serie *14 e *15 con processore atom..del tipo investo meno e guadagno di piu?

peccato per un'azienda valida come synology i nuovi prodotti stanno raccimolando pareri poco positivi un pò dapertutto sul web..
Commento # 2 di: SaintTDI pubblicato il 11 Dicembre 2015, 12:37
secondo me sempre meglio farsi l'hardware da soli e usare xpenology
Commento # 3 di: ...zed... pubblicato il 11 Dicembre 2015, 23:06
sicuramente ci sono soluzioni piu performanti o piu economiche...di certo non sono alla portata di tutti gli utenti xò