Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

HEM: Onkyo A-9150 con DAC AKM 4452

di Riccardo Riondino, pubblicata il 22 Maggio 2017, alle 16:43 nel canale AUDIO

Basato sulla tecnologia Discrete SpectraModule, il nuovo integrato Onkyo dispone di DAC AKM32 bit/768 kHz con circuito DIDRC, quattro ingressi S/PDIF 24 bit/192 kHz, ingresso fono MM/MC, trasformatore ad alta corrente e separazione dello stadio pre da quello finale


- click per ingrandire -

Erede dell'acclamato modello A-9010, il nuovo amplificatore integrato Onkyo A-9150 si basa sulla tecnologia Discrete SpectraModule, che assicura valori di slew rate di soli 500V/µs. I circuti adottano un design simmetrico, mentre nello stadio di alimentazione trovano posto due condensatori custom e un trasformatore ad alta corrente. La potenza erogata è pari a 2x60W su un'impedenza di 4 Ω (20÷20.000 Hz, THD 0,08%). Il DAC Wolfson del predecessore viene sostituito da un AKM 32 bit/768 kHz AK4452 con circuito DIDRC per ridurre la distorsione in gamma alta, mentre gli ingressi S/PDIF 24 bit/192 kHz salgono a quattro (2 Toslink, 2 coassiali).


- click per ingrandire -

Più diversificate sono anche le connessioni analogiche, che includono una scheda fono high grade per testine MM/MC, quattro ingressi linea, main input per l'accesso alla sezione finale e uscita preamplificata/linea. Tranne ovviamente gli ingressi ottici, tutti i terminali sono placcati oro, compresi gli otto morsetti altoparlanti (A/B) del tipo a vite.  

La distribuzione è annunciata per il mese di giugno a 500£.

Per ulteriori informazioni: www.tecnofuturo.it

Fonte: What Hi-Fi



Commenti