Amplificatori Rotel Michi Series 2
Rotel lancia la serie hi-end Michi di seconda generazione, che promette un suono ancora più dettagliato e un soundstage più coinvolgente, grazie anche al DAC ESS Sabre otto canali in dotazione a tutti i modelli
Rotel ha annunciato i primi componenti della serie Michi 2: gli amplificatori integrati Michi X3 Series 2 / Michi X5 Series 2 e il preamplificatore Michi P5 Series 2. Per ciascun modello il DAC è un ESS SABRE ES9028PRO 32 bit /768kHz otto canali, mentre i circuiti audio e gli stadi di alimentazione sono stati riprogettati per migliorare le prestazioni. Il costruttore promette un suono più preciso e dettagliato, oltre a un soundstage eccezionalmente ampio. Decodificano file Hi-Res Audio PCM, MQA (32 bit /384 kHz), DSD (11,2 MHz) e sono certificati Roon Tested. Non manca il ricevitore Bluetooh con modalità aptX HD. L'amplificatore integrato Michi X3 Series 2 eroga una potenza di 2x200W/8 ohm, 2x350 watt 4 ohm con una distorsione armonica totale pari allo 0,008%.
- click per ingrandire -
Un trasformatore toroidale custom sovradimensionato alimenta separatamente i circuiti digitali, analogici e di amplificazione. I percorsi del segnale sono stati ottimizzati per ridurre il rumore e la distorsione. Le modifiche rispetto alla prima generazione sono complessivamente 90. Le connessioni prevedono due porte USB, di cui una asincrona per PC (24 bit /384 kHz), quattro ingressi linea, incluso uno bilanciato XLR, ingresso per giradischi MM, sei ingressi S/PDIF (3 ottici/3 coassiali), uscite pre e sub dual mono. I doppi morsetti altoparlanti platinati permettono anche il collegamento bi-wire. Le porte Ethernet / RS232 assicurano la connessione con i sistemi di automazione e controllo.
Nel Michi X5 Series 2 la potenza aumenta fino a 350W/600 watt su 8/4 ohm, grazie anche al doppio trasformatore toroidale custom a basso rumore. La connettività aggiunge un quarto ingresso linea RCA e uno stadio fono compatibile anche con testine MC. Il display frontale può essere impostato come indicatore di stato, per mostrare il livello di picco o come equalizzatore grafico a 12 bande. Gli aggiornamenti ammontano complessivamente a 95.
Il preamplificatore Michi P5 Series 2 comunque è il modello più aggiornato, con oltre 125 miglioramenti rispetto al predecessore. In questo caso viene impiegata una coppia di DAC ESS SABRE a 8 canali, ottimizzati per la modalità dual mono in modo da estrarre maggiori dettagli musicali. I doppi trasformatori toroidali pilotano 16 stadi di alimentazione indipendenti per isolare tutti i circuiti critici e ridurre ulteriormente il rumore e la distorsione. Le connessioni sono le stesse dell'amplificatore integrato Michi X5 Series 2.
I tre modelli saranno in vendita da questo mese ai prezzi di $5.799 per il Michi X3 Series 2, $7.999 per l'X5 Series 2 e $4.599 per il P5 Series 2.
Per ulteriori informazioni: rotel.com/it/michi - www.audiogamma.it
Fonte: What Hi-Fi