News autunnali da Digifast Multimedia

Redazione 08 Ottobre 2019, alle 11:08 4K e 8K

Novità in arrivo per Digifast 4K HDR, con il team che prosegue la politica di upgrade contro l'obsolescenza dell'apparecchio, merce tanto rara quanto apprezzata dagli utenti


- click per ingrandire -

Inveruno (MI), ottobre 2019. Il team di sviluppatori del Digifast Multimedia Station 4K HDR, di cui vi abbiamo già parlato nel dettaglio in questo articolo, sta lavorando a nuovi aggiornamenti fondamentali, continuando come di consueto nel perseguire la politica di upgrade nel tempo, contro l'obsolescenza dell'apparecchio, merce tanto rara quanto apprezzata dagli utenti.

La prima succosa novità, applicabile come software upgrade al DIGIFAST 4K HDR, consiste in nuovi settings ottimizzati del software madVR per raggiungere le migliori performance possibili, indipendentemente dal tipo di display/vpr utilizzato. Ricordiamo infatti che per apprezzare la qualità dei contenuti HDR, il display o proiettore può essere indifferentemente di tipo Full HD o 4K, con HDMI 2.0 a 10Gbps o 4K con HDMI 2.0 a 18Gbps.

Con l'aggiornamento, il Digifast utilizza settings ottimizzati di madVR, in congiunzione con l'utilizzo di una particolare tecnica nell'applicazione automatica ed intelligente della risoluzione in uscita più vantaggiosa per sfruttare al meglio la GPU ( senza quindi sostituirla), per qualsiasi risoluzione e refresh rate del filmato riprodotto, sia che si tratti di materiale SD, HD-ready, Full HD o 4K, sia in SDR che in HDR, a basso frame rate (23,976) e fino al 60p.


- click per ingrandire -

Parallelamente, nel DIGIFAST sono anche state testate e certificate positivamente nel funzionamento, le nuove GPU AMD che utilizzano il chipset "Navi" e la relativa nuova architettura RDNA (RX5700 e RX5700XT). Le nuove schede AMD potranno essere utilizzate come upgrade o come opzione negli apparecchi con cabinet che ne permettono il montaggio, offrendo così un'ulteriore notevole incremento della potenza elaborativa, sfruttando anche la nuova tecnica sopra descritta. Le AMD RX5700 ed RX5700XT saranno installate di serie nei nuovi modelli DIGIFAST di punta di prossimo rilascio e di cui non mancheremo di informarvi a tempo debito.

Nel comparto audio invece è stato implementato un nuovo software che permetterà da telecomando la selezione di audio engine customizzati per i più svariati utilizzi: per esempio un profilo solo per musica per poter utilizzare un impianto separato dall'Home Theater appunto per la riproduzione stereo e/o multicanale musicale. La prima implementazione di questa possibilità, già rilasciata, sarà quella di poter riprogrammare al volo da telecomando l'audio engine per riprodurre con ottimo risultato tracce 5.1 di film in upmix su una configurazione di altoparlanti 7.1, oppure per riprodurre le tracce audio 7.1 in 7.1 nativo.


- click per ingrandire -

Infine DIGIFAST comunica che dal primo gennaio 2020, i listini subiranno un aggiornamento per quanto concerne l'installazione e la calibrazione audio e video, oggi compresa nel prezzo di vendita. Dal prossimo anno il cliente potrà scegliere sempre un'installazione "base" del prodotto, sempre inclusa nel prezzo e più o meno alle condizioni attuali; in alternativa, pagando un sovrapprezzo, sarà possibile avere anche la calibrazione Video e/o Audio ottimizzate, incluse le soluzioni a problemi dell'impianto del cliente, non direttamente correlate al prodotto DIGIFAST.

 

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Microfast

    11 Ottobre 2019, 21:53

    Ne approfitto per informare i nostri clienti che l'upgrade alle nuove potenti gpu AMD Rx5700 e Rx5700XT è possibile in quasi tutti i cabinet da noi utilizzati, nello specifico:

    Nei cabinet Thermaltake DH202 e DH101 entrambi di colore black

    Nei cabinet in alluminio della ORIGEN-AE SV16 ed SV14 Black o Silver

    Nei cabinet ufficiale in alluminio, ossia quello della recensione di AvMagazine: https://www.avmagazine.it/articoli/...tion_index.html che ricordo essere disponibile sia Black che Silver.

    Chi avesse dei dubbi al riguardo può contattarci mandando una foto ....
  • gambicarlo

    13 Ottobre 2019, 03:34

    Ciao a tutti.

    La giornata appena conclusa è stata all'insegna dell'Upgrade del Digifast e della sua nuova calibrazione.
    Ho appreso e voluto aggiungere le due modifiche proposte da Marco Bagna e Marco Cavallaro che, sinceramente, non pensavo mi potessero portare a una tale e nuova mia soddisfazione, ero già estremamente soddisfatto di quanto avevo ottenuto con il Digifast ma mi incuriosiva vedere cosa potevo ottenere ancora rispetto a ciò che già era in mio possesso, e solo con un aggiornamento Hardware. Ed ecco che quindi procediamo In primis alla sostituzone della scheda video XFX 950 FAT BOY precedentemente inserita nel Digifast ( Avevo già preso la versione più prestante della stessa ) con la nuova Radeon Rx5700XT.

    La sostituzione della scheda video ha portato, nei materiali in 4k o 1080 anche già di qualità alta, a nuove emozioni dettate dall'enormità dei dettagli apparsi, nitidi , cristallini e una pulizia d'immagine esemplare sinceramente mai raggiunta a mio parare personale. Allego la fotografia del dettaglio presente in Passengers mentre gli sventurati navigatori guardano l'incontro con la stella dall'oblò di osservazione, chiaramente trattasi di una foto fatta da un telefono ma spero di rendere l'idea, e il tutto con la sostituzione della scheda video e l'utilizzo delle nuove GPU in fase di Elaborazione chiaramente maggiormente più prestanti e aperti al mondo del motore di MadVR.
    A voi le immagini

    [IMG]https://imagizer.imageshack.com/v2/150x100q90/922/BJ9Nzo.jpg[/IMG]

    [IMG]https://imagizer.imageshack.com/v2/150x100q90/922/r9jIWI.jpg[/IMG]

    [IMG]https://imagizer.imageshack.com/v2/150x100q90/921/m8geom.jpg[/IMG]


    L'aspetto secondario riguardante l'upgrade per la riproduzione di materiale SD è eccellente sotto tutti i punti di vista. Ho deciso di fare questo upgrade in quanto ho molti concerti su DVD che ahime avevo abbandonato da tempo, causa la scarsa riproduzione una volta superati i 32 pollici canonici, vuoi per ovvie ragioni di risoluzione ma soprattutto perchè nessun player era in grado di restituirmi ciò che ora, mi posso rigodere su uno schermo di 3 metri.
    Bene, con questo upgrade software, quei video hanno ripreso vita e l'immagine diventa di nuovo dettagliata e godibile, basti notare il dettaglio della mano di Ritchie Blackmore con il riflesso della luce blu sulla chitarra, vi posso assicurare che quelle corde erano quasi scomparse in altre riproduzioni e che mi ero scordato delle venature presenti nel legno della chitarra del menestrello.
    Questo concerto ha di fatto 20 anni.
    Notiamo anche il dettaglio dei capelli del chitarrista dei Deep Purple.
    In soldoni questo upgrade è Spettacolare e altamente consigliato a chi vuole far rivivere vecchie emozioni o materiali che ancora in alta definizione non c'è e probabilmente non rifaranno neanche più.

    Spettacolare.

    [IMG]https://imagizer.imageshack.com/v2/150x100q90/924/mxllFz.jpg[/IMG]

    [IMG]https://imagizer.imageshack.com/v2/150x100q90/922/SeVSey.jpg[/IMG]

    La giornata è poi continuata con la calibrazione Video rifatta da Marco Cavallaro in quanto il mio proiettore Sony 760ES ha beneficiato degli ultimi update firmware che hanno introdotto nuove funzionalità tra cui l'IRIS e altro. Una giornata all'insegna della calibrazione R709 e R2020 per poi generare le 3DLUT.

    Come al solito ho potuto contare sul supporto Globale di Marco che , oltre a condividere i concetti del proprio operato, ha saputo spremere il mio proiettore con le ultime modifiche che tra le altre cosa lo hanno stravolto, ma soprattutto mettere a disposizione il suo operato alle mie esigenze reali. Un supporto tecnico a 360 gradi verso la soddifazione del proprio cliente.

    Consiglio a tutti l'esperienza di affiancare un professionista come Marco in opera e in questo settore durante il proprio lavoro, vi posso assicurare che questo porta solo ad apprendere conoscenza e a capire ciò che è possibile trascurare o meno, in base a diversi fattori.

    Ringrazio quindi tutto il team Microfast per la professionalità ormai nota e la disponibilità fornita onside, valore aggiunto e da loro fornito costantemente per un prodotto completo sotto ogni aspetto.

    Buona giornata.
  • Microfast

    13 Ottobre 2019, 09:18

    Ti ringraziamo Carlo per aver condiviso la tua nuova esperienza con il nostro prodotto e relativo servizio offerto.

    Notiamo come poco a poco il nostro modo di operare inizi ad essere compreso ed apprezzato: a poco serve assistere ad una demo sfavillante, se poi ci si ritrova a casa con una scatola senza un supporto a 360 gradi come quello che offriamo noi e che credetemi è l'unico modo per soddisfare in pieno il cliente… .
  • ilmauro

    13 Ottobre 2019, 10:20

    Ciao buon giorno , potrei conoscere in anteprima i cambiamenti di listino prezzi?
    Già in passato era ben chiaro che se un milanese è un siciliano acquistano il vostro prodotto , purtroppo i due non andranno incontro alla stessa spesa , per una questione di distanza , infatti per la corretta installazione il siciliano dovrà offrire un sovrapprezzo dovuto alle spese di viaggio di vitto e alloggio...
    Come pensate di risolvere questa che secondo me è un problema visto le grosse differenze di spesa ....
    Avete già in mente di risolvere questa questione nella modifica del vostro listino?
    È inteso che la mia non è una critica o un flame, ma una semplice domanda.
  • zir3

    13 Ottobre 2019, 11:57

    Originariamente inviato da: Microfast;4993749
    Ne approfitto per informare i nostri clienti che l'upgrade alle nuove potenti gpu AMD Rx5700 e Rx5700XT è possibile in quasi tutti i cabinet da noi utilizzati, nello specifico:

    Nei cabinet Thermaltake DH202 e DH101 entrambi di colore black

    Nei cabinet in alluminio della ORIGEN-AE SV16 ed SV14 Black o Silver

    Nei cabinet ufficiale in alluminio, os..........[CUT]


    OTTIMO!!
    La sostituzione della scheda che tipo di lavoro implica a livello software? Può cioè essere effettuato in remoto o necessita della presenza di Marco..a proposito, io lo metterei a listino, sto pensando di acquistare lui!?!!
    Buona domaenica a tutti
  • Microfast

    13 Ottobre 2019, 14:45

    Originariamente inviato da: ilmauro;4994003
    Ciao buon giorno , potrei conoscere in anteprima i cambiamenti di listino prezzi?
    Già in passato era ben chiaro che se un milanese è un siciliano acquistano il vostro prodotto , purtroppo i due non andranno incontro alla stessa spesa , per una questione di distanza , infatti per la corretta installazione il siciliano dovrà offrire un sovrapprezzo ..........[CUT]


    Facciamo del nostro meglio per venire incontro ai clienti e non vogliamo certo approfittarcene, il sopprezzo per la distanza nel peggiore dei casi si aggira tra i 200 ed i 300 Euro.

    Se poi il cliente può ospitare per una notte chi va da lui a calibrare, come spesso succede, il costo extra dell'uscita si abbassa ulteriormente ...

    Del resto mi piacerebbe sapere chi per un prodotto del costo minore di 3000 Euro include nel prezzo i servizi che noi includiamo ( e non si tratta della solita calibrazione frettolosa ) e se necessario si ferma fino a due giornate, prendendosi carico non solo del DIGIFAST ma di tutte le problematiche dell'impianto dell'utente, i nostri clienti possono testimoniare che non raccontiamo balle.

    Oltretutto vorrei sottolineare il fatto come uno che calibra per quanto bravo, per ottenere questi risultati, necessita anche degli strumenti che il DIGIFAST gli mette a disposizione, per questo nel nostro caso non si può disgiungere l'apparecchio dal servizio e viceversa e per questo i risultati sono garantiti.

    Per questo, per continuare ad offrire questo tipo di supporto, da gennaio dovremo ritoccare i listini e scorporare i servizi, anche perchè non a tutti serve sia la calibrazione audio che video.

    In ogni caso non stravolgeremo il costo della nostra soluzione, anche se siamo convinti che il costo del prodotto e del relativo servizio, guardando cosa offre il mercato, dovrebbe essere molto più alto.
  • Microfast

    13 Ottobre 2019, 14:50

    Originariamente inviato da: zir3;4994021
    OTTIMO!!
    La sostituzione della scheda che tipo di lavoro implica a livello software? Può cioè essere effettuato in remoto o necessita della presenza di Marco..a proposito, io lo metterei a listino, sto pensando di acquistare lui!?!!
    Buona domaenica a tutti



    L'installazione della nuova scheda, almeno per il momento, va comunque installata in laboratorio qui da me per verificarne ad esempio il comportamento termico ...

    Nulla può essere lasciato al caso pena il rischiare malfunzionamenti di vario tipo ...
  • ilmauro

    13 Ottobre 2019, 15:00

    Quindi se ho ben capito , questa macchina per funzionare al meglio ha bisogno di essere calibrato a casa del cliente , però anche per il futuro non si riuscirà ad eguagliare i costi tra nord e sud , ma ci saranno sempre dei sovrapprezzi dovuto appunto alla distanza .
    Sempre senza polemica
  • Microfast

    13 Ottobre 2019, 15:14

    Per essere più precisi ogni impianto per rendere al meglio necessiterebbe dell'intervento di un professionista e che quest'ultimo avesse a disposizione gli strumenti che il DIGIFAST gli mette a disposizione.

    Faccio un esempio in campo video: il calibratore video per quanto bravo avvalendosi di una sonda e delle regolazioni offerte dal menù di setup del vpr, mai potrebbe ottenere un gamma perfetto senza la possibilità, come gli offre il DIGIFAST, di creare ed applicare una 3DLUT

    Circa le spese di trasferta, non possiamo farci niente se a nessun rivenditore interessa o non ha lo skill necessario per fare quello che facciamo noi presso il cliente.

    Ci abbiamo provato ma per ora non ne abbiamo trovati ...
  • Nordata

    13 Ottobre 2019, 18:13

    Vorrei far notare che questa è una notizia a cura della Redazione, che tratta un argomento ben preciso (principalmente la possibilità di adeguamento di vecchi case alle nuove schede video), pertanto info e chiarimenti circa l'installazione presso il cliente, politica dei prezzi relativi e quanto altro non ha nulla a che fare con la notizia stessa.

    Come già fatto notare, purtroppo più di una volta, esiste una discussione apposita sul Forum dedicata al prodotto in questione dove si può intervenire su tutti gli aspetti che lo riguardano.

    Non è certo il caso di approfittare di ogni citazione per parlarne andando OT.
« Precedente     Successiva »

Focus

News