Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Samsung: media-player 4K in arrivo

di Nicola Zucchini Buriani, pubblicata il 27 Gennaio 2014, alle 16:37 nel canale 4K

Il colosso coreano annuncia l'arrivo, anche in Europa, di un media-player 4K dotato di 1TB di spazio d'archiviazione e la disponibilità di circa 50 titoli. L'uscita è prevista in primavera

Se ormai i display Ultra HD sono una realtà consolidata, con una buona quantità di prodotti già in commercio e molti altri in arrivo nel corso dell'anno, lo stesso non si può dire delle sorgenti, ancora praticamente inesistenti. La prossima generazione di Blu-ray sembra ancora lontana (si parla di fine anno per la chiusura delle specifiche) ed i servizi VOD difficilmente saranno disponibili a breve anche nel nostro Paese (anche solo per problemi inerenti alla qualità media delle connessioni). In attesa di vedere come si muoveranno le emittenti TV, il Vecchio Continente non appare quindi pronto a fornire un adeguato supporto alla nuova generazione di TV.

A sopperire, almeno in parte, a queste mancanze potrebbe essere Samsung, che ha annunciato nel corso di un evento ufficiale in Spagna, l'intenzione di rilasciare un media player 4K (Europa compresa). Il lettore in questione sembra molto simile al concetto introdotto da Sony con il player 4K FMP-X1, noto soprattutto per la consistente presenza di protezioni contro l'acquisizione e la copia dei contenuti. Fortunatamente, a differenza di Sony, Samsung ha deciso di distribuire il prodotto anche al di fuori degli USA. La dotazione prevede un hard-disk integrato da 1TB, sul quale potranno essere archiviati i contenuti scaricati dalla rete. L'uscita è prevista in primavera (si parla di marzo inoltrato), con la disponibilità di circa 50 titoli, tra film e show televisivi.

Tra i fornitori dei contenuti vi saranno Fox e Paramount Pictures, mentre poco è noto sul resto delle specifiche. Samsung ha anche confermato l'arrivo dell'applicazione Netflix per le sue TV Ultra HD, che potranno quindi offrire lo streaming dei contenuti a risoluzione nativa. Anche questa applicazione sarà disponibile a marzo, con contenuti quali la seconda stagione di House of Cards e tutte le stagioni di Breaking Bad (ovviamente esclusivamente nei paesi in cui Netflix è attiva con i suoi servizi).

Fonte: AVForums



Commenti (42)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: bebe76 pubblicato il 27 Gennaio 2014, 18:29
praticamente l'italia è tagliata fuori per almeno altri 10 anni(e sono buono!!)
Commento # 2 di: Onslaught pubblicato il 27 Gennaio 2014, 18:33
Perché? Non è streaming, anche chi non ha connessioni velocissime può cavarsela con un download.
Con lo streaming invece no, anche perché se funziona come Netflix non si può nemmeno mettere in pausa per far finire tutto il buffering (viene scaricata solo una sequenza alla volta).
Commento # 3 di: Gaara80 pubblicato il 27 Gennaio 2014, 19:04
Beh potrebbe essere interessante...
Commento # 4 di: TheRaptus pubblicato il 27 Gennaio 2014, 19:11
IMHO l'Italia è fuori perchè se già oggi non esiste Breaking Bad in BR ed italiano, così come cìè in tedesco e francese, che speranze possiamo avere NOI, poviri illusi di avere la lingua italiana in questa (magnifica) produzione?
P.S.: Ma B.B. è di fattura Sony ... qui la distribuisce Samsung nel mondo?
Commento # 5 di: sasadf pubblicato il 27 Gennaio 2014, 19:20
NON E' QUESTA...

..la soluzione 4k che ci aspettiamo!!

Il download e lo streaming non fa parte dell'utente ultra avanzato e iper puntiglioso circa la qualità del prodotto.

Mentre i bimbominkia i quattrini per giocattoloni ipercostosi come questi non ce li hanno, e credo nemmeno interesserebbe loro.

Dunque prodotti simili sono destinati ad un veloce e precocissimo oblio...

Giudizio: (impietosissimo) SCAFFALE!

walk on
sasadf
Commento # 6 di: Gaara80 pubblicato il 27 Gennaio 2014, 19:36
Fallo prima arrivare sullo scaffale
Commento # 7 di: Onslaught pubblicato il 27 Gennaio 2014, 20:52
Non ho capito perchè la qualitá dovrebbe essere necessariamente inferiore: questo non è uno streaming, possono tranquillamente mettere a disposizione file di grossissima dimensione, come sul media player Sony del resto.
Commento # 8 di: Gaara80 pubblicato il 27 Gennaio 2014, 20:53
Originariamente inviato da: Onslaught;4097271
Non ho capito perchè la qualitá dovrebbe essere necessariamente inferiore: questo non è uno streaming, possono tranquillamente mettere a disposizione file di grossissima dimensione, come sul media player Sony del resto.


Infatti, ci mettiamo 48 ore ma sono come se fossero dischi fisici
Commento # 9 di: prunc pubblicato il 27 Gennaio 2014, 21:26
Alla fine meglio che niente...se vuoi vedere qualcosa in 4K in tempi non biblici direi che va più che bene una soluzione del genere...in attesa dei BD 4K, secondo me.
Commento # 10 di: Gaara80 pubblicato il 27 Gennaio 2014, 21:37
Originariamente inviato da: prunc;4097308
Alla fine meglio che niente...se vuoi vedere qualcosa in 4K in tempi non biblici direi che va più che bene una soluzione del genere...in attesa dei BD 4K, secondo me.


Ma infatti!
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »