Panasonic DX900

Riccardo Riondino 29 Gennaio 2016, alle 10:06 4K e 8K

Disponibile da fine febbraio in Europa il primo TV a cristalli liquidi in linea con le specifiche dettate dall'Ultra HD Alliance, un modello certificato THX 4K con luminosità di 1000 cd/m2, pannello local dimming a 512 zone dalla struttura a nido d'ape per la riduzione del blooming, processore HCX+ con 4K Studio Master Pro, copertura al 98% del range DCI e piattaforma smart Firefox OS


- click per ingrandire -

Assieme al primo lettore Ultra HD Blu-ray DMP-UB900, Panasonic ha presentato a Las Vegas il nuovo TV LCD 4K DX900, il primo di questa tecnologia a rispettare le specifiche Ultra HD Premium. Compatibile quindi con i contenuti HDR-10, definiti dalle specifiche SMPTE ST2084 EOTF, il nuovo TV è caratterizzato da una luminosità massima di 1000 cd/m2. Il DX900 può vantare anche la certificazione THX 4K e adotta un pannello con scansione 3000 Hz BMR (Backlight Motion Rate).

La retro illuminazione è di tipo LED direct local dimming con 512 zone di controllo, isolate tra loro grazie a una struttura honeycomb per minimizzare gli aloni luminosi e il "blooming". Per questo modello è stato sviluppato il nuovo processore HCX+ (Hollywood Cinema eXperience plus) che dispone di una LUT (LookUpTable) con registro a ben 8000 punti e tecnologia 4K Studio Master Pro per una copertura al 98% del gamut DCI-P3.


- click per ingrandire -

La piattaforma smart Firefox OS, che include servizi VOD come Amazon Instant Video e Netflix,.verrà prossimamente aggiornata con diverse nuove app, disponendo inoltre della nuova funzione "send to TV" per la condivisione con device Android. Per la riproduzione audio viene impiegato un sistema a due vie/quattro altoparlanti, con driver al neodimio e quattro radiatori passivi per un migliore resa sulle basse frequenze.

La serie DX900 sarà disponibile in Italia da fine febbraio, con prezzi consigliati di 4.000,00 Euro e 5.000,00 Euro rispettivamente per le versioni TX-58DX900 e TX-65DX900.

Fonte: Panasonic Italia

Commenti (121)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    08 Febbraio 2016, 20:11

    Originariamente inviato da: Riccardo Riondino;4530288
    notizia aggiornata con i prezzi al pubblico consigliati, 4000 e 5000 Euro per le due versioni




    Grazie per l'avviso.

    Ma la fonte di questi prezzi (assurdi )?

    Se questi sono i veri prezzi, mi sa che sarò l'unico in Italia ad averne uno in salotto!
    E come dice CETTO, a rivenderlo, per arrivare al 65 troppi ce ne vogliono! E a quel punto, con l'OLED E6 a un migliaiuccio di euri....

    Arrivi previsti, caro Riccardo, hai novità sulle date di prime consegne?
    walk on
    sasadf
  • junkman1980

    08 Febbraio 2016, 21:49

    per la prima volta ti vedo abbastanza incaxxato... eri il uno dei piu solari in questo forum...
  • Guest_111398

    09 Febbraio 2016, 23:56

    Originariamente inviato da: sasadf;4529133
    ...sono diventato padre a 40 anni, e queste sono le mie vere gioie assolute:

    Dunque tutte le priorità, cioè le cifre che girano in casa mia, devono per forza di cose essere in prima istanza dirottate per le loro necessità, quel che resta di avanzo, se resta, lo lascio per la mia passione.


    E vorresti che crescano guardando un ignobile LCD?!?!?!

    Scherzi a parte, il discorso che fai è più che corretto, ed anch'io che ti consigliai di rivendere il DX900 per un OLED, ma dopo la tua disamina non posso che convenire con te: aspetta di avere delle belle recensioni e poi valuta per bene.
    Che il DX900 sia la punta di diamante dell'attuale offerta LCD penso sia palese, bisogna vedere come ne esce da un confronto con un OLED di media gamma (che se non erro è la categoria cui rientra l'E6). Se dal confronto non ne esce troppo malmesso, o magari ne esce addirittura con tutte le ossa ancora integre, allora puoi benissimo tenere in tasca i soldi e investirli per le tue splendide creature, le cui soddisfazioni ricevute saranno sicuramente maggiori di qualunque oggetto inanimato.
  • Riccardo Riondino

    10 Febbraio 2016, 12:03

    Originariamente inviato da: sasadf;4530395
    Grazie per l'avviso.

    Ma la fonte di questi prezzi (assurdi )?

    Se questi sono i veri prezzi, mi sa che sarò l'unico in Italia ad averne uno in salotto!
    E come dice CETTO, a rivenderlo, per arrivare al 65 troppi ce ne vogliono! E a quel punto, con l'OLED E6 a un migliaiuccio di euri....

    Arrivi previsti, caro Riccardo, hai no..........[CUT]


    fonte Panasonic Italia, magari lo street price sarà inferiore
    disponibilità nei negozi prevista per il 22 febbraio
  • sasadf

    10 Febbraio 2016, 13:08

    Originariamente inviato da: Riccardo Riondino;4531230
    fonte Panasonic Italia, magari lo street price sarà inferiore


    Su questo voglio sperarlo. A questi prezzi sono prodotti sostanzialmente fuori mercato .
    Costare quanto il pari polliciaggio OLED, o sono dei prodotti di qualità ultra eccelsa, o a parità di costo, vista la qualità OLED , alla quinta generazione, ormai maturi (e piatti), per un dx900 non c'è scampo

    disponibilità nei negozi prevista per il 22 febbraio


    Azzo!mi arriva quanto prima allora il mio 58

    Walk on
    Sasadf
  • Plasm-on

    10 Febbraio 2016, 14:25

    Qualche info in più sulla struttura a nido d'ape del pannello del DX900:
    http://altadefinizione.hdblog.it/20...Ultra-HD-DX900/
  • Riccardo Riondino

    10 Febbraio 2016, 15:05

    Originariamente inviato da: sasadf;4531259
    Su questo voglio sperarlo. A questi prezzi sono prodotti sostanzialmente fuori mercato .
    Costare quanto il pari polliciaggio OLED, o sono dei prodotti di qualità ultra eccelsa, o a parità di costo, vista la qualità OLED , alla quinta generazione, ormai maturi (e piatti), per un dx900 non c'è scampo



    Azzo!mi arriva quanto pr..........[CUT]


    attendiamo la preview allora, magari in stile F.Buffa, visto che si parla di avvocati...
  • Cetto_La_Qualunque

    10 Febbraio 2016, 16:19

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4531301
    Qualche info in più sulla struttura a nido d'ape del pannello del DX900:
    http://altadefinizione.hdblog.it/20...Ultra-HD-DX900/


    Perché investire ancora soldi (che poi si riflettojo sul prezzo finale d'acquisto) sulla tecnologia lcd ?
    Io non ci vedo grossi vantaggi perché in una scena così si accenderanno comunque tutti i led e vedrai così:

    Link ad immagine (click per visualizzarla)

    mentre qualcun' altro che avrà speso gli stessi soldi su altro vedrà così :

    [Img]http://www.flatpanelshd.com/pictures/LG_EG960_large_17.jpg[/img]
  • f_carone

    10 Febbraio 2016, 16:40

    Su un LCD FALD o super-FALD che sia si vedranno meno stelle, le meno luminose verranno affogate dalla luminosità minima che non potrà mai essere in quella situazione e simili 0 cd/m2 degli OLED o 0,004 cd/m2 dei defunti Plasma.
  • thegladiator

    10 Febbraio 2016, 17:31

    In una scena come quella non c'è fald che tenga, farà sempre schifo.
    Plasma e oled stanno proprio su un altro livello.
« Precedente     Successiva »

Focus

News