TV 4K Sony ZD9 con Backlight Master Drive

Riccardo Riondino 21 Luglio 2016, alle 11:11 4K e 8K

Durante un evento a Londra Sony ha svelato il proprio televisore top di gamma 2016, un modello UHD Premium dotato di controllo individuale dei LED della retro-illuminazione, processore 4K HDR X1 Extreme basato su tre innovative tecnologie, piattaforma Android TV e disponibile con diagonale da 65 a 100 pollici


- click per ingrandire -

Il nuovo TV Ultra HD Premium sarà disponibile nelle versioni da 65, 75 e 100 pollici, dotate di tecnologia Backlight Master Drive mostrata da Sony in un prototipo al CES 2016. Invece del local dimming diviso in un numero variabile di zone, viene operato un controllo dei singoli LED della retro-illuminazione, benché non ne venga dichiarato il numero complessivo. Il prototipo di Las Vegas esibiva una luminosità di 4000 cd/m2, valore che probabilmente si attesterà in circa la metà nella versione consumer.

Per lo ZD9 (Z9D negli USA) è stato sviluppato il nuovo processore 4K HDR X1 Extreme, che vanta una potenza superiore del 40% rispetto alla versione precedente (4K Processor X1), integrando inoltre tre nuove tecnologie.


- click per ingrandire -

La prima, chiamata Object-Based HDR Remaster, regola il colore e il contrasto di ogni singolo "oggetto" video, operando anche la conversione HDR dei contenuti a gamma dinamica standard. Il Dual database processing interviene nella riduzione del rumore, durante il processo di conversione UHD dei segnali di minore risoluzione, scegliendo tra migliaia di pre-impostazioni quella ottimale. Infine il Super Bit Mapping 4K HDR utilizza ben 14 processori per l'upsampling dei segnali FHD (8 bit) e UHD (10 bit), convertendoli alla risoluzione cromatica 14 bit.


- click per ingrandire -

La piattaforma smart è la consueta Android TV, con l'aggiunta di Google Cast per la condivisione dei contenuti da dispositivi mobile. Con un design nero ardesia dalle linee essenziali, lo ZD9 viene fornito con supporti da tavolo o anche da pavimento nel caso della variante da 100".

Il TV Sony ZD9 sarà disponibile in Europa entro settembre, a prezzi di 5000,00€, 7000,00€ e 70.000,00€ per le versioni da 65, 75 e 100 pollici rispettivamente.

Per ulteriori informazioni: www.sony.it

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (553)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • g_andrini

    02 Agosto 2016, 23:21

    Il migliore mi sembra il Panasonic, il Sony mi sembra sovrasaturo.
  • Sam Cooper

    03 Agosto 2016, 07:36

    Originariamente inviato da: g_andrini;4604370
    Il migliore mi sembra il Panasonic, il Sony mi sembra sovrasaturo.


    A me pare invece che i colori del Pana siano un po' slavati, ma questi confronti sembrano fatti da un gruppo di ragazzini delle medie che abbiano riunito in taverna i televisori delle rispettive famiglie...
    O forse, qualche commesso di centro commerciale ha tirato fuori dalla scatola i tre modelli, li ha accesi con le impostazioni di fabbrica e ha immortalato il risultato: la luminosità dell'OLED (tralasciando la tendenza all'azzurro) mi pare un po' troppo bassa. Sarebbe bastato intervenire, almeno, su quel parametro per avere un risultato comparabile con il Sony.

    In ogni caso sono convinto che anche gli shoot out più professionali lascino sempre e comunque un po' di amaro in bocca e siano più finalizzati a creare discussioni e flame, che altro.

    Senza contare che le immagini statiche sono importanti, ma ancor più quelle in movimento: il televisore mica lo acquisto per guardare l'album delle foto di famiglia!!
  • Winstar

    03 Agosto 2016, 09:43

    non per fare l'avvocato del diavolo (ove diavolo=LCD) ma se si considera il movimento si rischia che il sony allunghi la distanza sui concorrenti.
    Il blu dell'oled potrebbe essere dovuto, come detto altre volte, al diverso spettro di emissione che viene percepito in modo differente dal ccd della telecamera
  • xMOURINHOx

    04 Agosto 2016, 15:49

    nel Regno Unito chi ha effettuato il preordine, probabilmente, riceverà la tv già la prima settimana di Settembre!
  • albee

    04 Agosto 2016, 16:24

    sony non produceva un full led da 65 pollici dal 2011! è l'inizio finalmente di una produzione di massa di 65 pollici full led top di gamma ogni anno oppure è la semplice comparsata di un anno?
  • folgore

    04 Agosto 2016, 16:37

    finalmente qualcosa di interessante..degno successore(spero) del mio hx920..........
    concordo che forse il prezzo sia esagerato,e' pur vero che quelli ufficiali son sempre dopati... online si trovano ad UN 30%-...

    basta aspettare l'uscita del successore ed il prezzo calera' di brutto.....

    non vedo l'ora di trovarlo esposto..........
  • Winstar

    04 Agosto 2016, 17:44

    auguri... mi sa che esposto sara piu difficile da trovare di un 77 oled
  • xMOURINHOx

    04 Agosto 2016, 18:30

    Originariamente inviato da: Winstar;4604883
    auguri... mi sa che esposto sara piu difficile da trovare di un 77 oled


    ...a differenza di altri paesi non possiamo nemmeno acquistarli direttamente dal sito Sony
  • scei123

    07 Agosto 2016, 03:06

  • g_andrini

    07 Agosto 2016, 03:54

    Il picco di assorbimento massimo del 100 pollici è 767 Watt, veramente tanti, anche se credo che l'assorbimento medio sia decisamente inferiore, forse meno della metà.
« Precedente     Successiva »

Focus

News