CES: componenti Hi-Fi Onkyo Icon Series

Riccardo Riondino 10 Gennaio 2025, alle 14:31 Audio

Il marchio nipponico rientra nell'Hi-Fi stereo con tre elettroniche separate, mostrate in anteprima a Las Vegas


- click per ingrandire -

Premium Audio Company ha presentato al CES 2025 i componenti Hi-Fi Onkyo serie Icon. Lo storico marchio, ora sotto la nuova proprietà Gentex, ha svelato a Las Vegas anche i diffusori amplificati Creator. La serie Icon è composta dal preamplificatore/streamer P-80 ($1.999 USD), il finale di potenza M-80 ($1.999 USD) e l'amplificatore integrato/streamer A-50 ($1.499 USD). Lo stile, moderno ed elegante, non trascura tocchi rétro come i Vu-Meter analogici a richiamare la sua tradizione Hi-Fi. Il terzetto impiega la tecnologia proprietaria DIDRC (Dynamic Intermodulation Distortion Reduction Circuitry), che mira a ridurre il rumore ad altissima frequenza e migliorare la riproduzione dei segnali analogici. Lo stesso vale per il telaio con pannello frontale in alluminio da 5 mm, i dissipatori in estrusione di alluminio per ridurre le vibrazioni e i comandi minimalisti con manopola del volume di grandi dimensioni, finale P-80 escluso.


- click per ingrandire -

Vengono impiegati inoltre condensatori selezionati, terminali di alta qualità e barre di distribuzione della corrente in rame. Gli Icon P-80 e A-50 sono certificati Roon Ready e includono il Dirac Live Room Correction per compensare la risposta in ambiente. La versione di serie è la Limited Bandwidth (20÷500 Hz), mentre l'upgrade alla versione Full Bandwidth (20÷20.000 Hz) sarà disponibile a pagamento. Le opzioni come lettori di rete prevedono per entrambi le tecnologie AirPlay 2, Google Cast, Bluetooth, Spotify Connect, TIDAL Connect e, citata per la prima volta in via ufficiale, Qobuz Connect. La gestione del sistema è affidata all'applicazione Onkyo Controller. Per quanto riguarda le connessioni fisiche, è stato dichiarato solo che i due modelli sono dotati di ingresso HDMI ARC e per giradischi con testina MM/MC.


- click per ingrandire -

Il preamplificatore/streamer Icon P-80 ha uno stadio di conversione basato su un DAC AKM AK4452 32 bit/768 kHz, mentre il circuito DDIRC viene impiegato nel filtro digitale e nello stadio fono. L'ideale complemento è l'amplificatore finale Icon M-80, dotato di circuito simmetrico in classe A/B con uscita Inverted Darlington a tre stadi. Eroga una potenza di 2x150W/8 ohm, 2x200W/4 ohm. L'amplificatore integrato/streamer A-50 offre una potenza di poco inferiore ( 2x140W/8 ohm, 2x180W/4 ohm), sempre con una sezione finale classe A/B simmetrica triplo Inverted Darlington

Tutti e tre i modelli saranno disponibili con finitura argento o nera e verranno commercializzati nel quarto trimestre 2025.

Per ulteriori informazioni: onkyo.com/emea 

Fonte: What Hi-Fi, Onkyo

Commenti

Focus

News