
Se ormai i display Ultra HD sono una realtà consolidata, con una buona quantità di prodotti già in
commercio e molti altri in arrivo nel corso dell'anno, lo stesso non si può
dire delle sorgenti, ancora praticamente inesistenti. La prossima generazione di Blu-ray sembra ancora lontana (si parla di fine anno per la chiusura delle
specifiche) ed i servizi VOD difficilmente saranno disponibili a breve anche nel nostro Paese (anche solo per problemi inerenti alla qualità media delle connessioni). In attesa di vedere come si muoveranno le emittenti TV, il Vecchio Continente non appare quindi pronto a fornire un adeguato supporto alla nuova generazione di TV.
A sopperire, almeno in parte, a queste mancanze potrebbe essere Samsung, che ha
annunciato nel corso di un evento ufficiale in Spagna, l'intenzione di
rilasciare un media player 4K (Europa compresa). Il lettore in questione sembra
molto simile al concetto introdotto da Sony con il player 4K FMP-X1, noto soprattutto per la consistente presenza di protezioni contro l'acquisizione e la copia dei contenuti. Fortunatamente, a differenza di Sony, Samsung ha deciso di distribuire il prodotto anche al di fuori degli USA. La dotazione prevede un hard-disk integrato da 1TB, sul quale potranno essere archiviati i contenuti scaricati dalla rete. L'uscita è prevista
in primavera (si parla di marzo inoltrato), con la disponibilità di circa 50 titoli, tra film e show televisivi.
Tra i fornitori dei contenuti vi saranno Fox e Paramount Pictures, mentre poco è noto sul resto delle specifiche. Samsung ha anche confermato l'arrivo dell'applicazione Netflix per le sue TV Ultra HD, che potranno quindi offrire lo streaming dei contenuti a risoluzione nativa. Anche questa applicazione sarà disponibile a marzo, con contenuti quali la seconda stagione di House of Cards e tutte le stagioni di Breaking Bad (ovviamente
esclusivamente nei paesi in cui Netflix è attiva con i suoi servizi).
Fonte: AVForums |