TV 4K Sony ZD9 con Backlight Master Drive
Durante un evento a Londra Sony ha svelato il proprio televisore top di gamma 2016, un modello UHD Premium dotato di controllo individuale dei LED della retro-illuminazione, processore 4K HDR X1 Extreme basato su tre innovative tecnologie, piattaforma Android TV e disponibile con diagonale da 65 a 100 pollici
Il nuovo TV Ultra HD Premium sarà disponibile nelle versioni da 65, 75 e 100 pollici, dotate di tecnologia Backlight Master Drive mostrata da Sony in un prototipo al CES 2016. Invece del local dimming diviso in un numero variabile di zone, viene operato un controllo dei singoli LED della retro-illuminazione, benché non ne venga dichiarato il numero complessivo. Il prototipo di Las Vegas esibiva una luminosità di 4000 cd/m2, valore che probabilmente si attesterà in circa la metà nella versione consumer.
Per lo ZD9 (Z9D negli USA) è stato sviluppato il nuovo processore 4K HDR X1 Extreme, che vanta una potenza superiore del 40% rispetto alla versione precedente (4K Processor X1), integrando inoltre tre nuove tecnologie.
La prima, chiamata Object-Based HDR Remaster, regola il colore e il contrasto di ogni singolo "oggetto" video, operando anche la conversione HDR dei contenuti a gamma dinamica standard. Il Dual database processing interviene nella riduzione del rumore, durante il processo di conversione UHD dei segnali di minore risoluzione, scegliendo tra migliaia di pre-impostazioni quella ottimale. Infine il Super Bit Mapping 4K HDR utilizza ben 14 processori per l'upsampling dei segnali FHD (8 bit) e UHD (10 bit), convertendoli alla risoluzione cromatica 14 bit.
La piattaforma smart è la consueta Android TV, con l'aggiunta di Google Cast per la condivisione dei contenuti da dispositivi mobile. Con un design nero ardesia dalle linee essenziali, lo ZD9 viene fornito con supporti da tavolo o anche da pavimento nel caso della variante da 100".
Il TV Sony ZD9 sarà disponibile in Europa entro settembre, a prezzi di 5000,00€, 7000,00€ e 70.000,00€ per le versioni da 65, 75 e 100 pollici rispettivamente.
Per ulteriori informazioni: www.sony.it
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (553)
-
Ti capisco benissimo!!! Ma io andrò decisamente sul 65. Quindi al momento per me il candidato nr 1 resta l'OLED E6. Però, non avendo alcun preconcetto, tengo aperta una porticina per questo ZD9.
-
@albertopilot il bello che nonostante sia d'accordissimo, non hai scritto la cosa piu importante: che con 8000 ti metti in casa quello che oled costerebbe 20mila, con soli 2 pollici in piu.
cmq si, sono curioso anche di vedere come si comporteranno gli oled di Lowe e di Philips, sopratutto il philips perche loewe ha quella politica di forma piu che sostanza che mi disturba -
Originariamente inviato da: aletta01;4610299Leggo questa discussione ... e i miei ricordi tornano indietro nel tempo allorquando nei lontanissimi anni a cavallo del 2010 in tanti (appassionati, esperti e recensioni varie) ponevano a confronto il Pioneer Kuro con il televisore del momento (LCD o plasma concorrente) .... paragoni e confronti inutili !!! discussioni inutili non c'era partita !!..........[CUT]
Sarebbe interessante paragonare questo 65ZD9 anche al Panasonic 65DX900 il cui pannello ha una luminosità di 1100 cd/m2 (contro le 600 cd/m2 dell'Oled E6) ed un input lag di 35 ms (lo stesso dell'OLED E6) ed un response time di 15 ms. Le zone sono sicuramente inferiori ma è il risultato finale che conta (nota: io un Panasonic 65DX900, purtroppo, non sono ancora riuscito a vederlo). Almeno questo Z9 ha un pannello a 10 bit a differenza dei Sony 2016 (es. XD9305 che ha un pannello 8bit e simula i colori del 10 bit grazie al Frame Rate Control - FRC). -
alla fine si e' scoperto quante cd/m2 fa questo zd9? 2000?
-
Nemmeno si sa con certezza quanti siano i LED. Speriamo di sapere qualcosa di più preciso all'IFA. Oramai manca davvero pochissimo!
-
mah la prima recensione postata qualche giorno fa ha 1 po'raffreddato gli entusiasmi, pensavo fosse qualcosa di unico e non ancora raggiunto per la tecnologia lcd invece scrivono che nel complesso è peggio del Samsung top di gamma...5 mila a quel punto diventano troppi
-
A dir la verità quella recensione non aveva assolutamente nulla di tecnico. Aspettiamo recensioni vere e poi valuteremo. Io ho una grande fiducia, indipendentemente dalla scelta che poi farò.
-
ma dai... come puo' essere peggio del samsung...
-
semi-lucida o display lucido, quel che dici?
[IMG]http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=1620633&d=1472053652[/IMG] -
Smooth gradation:
[IMG]http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=1621017&d=1472062907[/IMG]
[IMG]http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=1621025&d=1472062932[/IMG]