TV 4K Sony ZD9 con Backlight Master Drive

Riccardo Riondino 21 Luglio 2016, alle 11:11 4K e 8K

Durante un evento a Londra Sony ha svelato il proprio televisore top di gamma 2016, un modello UHD Premium dotato di controllo individuale dei LED della retro-illuminazione, processore 4K HDR X1 Extreme basato su tre innovative tecnologie, piattaforma Android TV e disponibile con diagonale da 65 a 100 pollici


- click per ingrandire -

Il nuovo TV Ultra HD Premium sarà disponibile nelle versioni da 65, 75 e 100 pollici, dotate di tecnologia Backlight Master Drive mostrata da Sony in un prototipo al CES 2016. Invece del local dimming diviso in un numero variabile di zone, viene operato un controllo dei singoli LED della retro-illuminazione, benché non ne venga dichiarato il numero complessivo. Il prototipo di Las Vegas esibiva una luminosità di 4000 cd/m2, valore che probabilmente si attesterà in circa la metà nella versione consumer.

Per lo ZD9 (Z9D negli USA) è stato sviluppato il nuovo processore 4K HDR X1 Extreme, che vanta una potenza superiore del 40% rispetto alla versione precedente (4K Processor X1), integrando inoltre tre nuove tecnologie.


- click per ingrandire -

La prima, chiamata Object-Based HDR Remaster, regola il colore e il contrasto di ogni singolo "oggetto" video, operando anche la conversione HDR dei contenuti a gamma dinamica standard. Il Dual database processing interviene nella riduzione del rumore, durante il processo di conversione UHD dei segnali di minore risoluzione, scegliendo tra migliaia di pre-impostazioni quella ottimale. Infine il Super Bit Mapping 4K HDR utilizza ben 14 processori per l'upsampling dei segnali FHD (8 bit) e UHD (10 bit), convertendoli alla risoluzione cromatica 14 bit.


- click per ingrandire -

La piattaforma smart è la consueta Android TV, con l'aggiunta di Google Cast per la condivisione dei contenuti da dispositivi mobile. Con un design nero ardesia dalle linee essenziali, lo ZD9 viene fornito con supporti da tavolo o anche da pavimento nel caso della variante da 100".

Il TV Sony ZD9 sarà disponibile in Europa entro settembre, a prezzi di 5000,00€, 7000,00€ e 70.000,00€ per le versioni da 65, 75 e 100 pollici rispettivamente.

Per ulteriori informazioni: www.sony.it

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (553)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Sam Cooper

    25 Luglio 2016, 11:47

    Originariamente inviato da: xMOURINHOx;4601076
    Esattamente la mia situazione. Cercavo uno schermo da 75 e ho atteso l'uscita della serie 2016 di LG, per ritrovarmi con ben 4 linee di prodotti....e in tutto ciò l'unico schermo che supera i 70 pollici costa 30.000€ (+ avrei dovuto sopportare quella soundbar, a mio parere orrenda).

    Di conseguenza ho virato decisamente su Sony. Ora attendo s..........[CUT]


    Il prezzo (di listino) annunciato per il 75 dovrebbe essere pari a 8.000€.
    Per natale potrebbe apparire qualche offerta in un intorno dei 6.000, ma pensare di trovarlo a meno di così mi pare un'utopia.

    Pur avendo un debole per Sony e riconoscendole molte capacità tecniche superiori a quelle dei coreani, non sarei affatto convinto di spendere una simile cifra per un LCD in questo momento.
    Dovessi per forza acquistare un 75, forse andrei su qualche soluzione temporanea come ad esempio un Samsung o un Sony dello scorso anno: lo terrei un paio d'anni fintanto che si inizieranno a vedere OLED anche di altri brand e magari il taglio da 77 scende ad un prezzo più sensato.
    Lo ZD9 di Sony potrebbe anche essere il miglior LCD mai realizzato ed avere prestazioni simili a quelle di un pannello OLED, ma siamo nel bel mezzo di una rivoluzione tecnologica e questo accanimento sui pannelli retroilluminati è inevitabilmente destinato ad affievolirsi nel corso dei prossimi anni.
    Da settembre dovremmo riuscire a vedere dal vivo anche i primi Loewe OLED e allora forse capiremo esattamente a che punto siamo
  • AlbertoPN

    25 Luglio 2016, 12:35

    Originariamente inviato da: Sam Cooper;4601733
    Dovessi per forza acquistare un 75, forse andrei su qualche soluzione temporanea come ad esempio un Samsung o un Sony dello scorso anno: lo terrei un paio d'anni fintanto che si inizieranno a vedere OLED anche di altri brand e magari il taglio da 77 scende ad un prezzo più sensato.


    In questa situazione aspetterei anche l'annuncio del nuovo Top di gamma Hisense ad IFA .... potrebbe essere un 75 dal rapporto Q/P stratosferico. Ma bisogna appunto attendere un pochino.

    Sono d'accordo che oggi come oggi, il 77 OLED G6 è un furto in tutti i sensi, anche perché annunceranno la nuova gamma a mesi e i competirors/partner in OEM non è detto che is buttino a loro volta sul taglio più grande. Per queste soluzioni estreme bisogna attendere che la tecnologia sia davvero consolidata e arrivata ad uno step evolutivo per il quale i modelli successivi sono affinamenti che comportano cambiamenti marginali e di dettaglio, non sostanziali come invece sta avvendendo negli ultimi mesi con LG (cosa fisiologica, perché la tecnologia non è matura).
  • zodd74

    25 Luglio 2016, 12:38

    Sinceramente a me più che la tecnologia che c'è dietro interessano le prestazioni. Anzi, direi il rapporto prezzo prestazioni. Se questi LCD dovessero essere nel complesso più preformanti di un OLED, o comunque con performance comparabili (e reputo probabile che le avranno) ad un prezzo inferiore non vedo perché non comprarli... quelli riportati sono poi i prezzi di listino, gli street price già da natale saranno magari almeno un 20% più bassi ...l'XD93 che reputo un ottimo televisore ha un prezzo di listino di 3499€ e si trova anche a 2700€
  • Winstar

    25 Luglio 2016, 12:45

    Con i tagli >65 l'OLED è in alto mare... Prezzi assurdi finche' qualcun altro non si mettera' a produrre a sua volta. L'oled Loewe cambiera' molto poco il panorama...

    Hisense mi incuriosisce, chissa che non sia proprio lei tra qualche anno a tirar fuori un oled dal cilindro
  • xMOURINHOx

    25 Luglio 2016, 17:00

    Originariamente inviato da: Sam Cooper;4601733
    Il prezzo (di listino) annunciato per il 75 dovrebbe essere pari a 8.000€.
    Per natale potrebbe apparire qualche offerta in un intorno dei 6.000, ma pensare di trovarlo a meno di così mi pare un'utopia.

    Pur avendo un debole per Sony e riconoscendole molte capacità tecniche superiori a quelle dei coreani, non sarei affatto convinto di sp..........[CUT]


    purtroppo più che essermi salita la scimmia ho un vero e proprio gorilla dopo 11 anni...quindi non potrò aspettare l'affermazione degli Oled e la diminuzione del prezzo dei grossi tagli, per quello io dico che dovremo attendere l'entrata in campo di Sony e Samsung.

    Detto ciò... sbaverei nel trovare il 75 ZD9 sotto i 7000€ entro natale. Vedendo come è stata distribuito il 75XD94 temo che sarà già difficile trovarlo disponibile per fine anno...
  • AlbertoPN

    25 Luglio 2016, 18:14

    Originariamente inviato da: xMOURINHOx;4601867
    Detto ciò... sbaverei nel trovare il 75 ZD9 sotto i 7000€ entro natale. Vedendo come è stata distribuito il 75XD94 temo che sarà già difficile trovarlo disponibile per fine anno...


    Già ... ed è assurda come cosa alla fine .....
  • marcocivox

    27 Luglio 2016, 16:10

    Originariamente inviato da: Winstar;4601054
    per quanto abbia sempre odiato gli lcd, ostrica ha espresso abbastanza bene il mio pensiero

    Certo che intriga anche me questo TV! Sono molto curioso di poterlo vedere dal vivo.
  • scei123

    02 Agosto 2016, 20:35

    Confronto tra LG OLED a sinistra, il Sony Bravia ZD9 al centro e la Panasonic DX902 destra:

    [IMG]http://i.imgur.com/WlugbeX.jpg[/IMG]
    [IMG]http://i.imgur.com/q9FaO6O.jpg[/IMG]
    [IMG]http://i.imgur.com/d5f8J9h.jpg[/IMG]
  • Winstar

    02 Agosto 2016, 21:52

    Boh, visti così il Sony è clamorosamente superiore... Come al solito oled in foto e video troppo blu... Ottimo anche l'angolo di visione del Sony
  • AlbertoPN

    02 Agosto 2016, 22:53

    Quoto il post qui sopra.

    Ma chi ha promosso questo shoot-out ? OLED con calibrazione diversa oltre che luminosità a schermo ....
    Come sempre le cose fatte alla volemmose bene invece che come si deve.

    Occasione persa, IMHO
« Precedente     Successiva »

Focus

News