Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Giradischi Cambridge Audio Alva TT V2 Bluetooth aptX HD

di Riccardo Riondino, pubblicata il 22 Aprile 2022, alle 10:42 nel canale AUDIO

Cambridge introduce il suo giradischi con trasmettitore Bluetooth aptX HD di seconda generazione, dotato di un nuovo braccio con shell rimovibile e Bluetooth disattivabile


- click per ingrandire -

Cambridge Audio lancia il giradischi Alva TT V2, presentato durante il CES 2022. Il modello originale è stato il primo dotato di connettività Bluetooth aptX HD, consentendo l'ascolto dei dischi in streaming wireless a 24 bit/48 kHz con altoparlanti compatibili. Dal predecessore eredita anche la meccanica a trazione diretta con motore DC controllato al quarzo, lo stadio fono incorporato, il piatto in polimero plastico (poliossimetilene) da 2,2 kg., la testina MC ad alta uscita in dotazione e il telaio in MDF con piastra superiore in alluminio da 6 mm.


- click per ingrandire -

Del tutto nuovo è invece il braccio diritto in alluminio con shell rimovibile invece che fuso nella canna per facilitare la sostituzione del fonorivelatore. Si tratta delle modifiche, insieme alla possibilità di disattivare il Bluetooth per ridurre le interferenze e i consumi, introdotte su richiesta dei clienti. Il lancio arriva praticamente in coincidenza con il Record Store Day del 23 aprile, l'evento creato per celebrare i negozi di dischi indipendenti in tutto il mondo che si svolge dal 2007, tranne gli ultimi due anni per comprensibili motivi.

Il Cambridge Alva TT V2 è disponibile al prezzo di €1.999.

Per ulteriori informazioni: hifiunited.it

Fonte: AV Forums



Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: spero ancora pubblicato il 22 Aprile 2022, 10:55
Poco coerente

Non capisco perché chi vuole il suono analogico del vinile debba digitalizzarlo e inviarlo wireless con rilevante decadimento della qualità. Tanto vale acquistare un lettore digitale, che può investire un budget maggiore nella qualità della conversione. Ma se c'è la domanda, la Cambridge fa il suo mestiere.