DDay.it è online
Partito lo scorso 17 Settembre in versione beta, Digital Day è il nuovo quotidiano online e social network di high-tech. Audio, Video, Digital Imaging, Information Technology, telefonia e Home Entertainment
Milano, Settembre 2009. È nato DDay.it, il nuovo quotidiano online e social network di high-tech. Audio, Video, Digital Imaging, Information Technology, telefonia e Home Entertainment. Partito lo scorso 17 Settembre in versione “beta”, è realizzato da un gruppo di giornalisti che facevano parte del "core" creativo di AF Digitale fino allo scorso 30 Giugno e che, finalmente, scoprono tutti i vantaggi del mezzo informatico rispetto alla carta stampata.
“La filosofia progettuale che sta dietro alla realizzazione di Dday.it è finalizzata alla massimizzazione delle interazioni tra gli utenti, in piena ottica Web 2.0”, ha affermato Gianfranco Giardina, direttore responsabile. “Basti pensare alla potenza di uno strumento che, per esempio, permette, prima di acquistare un prodotto, di chiedere con un click un parere o un consiglio a tutti coloro che lo posseggono già”.
Un altro punto di forza di DDay.it è la freschezza delle informazioni: “Non ha senso, in un mercato che sforna novità ogni giorno, che l’informazione batta a un ritmo mensile”, ha affermato Roberto Pezzali, redattore e tra gli ideatori del sito. “Servono freschezza, velocità e contributi filmati, che permettono un’immediatezza di comunicazione più adeguata al poco tempo che tutti hanno a disposizione”.
L’architettura di DDay.it è già pensata per l’interazione con tutti i principali network sociali: “Guai a chi pensa al proprio sito come un territorio isolato dal resto di Internet”, ha affermato Paolo Centofanti, redattore e tra gli ideatori del sito. “Bisogna essere interconnessi con la rete e con i servizi offerti da altri operatori per poter entrare nelle abitudini di tutti i giorni delle persone”.
Un grosso in bocca al lupo a DDay.it dalla redazione di AV Magazine: www.dday.it
Commenti (30)
-
... e il passaggio del test W3C (oltre ad altri vantaggi sull'indicizzazione) dà una certa garanzia in merito.
un caro saluto
Gianni -
Originariamente inviato da: antaniComunque apprezzo la sportività di Emidio e della redazione
.
Non vedo alternative una concorrenza spietata o agguerrita sarebbe controproducente per entrambi -
Mi sono iscritto, valuterò poi se farlo entrare nel mio paniere informativo. Nel frattempo un grosso in bocca al lupo, a noi utenti non può che far piacere una scelta più ampia!
-
Qualcuno sa che fine ha fatto Stefano Belli guru dell'Audio-Video?
-
Mi complimento con Emidio per aver pubblicato la notizia e per lo spirito manifestato.
@Stazzatleta
Devi ringraziarmi per la soffiata...tu sapevi tutto ben prima dell' uscita.... quando inevitabilmente anche in quel localo apriranno il mercatino potrai usufruire di un territorio vergine in cui piazzare la tua mercanzia
....
@antani
In realtà non ci vedo concorrenza diretta.
Allo stato attuale l' embrione di sito è molto orientato alle caratteristiche più semplici (Pezzali mi ha fatto notare che ad esempio nelle recensioni dei display non si parla nemmeno di deinterlacer....)
La forza di AV Magazine (oltre che gli articoli) penso risieda principalmente nel forum che ha dimensioni irraggiungibili (il discoso delle dimensioni è proprio una croce e una delizia) e rappresenterà sempre una occasione notevole di approfondimento.
Difficile ad esempio che in Dday si possa discutere di teoria del campionamento qui mancava poco che cominciassimo a tirare fuori gli integrali...
Dday ha un impostazione orientata all' oggetto; il forum (che si appoggia ad una piattaforma proprietaria che dovrà maturare) è figlio di questa impostazione, molta concretezza e semplicità delle spiegazioni.
Le tematiche sono affrontate con una impostazione dall' alto spesso come effetto di una inchiesta, di una guida o di una recensione, della consultazione di una scheda relativa ad un prodotto.
La frequenza di uscita delle news e notevole quindi tematiche ce ne saranno (s emantengonoil ritmo) per tutti i gusti.
Ho già fatto i complimenti sia a Roberto Pezzali che a Paolo Centofanti per l' originalità del concept e per il rischio che hanno avuto il coraggio di correre insieme al diretur G.Giardina
Ciao -
é un concept che a me piace e del resto avevo già pensato di sviluppare qualcosa di simile già 3 anni fa quando ero responsabile di un altro sito e che per scelte editoriali (il programmatore non voleva lavorare
) non connesse alla mia volontà non è mai stato fatto
-
auguri, spero possa diventare un sito di riferimento come lo è per la vera hifi TNT-audio.
-
Originariamente inviato da: revenge72@Stazzatleta
Devi ringraziarmi per la soffiata...tu sapevi tutto ben prima dell' uscita .... quando inevitabilmente anche in quel localo apriranno il mercatino potrai usufruire di un territorio vergine in cui piazzare la tua mercanzia ....
grazie
eheheheh, chiederò loro di poterlo moderare con una piccola percentuale sugli scambi
-
Originariamente inviato da: paolo71Qualcuno sa che fine ha fatto Stefano Belli?
Siamo OT cmq ti informo che Stefano Belli è il direttore nonché editore di Tutto Digitale!
Rinnovo (già fatto di persona) e mi unisco anch'io al in bocca al lupo per la vostra nuova creatura...certo visti alcuni elementi della redazione (Villa e Pezzali su tutti!) avrei optato per un altro nome......chi deve sapere sa....
Gianluca -
Originariamente inviato da: ggiardina... un grandissimo grazie pubblico (avrei potuto ringraziarlo in privato ma si merita pubblici onori) a Emidio per la pubblicazione della news.
Originariamente inviato da: antani...Comunque apprezzo la sportività di Emidio e della redazione...
Originariamente inviato da: scorpio6511... una concorrenza spietata o agguerrita sarebbe controproducente per entrambi...
Originariamente inviato da: revenge72Mi complimento con Emidio per aver pubblicato la notizia e per lo spirito manifestato
Ma scherziamo? C'è chi si sorprende se su AV Magazine diamo notizia di DDAY? A Gianfranco l'avevo detto al Top Audio: quando sarai pronto, manda la news che la mettiamo subito. E così è stato: ci hanno inviato la news e l'abbiamo inserita subito.
In poche parole, siamo completamente d'accordo con quello che ha dichiarato Paolo Centofanti: “... Guai a chi pensa al proprio sito come un territorio isolato dal resto di Internet...”. E lo condivido non da oggi ma da sempre. Ed è bellissimo constatare che questa mentalità sia condivisa da altre nuove realtà editoriali
Forse perché su internet c'è uno spirito estremamente diverso rispetto a quello che - evidentemente - c'è (c'era) nella carta stampata. Ad esempio, quando pubblichiamo una news non dimentichiamo mai di citare la fonte, anche quando si tratta(va) di AF Digitale, oppure Digital Video, oppure Tutto Digitale e così via. E lo faremo anche se e quando la fonte sarà dday.
Originariamente inviato da: antaniCome ha fatto notare qualcun altro, non c'è propriamente una sovrappposizione, almeno stando agli attuali contenuti. E anche se ci fosse (e lo spero tanto) quale sarebbe il problema? Io non la chiamerei sovrapposizione ma pluralismo d'informazione e stimolo a fare sempre di più e meglio.Sono solo io che noto una totale sovrapposizione con AV Magazine?
... mentre il budget di pubblicità degli sponsor non è sicuramente infinito...
Per quanto riguarda la spartizione del budget pubblicitario, al momento quello che arriva a siti come AV Magazine (per alcuni forse un po' troppo verticale) è una frazione trascurabile rispetto a quello che mangiano le riviste di carta stampata. E in questo senso l'ingresso di Gianfranco e del suo gruppo sul web mi rende estremamente felice. Prima di tutto perché ci aiuterà direttamente anche a far cambiare idea e orientamento ai soliti vecchi della distribuzione italiana, ovvero ad accedere a budget che ci consentirà di fare ancora meglio informazione tecnica e approfondita e che invece oggi viene ancora destinato soprattutto alla carta stampata.
Perché la banda costa, gli strumenti di misura (e il know how) costano. E costano anche le persone che scrivono e che fanno la rivista. E costano anche gli avvocati e in molti trascurano quest'ultima faccenda (pensate ai 2 milioni di messaggi del nostro forum e immaginate...).
In buona sostanza, benvenuta dday e in bocca al lupo di nuovo alla nuova redazione.