Europa 7 HD: conto alla rovescia

Emidio Frattaroli 07 Luglio 2010, alle 10:26 AV Professional

Mancano ormai pochi giorni per l'avvio delle trasmissioni del bouquet di Europa 7 nel nuovo standard DVB-T2, che prevede fino ad 8 canali in alta definizione ed un nuovo decoder che promette prestazioni elevatissime

Roma, Luglio 2010. Mancano ormai pochi giorni alla partenza di Europa 7. Dopo l'assegnazione delle frequenze relative al "canale 8" in banda VHF, le numerose polemiche relative alla "ricanalizzazione" e la necessaria sperimentazione, è quasi tutto pronto. Grazie al nuovo standard di trasmissione DVB-T2, il bitrate totale che è possibile sfruttare sale a ben 38 Mbit/sec e permette - in teoria - fino ad 8 canali in alta definizione in contemporanea (con bitrate medio pari a 4,75 Mbit/sec per canale).

Lo standard DVB-T2, l'unico futuro possibile del digitale terrestre, è incompatibile in ricezione con i vecchi decoder DVB-T. Per questo motivo, Europa 7 metterà a disposizione un nuovo decoder, compatibile con tutti i canali "free" che trasmettono con lo standard DVB-T, anche in alta definizione (ad esempio, RAI HD).

Il nuovo decoder di Europa 7 promette meraviglie soprattutto in ricezione. Grazie ad una sensibilità fuori dalla norma e dalla presenza di circuiti per la riduzione del rumore, il numero di canali che è possibile ricevere senza artefatti è davvero straordinario rispetto ad altri apparati. Se a questo si aggiungono i vantaggi nel trasmettere in banda a cavallo dei 200 MHz, c'è da immaginare un bel vantaggio tecnologico per la nuova piattaforma in alta definizione. Vi terremo aggiornati.

Per maggiori informazioni: www.europa7.it

Commenti (72)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • blasel

    28 Maggio 2011, 11:51

    .....con 7 milioni di baionette e 4 di biciclette...

    Grazie Nordata, continuo a dormire...
  • Nordata

    28 Maggio 2011, 12:04

    Ho visto che, ad esempio, Roma, Napoli, Firenze e altre grosse città vengono date come già servite dal segnale (come avevo già scritto di Milano).

    Qualcuno che ci abita può confermare se, almeno, c'è o meno un cartello con la scritta arriviamo.

    Ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News