Prevost distribuisce Sony 4K
A seguito dell’accordo siglato con Prevost, Sony Professional apre finalmente in Italia un canale per la commercializzazione dei suoi proiettori CineAlta 4K per il D-Cinema 3D ready
Settimo Milanese, Settembre 2009. Preceduta da un annuncio in occasione del Sony United del 16 Settmebre scorso, Sony Profesional e Prevost annunciano ufficialmente un accordo che apre di fatto la vera commercializzazione dei proiettori Sony CineAlta 4K per il cinema digitale. Con sede a Settimo Milanese, Prevost Srl si occupa da sempre di vendita e assistenza per sale cinematografiche di proiettori 35 mm e digitali 2K (NEC) completi di applicazioni 3D.
Da oggi, in qualità di Specialist Dealer di Sony Professional, seguirà promozione, installazione, vendita e assistenza dei sistemi Sony per la proiezione cinematografica digitale. Prevost faciliterà anche il contatto fra RealD e gli esercenti interessati alla soluzione che integra il proiettore CineAlta 4K di Sony e la tecnologia RealD, per offrire agli utenti del grande schermo immagini 3D. Ricordiamo infatti che al momento i proiettori Sony per il cinema digitale permettono la riproduzione in 3D solo con il sistema RealD con silver screen e occhiali polarizzati.
Sony Professional approccia finalmente anche il mercato italiano del Digital Cinema, forte del successo che il 4K sta ottenendo in Europa e nel resto del mondo. Gli annunci più recenti negli Stati Uniti d'America riguardano AMC Entertainment e Regal Entertainment Group. Quest’ultimo ha annunciato lo scorso Giugno di voler installare sistemi di proiezione digitale 4K di Sony su tutto il suo circuito, composto da oltre 5.000 schermi, di cui circa 1.500 anche per la proiezione in 3D.
Sul fronte europeo, in Romania, Hollywood Multiplex si è convertito al 3D utilizzando il proiettore Sony CineAlta 4K, con installazioni nelle sue più importanti sale cinematografiche. La catena britannica Apollo Cinemas ha annunciato prima dell’estate, un accordo per l'installazione di 83 proiettori 4K, un terzo dei quali consentirà la proiezione in 3D. Infine, entro la metà di novembre, il gruppo CinemaxX - il più noto operatore di cinema multisala della Germania – adotterà la soluzione 4K con opzione 3D in 56 delle sue sale cinematografiche.
La qualità del proiettore CineAlta 4K di Sony Professional è già stata dimostrata in Italia in occasione della proiezione del film Hankock a Milano lo scorso Settembre 2008 e poi a Roma, lo scorso Maggio 2009, in occasione dell'anteprima mondiale di Angeli e Demoni. Attualmente, Sony è l’unico costruttore al mondo a commercializzare proiettori per il digital cinema con risoluzione 4K, che significa 4 volte la risoluzione dei tradizionali proiettori Full HD e 2K.
Per maggiori informazioni: www.sonybiz.net - www.prevost.it
Commenti (11)
-
Spero tanto che l'Arcadia di Melzo valuti la possibilità di comprarne uno per la sala Energia...
-
Sala Energia? troppo grande lo schermo per il proiettore 4k di Sony....magari per una delle sale più piccole...chissà?
Gianluca -
Se proprio hanno volontà e disponibilità finanziarie , che aspettino i 3chip DLP 4K...
-
NoooOOOO!
E' troppo poco! Voglio il 28K della Red! -
Il sistema Real D XLS (quello che usa il proiettore Sony e che vedete anche in foto) ha una caratteristica: i due fotogrammi 2K vengono proiettati contemporaneamente, dividendo in due (o meglio, in 4) la matrice 4K. Poi il sistema di lenti aggiunge la polarizzazione circolare (la luce in uscita dai chip SXRD, se non erro, è già polarizzata linearmente) e sovrappone i frame.
In pratica, è come avere un sistema 2K biproiettore. Il problema è che, allo stato attuale, non è molto luminoso, fa 15 metri *al massimo* in 3D.
Quando arriveranno i DLP 4K sarà interessante vedere se Real D spingerà su questo stesso sistema, o se faranno il triplo (o quadruplo, o quintuplo) flash in frame sequencing, come le macchine 2K attuali. -
Originariamente inviato da: AidoruDici benissimo. E sottolineo al massimo.... non è molto luminoso, fa 15 metri *al massimo* in 3D....
Direi che sui 10-12 forse sarebbe un pochettino più a suo agio
Emidio -
Posso dire una cosa? Io quando ho visto Hancock in 4K... si, sono rimasto stupito dai dettagli e dalla pulizia dell'immagine... però cavolo, il livello del nero era davvero insufficiente! Spero stiano attenti a questo aspetto in futuro.
Poi, parlando del cinema del futuro... spero che cambino lo standard e aumentino gli fps. I panning a 24p sono davvero insopportabili. C'è James Cameron che per questo sta lottando con tutte le sue forze... Spero riesca ad imporsi come sta facendo con il 3D. -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceSala Energia? troppo grande lo schermo per il proiettore 4k di Sony....magari per una delle sale più piccole...chissà?
Ma parlando da profano in questo settore non esiste alcun sistema per aumentare la luminosità di questi proiettori così da renderli adatti a sale grandi quanto l'Energia ?
E' un controsenso avere proiettori 4K e poi dover usare schermi piccoli dove l'occhio umano non riesce a cogliere appieno tutti i dettagli di una simile risoluzione (a patto che la sorgente sia di ottima qualità.
Per le sale più piccole dell'Arcadia così come di molti cinema secondo me 2K bastano... risoluzioni maggiori per essere apprezzate IMHO sono utili solo su schermi veramente grandi. -
Da quanto so, il problema principale è che non si possono mettere lampade più potenti perchè i chip SXRD mal sopportano le alte temperature... già con i primi R220 in alcuni casi ci sono stati guasti e problemi di uniformità cromatica dovuti al calore. Ora dovrebbero essere più o meno a posto, ma la lampada più grande che si può montare resta la 4.2kW, contro le 6/6.5kW che vanno nelle macchine DLP Cinema con il DMD da 1.2.
Quindi, l'unica sarebbe metterne due in stacking... ma i contenuti 4K, oggi, non esistono, quindi non so quanto valga la pena. Meglio, IMHO, aspettare che TI mandi i DMD 4K a Barco, Christie e NEC... le prime macchine arriveranno realisticamente sul mercato a fine 2010. E comunque concordo, è una scelta che ha senso solo su schermi molto grandi, perchè un 2K ben selezionato e tarato dà risultati egregi già oggi. -
C'è Un refuso nell'articolo dove leggo scritto Hankock al posto di Hancock
Io spero che arrivi almeno a Roma qualche 4k.
Dopo aver visto coi miei occhi il Nostro Multisala Ciociaro (già il nome....Multisala....SISTO!), ho capito che le speranze di avere qualcosa di decente sotto casa, lo vedo duretto...
walk on
sasadf