Sony Alpha 7 IV, 4K/60p 33MP, 15+ stop
Sony lancia la fotocamera mirroless full frame di nuova generazione, capace di riprendere in 4K/60p e di una dinamica superiore ai 15 stop, dotata di sensore Exmor-R da 33MP, DSP BIONZ XR 8 volte più potente, stablizzazione a cinque assi, sistema Fast Hybrid AF, Real Time Eye AF tracking con IA, funzione Focus Map per visualizzare la profondità di campo e acquisizione in HEIF 10 bit
Sony presenta la fotocamera mirroless Alpha 7 IV, equipaggiata con un processore BIONZ XR otto volte più potente della Alpha III. L'intervallo di sensibilità ISO arriva a 204800 con oltre 15 stop di gamma dinamica. Integra un sensore CMOS full-frame Exmor-R da 33MP retro-illuminato. La Alpha 7 IV può girare in ogni formato fino a risoluzione 4K/60 fps, con campionamento 4:2:2 o 4:2:0 e full pixel readout, nonché sovracampionare in 7K/10 bit mentre si riprende in 4K/30p 4:2:2 senza pixel binning. È in grado anche di acquisire a 60 fps dal "crop" del sensore in formato APS-C a risoluzione 4,6K. Il sistema autofocus ibrido (rilevamento di fase e contrasto) integra gli algoritmi della "sport camera" Alpha 1 e include il tracciamento Real Time Eye AF ottimizzato con IA per persone, animali e uccelli.
La nitidezza delle immagini è garantita dal sistema di stabilizzazione a 5 assi (compensazione fino a 5,5 step) con Active Mode per le riprese a mano libera. L'High Dynamic Range viene supportato con i profili S-Cinetone, S-Log3 e Hybrid Log-Gamma (HLG), scegliendo tra i codec H.265, H.264 Long GOP o H.264 All-I. Sono inclusi anche 10 Creative Look e 8 parametri preimpostati tra cui scegliere per foto, video e streaming. Oltre che in JPEG e RAW lossless, può scattare foto nel formato contenitore HEIF a 10 bit. Le raffiche di scatti sono disponibili fino a 10 fps con compressione lossy. La nuova funzione Focus Map permette di visualizzare la profondità di campo, ed è prevista anche una modalità video che ritaglia e riscala le immagini per compensare l'instabilità dell'angolo di campo ("effetto breathing"), esclusivamente con gli obiettivi ad attacco E di Sony.
Il nuovo design del corpo macchina offre impugnature e pulsanti più grandi rispetto ai predecessori, mentre il mirino elettronico OLED passa alla risoluzione Quad-VGA (3,69MP), 1,6 volte maggiore del mirino della Alpha 7 III, minimizzando le aberrazioni cromatiche e aumentando la risoluzione nelle riprese dal vivo. Non manca un monitor touchscreen completamente articolato (LCD 3" 1,03MP). La camera supporta anche il live streaming UVC/UAC con registrazione interna fino a 4K/15p e 1080/60p. Uno dei due slot per supporti multimediali supporta schede CFexpress di tipo A, mentre entrambi le UHS-i e UHS-II SDXC/SDHC.
La Sony Alpha 7 IV sarà disponibile da dicembre al prezzo di €2.800 (solo corpo macchina).
Fonte: HD Guru, Sony