Interstellar: elenco sale 4K
Da Warner riceviamo e pubblichiamo l'elenco delle 46 strutture nazionali che proiettano l'ultimo film di Nolan in digitale e a risoluzione 4K
L'ultima fatica di Christopher Nolan, distribuita dalla Warner Bros Distribution sia in pellicola che in digitale, sarà in numerose sale italiane anche con sistema di proiezione a risoluzione nativa 4K. Nella lista che segue, Warner ci ha fornito l'indicazione delle sale in cui è attualmente in programmazione il film a risoluzione 4K. Nella lista, in molti casi viene indicata solo la struttura e non la sala. Per questo motivo, visto che il DCP è comunque a risoluzione 4K, l'unico modo per verificare quale delle sale sia dotata di proiettore 4K è chiedere direttamente alla struttura.
Per maggiori informazioni sul film vi consigliamo la lettura della nostra recensione tecnica, disponie a questo indirizzo.
LOCATION | STRUTTURA |
Alba | Cine 4 |
Ascoli | Le Stelle |
Bari | Multisala Sohwille |
Brescia | Multisala Oz |
Brescia | Multisala Wiz |
Capriolo | Gemini |
Carbonia | Supercinema |
Casalnuovo | Magic Vision |
Cecina | Multisala Tirreno |
Cernusco Sul Naviglio | Agorà |
Chieti | Mult.Movieland |
Chiusi | Clev Village |
Corte Franca | Multiplex Nexus |
Enna | Grivi |
Fiorenzuola | Capitol |
Foligno | Politeama |
Forlimpopoli | Verdi |
Gela | MultiCinema Hollywood |
La Spezia | Megacine |
Livorno | La Gran Guardia |
Lonato | King |
Melzo | Arcadia Melzo |
Mestre | IMG Candiani |
Milano | Arcobaleno |
Milano | Centrale |
Milano | Colosseo |
Milano | Gloria |
Milano | Orfeo Multisala |
Oria | Gassman 2 |
Pggibonsi | Politeama |
Polignano | Multisala Vignola 1 |
Pontecagnano | Duel |
Ravenna | Astoria |
Rieti | Moderno |
Roma | Madison |
Roma | Nuovo Olimpia |
San Giovanni La Punta | Cinestar |
Santeramo | Pixel Multicinema |
Sarzana | Moderno Multisala |
Settimo Torinese | Mult. Petrarca |
Tolentino | Mult. Giometti |
Torino | Reposi |
Torrecuso | TorreVillage Multiplex |
Tortona | Stardust Oasi |
Urbino | Ducale |
Varese | Multisala Impero |
Commenti (30)
-
Interessante, io quando vidi là The Hobbit 3D non notai minimamente questo tipo di problema, a questo punto sono ancora più curioso di leggere il parere di Emidio
-
The Hobbit mi pare fosse stato proiettato in sala 5 o 6, comunque Indossando gli occhiali 3D si nota meno.
-
Originariamente inviato da: kabuby77;4283043The Hobbit mi pare fosse stato proiettato in sala 5 o 6, comunque Indossando gli occhiali 3D si nota meno.
Ti confermo che Lo Hobbit - La desolazione di Smaug in HFR 3D lo vidi proprio in Sala 3 -
Se dovessi scegliere tra IMAX (UCI Pioltello), 4k (Arcadia Melzo) e 70mm (Arcadia Melzo sala Energia) il forum cosa consiglierebbe?
-
Originariamente inviato da: utxcipo;4284241Se dovessi scegliere tra IMAX (UCI Pioltello), 4k (Arcadia Melzo) e 70mm (Arcadia Melzo sala Energia) il forum cosa consiglierebbe?
Personalmente scegliere il 4K all'Arcadia tra le ipotesi citate. Consiglio di affrettarti perché mi pare siano rimaste poche le proiezioni in 4K di Interstellar all'Arcadia. -
Originariamente inviato da: utxcipo;4284241Se dovessi scegliere tra IMAX (UCI Pioltello), 4k (Arcadia Melzo) e 70mm (Arcadia Melzo sala Energia) il forum cosa consiglierebbe?
Ho già spiegato più volte come la versione 4K di Interstellar non è neanche tale, come non lo fu quella di TDKR che fu nettamente inferiore al DCP 2K dell'IMAX di Pioltello.
Delle 3 versioni la mia classifica é:
1) 70mm (lo Schermo della Sala Energia con il fascino della pellicola di alta qualità, è un'occasione da non perdere anche se con qualche limite naturale di un formato che era morto da quasi 20 anni)
2) IMAX Pioltello (Materiali di partenza migliori (da negativo), cambio di formato per le scene IMAX)
3) 4K (Immagine molto stabile ma proveniente da un IP e quindi 4K per modo di dire) -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4282189Erano i primi veri anni del cinema digitale in cui la pellicola ancora era al centro del business e certe cose succedevano all'ordine del giorno.
Ma ora, accidenti, siamo quasi nel 2015!!!
Io partirei con lo sputtanamento.
.[CUT]
Ieri siamo andati al Madison di Roma, ebbene una delusione tremenda, c'e' da dire anche quasi annunciata, dato che io in 40 anni non avevo mai messo piede in quel cinema, perche' (a ragione) avevo sempre saputo che le sale, e i mezzi tecnici (vedi proiettori e schermi) non erano all'altezza della situazione, ma preso dalla pubblicita' in pompa magna che loro stessi fanno del 4K, e non sapendo se le sale nel frattempo in questi anni, fossero state ristrutturate, siamo andati fiduciosi...
Ebbene, dopo appena i primi 10 minuti di proiezione, se fossi stato da solo, sarei uscito di filato dal cinema.
A cominciare dallo schermo, piccolo, mal posizionato , e.......... SPORCO, passando da una proiezione che era tutto tranne 4K, per finire al sonoro... che definire indecente e' fargli un complimento !!
Ma cominciamo dallo schermo talmente sporco.... che si potevano notare le macchie sullo schermo , durante i panning veloci, e anche in moltissime scene chiare statiche.
Per quel che riguarda la proiezione, sicuramente non era un 4K, mi e' parso un 2K riscalato in alto (e anche male), colorimetria totalmente SBALLATA, tendente al rossiccio, quando invece, vedendo gli screen di Emidio nell'articolo sul film, si evince che i colori di questa pellicola, sono freddi.
Potrei andare avanti per ore parlando dei vari difetti, senza trovare mai un punto positivo (purtroppo), il tutto condito con una sala piccola, ed uno schermo ancor piu piccolo......
...ma quello che mi chiedo e' altro, e' mai possibile che nel 2015 si debba ancora assistere a cose del genere, sopratutto dopo che il gestore lancia la pubblicita' in pompa magna del 4K facendosene un vanto, con tanto di targhetta SONY 4K CERTIFIED alla cassa ??
Mi chiedo, ma.... la Sony.... come ha fatto a dare la certificazione a questi signori ?? Credo che sia Sony o chi per esso, non abbiano MAI messo piede li dentro, altrimenti altro che certificazione... un cinema che ERA, ed E' rimasto agli anni 70 !!! sia come arredamenti, che come sale ed AUDIO !!!!
Ieri sera all'uscita del cinema, ho bellamente evitato una discussione col gestore, perche' ero in compagnia..... ma se ero da solo mi sentiva, ma mica per l'esiguo prezzo del biglietto, quanto più per la COLOSSALE PRESA PER I FONDELLI !
PS: a questo punto dubito anche del fatto che ci sia un proiettore 4K li dentro, e per giunta non Sony -
che tristezza leggere questi commenti questa gente che si riempie la bocca con 4k e tanti paroloni e magari ce l'hanno anche nelle loro sale per poi non sapere come usarlo .... ci si lamenta poi della crisi del cinema. Se ci fossero i VERI cinema con il personale giusto col cavolo che la gente con un po' dico un po di passione perde tempo a cercare il download dello screener di turno con audio registrato in sala...ma ai soliti dell'italietta pelandrona va bene così quindi capitano questi quadretti di cui narra gian de bit e tanti altri
-
4K
Salve,
io ho visto il film alla sala Reposi di Torino, data per il 4k e confermatami alla cassa al momento di acquistare il biglietto.
Sala da 500 posti, ma schermo poco superiore ai 10 mt.
Devo dire la verità? Io questa gran differenza dal 2k non l'ho vista molto..
Ho visto invece dei bellissimi 2k (Il cavaliere oscuro, Lo hobbit, etc) in sala con schermo da 20x10 mt ed erano perfetti ...
Sono io che ormai ho una limitazione visiva? -
Originariamente inviato da: pennywise;4286485Salve,
io ho visto il film alla sala Reposi di Torino, data per il 4k e confermatami alla cassa al momento di acquistare il biglietto.
Sala da 500 posti, ma schermo poco superiore ai 10 mt.
Devo dire la verità? Io questa gran differenza dal 2k non l'ho vista molto..
Ho visto invece dei bellissimi 2k (Il cavaliere oscuro, Lo hobbit, etc) in sala..........[CUT]
No non sei tu... La versione 4K di Interstellar è 4K solo di nome. Solo nelle scene IMAX è realmente 4K, quindi 1/3 del film.... Lo abbiamo spiegato più volte: il workflow di questo film penalizza le versioni digitali nelle sale tradizionali. La miglior versione digitale è in realtà quella IMAX...
Ti rimando a questa tabella che avevo preparato:
[IMG]http://i.minus.com/iC4HIQYB9QN6n.jpg[/IMG]
L'ordine per qualità dunque è:
1) IMAX 15/70 (solo all'estero)
2) 70mm (Arcadia Melzo (MI))
3) IMAX Digital (Pioltello-Sesto San Giovanni (MI))
4) Digitale 4K
5) Digitale 2K
6) 35mm (solo all'estero)